
Ricevetti un invito inatteso. Lo accolsi. Accettai di partire per un "lungo" viaggio interiore che portava dritto al centro del mio cuore, passando per i luoghi della Terra Santa. Un viaggio spirituale... ma chi me lo faceva fare di mettermi in viaggio con degli sconosciuti?
Il mondo di Tobia corre un pericolo gravissimo! La grande quercia è ferita a morte da un cratere scavato nel legno, che ne rode il cuore. Muschi e licheni hanno invaso i rami e prendono il sopravvento. Leo Blue tiranneggia le Cime ed Elisha è sua prigioniera. Gli abitanti dell'albero sono terrorizzati. Gli Spelati sono prede a cui si dà la caccia senza pietà. Tuttavia, in assoluta clandestinità, Tobia Lolness non si dà per vinto e combatte. Per fortuna, anche se non lo sa, non è da solo. Nel cuore dell'inverno, la resistenza si organizza. Riuscirà Tobia a liberare i suoi e a salvare il fragile mondo in cui vive? E, soprattutto, ritroverà la sua Elisha? Nel cuore di un indimenticabile mondo in miniatura, il secondo e ultimo volume di un romanzo d'avventura, amicizia e amore. Età di lettura: da 10 anni.
Un sussidio per spiegare ai ragazzi l’importanza della Bibbia nella propria vita perché, una volta chiuso il libro, la parola di Dio non rimanga lettera morta.
Un nuovo gioco arricchisce la collana di giochi educativi proposti da MIMEP. Il tabellone presenta un percorso a tappe che partendo da Roma raggiunge 25 santuari mariani d'Europa descritti sulle apposite schede, ogni concorrente avanza nel percorso secondo il numero di caselle che indica il dado tirato a turno, ma l'avanzata deve superare difficoltà e penalità, in altri casi è favorita da opportunità e vantaggi. Un gioco per tutti, in famiglia e in ambienti di ritrovo che fa incontrare e conoscere meglio sia i luoghi dove è apparsa Maria con i relativi santuari sia i messaggi di preghiera e di pace che ci ha lasciato. Vince chi, utilizzando bene le tessere a disposizione usufruisce dei vantaggi e supera le difficoltà arrivando di nuovo a Roma, luogo di partenza e di arrivo del gioco. Oltre al tabellone, al regolamento, alle tessere azione e alla carte la scatola contiene un libretto adatto ai ragazzi sulla vita di Maria con canti meditazioni e illustrazioni
Questo itinerario di prima Comunione per genitori e figli presenta la fede a partire dalla stima per le domande grandi dei bambini. Le stesse dei loro genitori, spesso in difficoltà a rispondere.
Una nonna, nonna Rosa, racconta alla nipote, Rosita, una storia bellissima e vera: la storia della Madonna del Miracolo e di Alfonso Ratisbonne.
A partire da questo spunto, il libro propone ai bambini la storia di Alfonso Ratisbonne, ebreo non credente che nella chiesa di Sant’Andrea delle Fratte, a Roma, trova la fede e comincia un cammino di conversione dopo aver ricevuto l’apparizione della Vergine e dopo aver sperimentato la forza della Medaglia Miracolosa.
Attraverso un testo semplice, ma ricco e profondo; una grafica colorata e illustrazioni dallo stile fumettistico, i bambini (dai 7 ai 10 anni) possono conoscere la storia bella e vera della conversione di Alfonso Ratisbonne e del suo “incontro” con la Madonna del Miracolo e scoprire che la Vergine è sempre vicina a loro, proprio come è stata vicina ad Alfonso, e trova ogni mezzo per far sentire ai suoi figli l’amore di Dio.
Il racconto della nascita, la vita e le opere di Gesù, della sua morte e resurrezione. Le parabole, i miracoli, gli episodi più significativi... Appassionanti storie illustrate, a misura di bambino, per far conoscere ai più piccoli le figure, gli ambienti, gli avvenimenti contenuti nei Vangeli. Età di lettura; da 5 anni.
Zaccheo piccolo di statura ma grande nella fede è il simbolo dell'uomo combattuto tra il suo piccolo potere e il desiderio di una umanità più grande. Con la solita arguzia Giampiero Pizzol ci rap- presenta il combattimento che si svolge nell'animo di quest'uomo nel dialogo che si svolge tra Zaccheo, l'evangelista Matteo e il contadino Aggeo. Lo spazio teatrale diventa il luogo in cui incontrare ancora oggi questi personaggi. Il testo è uno spettacolo allestito dalla compagnia teatrale Teatro degli Scarrozzanti.
Studioso della Bibbia, San Girolamo si dedicò a un'intensa vita letteraria. Si ritirò nel deserto vicino ad Antiochia, dove rimase per anni a pregare in solitudine e penitenza. Età di lettura: da 6 anni.
Teresa sente il desiderio di entrare nel convento delle carmelitane nonostante non abbia raggiunto l'età giusta, ma è una ragazza molto determinata e trova il modo di raggiungere il suo obiettivo. Qui farà un vero e proprio percorso di santità.
La messa è l'appuntamento privilegiato con il Signore, il giorno più importante per tutti i cristiani. È il momento in cui gli impegni si fanno da parte e Dio si mette al centro del tuo cuore. Età di lettura: da 7 anni.
Un album per raccogliere i momenti più belli del giorno della tua Prima Comunione. Un posto per fermare sulla carta le foto, i buoni propositi, i ricordi e gli attimi di vita che sono solo tuoi. Un libro da completare che ti accompagnerà per il futuro. Età di lettura: da 8 anni.