Un libro-gioco per accompagnare i bambini alla scoperta del vero significato della nascita di Gesù e del periodo dell'Avvento, svelando anche il senso delle quattro candele! All'interno, oltre a giocare con i cerca e trova, unisci i puntini, le differenze e i labirinti, troveranno pagine da colorare, personaggi da ritagliare, laboratori creativi, un gioco dell'oca dell'Avvento e tante altre attività speciali da condivedere per divertirsi in famiglia e con gli amici. Età di lettura: da 4 anni.
Una voce ci guida alla gioia è il sussidio pensato dall’Azione Cattolica per accompagnare i ragazzi dagli 11 ai 14 anni nel tempo di Avvento e Natale.
Nel cammino verso Betlemme la guida sarà Giovanni il Battista, colui che ha annunciato la nascita di Gesù e gli ha preparato la strada. Ogni giorno sarà l’occasione per incontrare alcuni personaggi che, insieme a Giovanni, ci accompagneranno nell’attesa di Gesù. Nel percorso ci sarà tempo per l’approfondimento quotidiano e la preghiera personale.
Il fine settimana sarà lo spazio riservato alle parole di alcuni testimoni, per riscoprire un po’ di storia e radici
della nostra fede e metterci in ascolto della Parola. Insomma, non rimane che iniziare il nostro viaggio, sapendo che... una voce ci guida alla gioia!
Nove racconti per accompagnare i più piccoli verso il Natale. Nove inedite statuine del presepe per riscoprire il valore dell’affetto sincero, la gioia del donare, l’amore per sempre… e molto altro ancora! Per arrivare davanti a Gesù Bambino che nasce per noi con il cuore colmo di grazia.
«Quest’anno – scrive – voglio aggiungere nuove statuine nel mio presepe. Voglio invitare alla grotta di Betlemme nuovi personaggi. Uno al giorno, per tutta la novena di Natale.» mons. Mario Delpini
Una Novena che segue la lettera di Natale ai bambini dell'arcivescovo Mario Delpini, per pregare insieme ai nostri amici e cari, e gioire per il Signore che viene!
Una voce ci guida alla gioia è il sussidio pensato dall’Azione Cattolica dei Ragazzi per accompagnare i bambini dai 7 ai 10 anni nel tempo di Avvento e Natale. Nel cammino verso Betlemme la guida sarà Giovanni il Battista, colui che ha annunciato la nascita di Gesù e gli ha preparato la strada.
Ogni giorno incontreremo alcuni personaggi che, insieme a Giovanni, ci accompagneranno in questo tempo; dopo aver ascoltato la loro storia, ci sarà uno spazio dedicato ai giochi attraverso il calendario d’Avvento.
Durante il fine settimana saranno con noi alcuni testimoni, per riscoprire un po’ di storia e radici della nostra fede e per metterci in ascolto della Parola. Insomma, non rimane che metterci in viaggio sapendo che una voce ci guida alla gioia!
Le storie di questo libro illustrato, una per ogni giorno a partire dal primo dicembre, servono per donare ai bambini, e a coloro che lo sono rimasti dentro, la gioia e il mistero che circondano l'evento più grande e importante della storia. Non hanno bisogno di spiegazioni: molte di esse meritano soltanto il silenzio e il rispetto del segreto che ciascuno degli ascoltatori sente dentro di sé. Età di lettura: da 6 anni.
Nove porte da aprire e attraversare faranno entrare i ragazzi in altrettante esperienze esemplari della vita quotidiana, dove la fede si incarna e prende la forma dell’amore.
Lo schema delle giornate si sviluppa attorno alla Parola di Dio (principalmente al Vangelo) che si riferisce allo stile nuovo del cristiano che ha accolto, nella fede, la venuta del Signore Gesù nella storia.
È il racconto che fa da motivo trainante per la preghiera della Novena: attraverso un gioco prodigioso il ragazzo protagonista si ritrova in situazioni di vita dove riesce a captare il pensiero dei suoi genitori, dei suoi educatori e dei suoi amici, scoprendo le motivazioni più profonde dei loro gesti che, alla fine, sono dettati dall’amore e da una profonda fede incarnata nell’esistenza.
Il segno dell’incarnazione sarà il finale di una scoperta che giorno per giorno avrà condotto a Gesù, il «Dio vicino». Il testo della Novena tenta di dare delle semplici risposte che toccano la vita e aprono alla scelta dell’amore vero.
Un libro cartonato, dalla copertina morbida per scoprire la storia del Natale: l'annuncio della nascita di Gesù a Maria e a Giuseppe, il loro viaggio fino a Betlemme, la capanna, i pastori e i magi, e poi la fuga verso l'Egitto fino al ritorno a Nazaret. Illustrazioni dai colori vivaci e testo in maiuscolo rendono un libro adatto per essere manipolato fin dai primi anni di vita dei bambini, ma anche valorizzato tra le prime letture autonome. Età di lettura: da 4 anni.
In scena è la storia del folletto Natalino, il postino di Babbo Natale, che vola in sella alla sua bici cometa, raccogliendo le lettere dei bambini di tutto il mondo. Quando torna nella fabbrica di giocattoli, avviene uno scambio tra la posta di Città Grande e quella di Paese Dimenticato. I bambini di Città Grande, ricevendo i regali sbagliati, andranno su tutte le furie; ma per fortuna Natalino, insieme ai suoi amici folletti, troverà l'idea giusta per mettere tutti d'accordo. Sei canzoni, dalle melodie originali e dai ritmi e suoni moderni, si alternano ai dialoghi di questo spettacolo, creando momenti musicali ora giocosi e divertenti, ora teneri e suggestivi. È una proposta teatrale e musicale completa di indicazioni per la realizzazione dei costumi e delle coreografie; un modo per promuovere, con fantasia e divertimento, una festa di Natale decisamente meno consumistica e più solidale, e per ricordare ai bambini - e anche ai grandi - che è davvero più bello donare che ricevere.
Durante l'allestimento del presepe, una statuina inizialmente trascurata viene riscoperta nel suo vero significato e collocata accanto alla capanna, diventando un simbolo di stupore e contemplazione. Con l'aiuto del nonno, tre fratellini imparano che il vero spirito del Natale non risiede nei doni materiali, ma nella meraviglia per la nascita di Gesù e nella capacità di fermarsi a riscoprire l'amore nascosto nelle relazioni e nei piccoli gesti quotidiani.
Esiste una tecnica per disegnare i personaggi della natività? I loro volti, i loro costumi, gli animali, gli ambienti? Sì, esiste e l'Autore, esperto illustratore, con il suo stile arguto e simpatico, accompagna passo passo chiunque, grande o piccolo, voglia provare a sperimentare le proprie abilità con carta, lapis e matite colorate. Festeggiare la nascita di Gesù disegnando la storia del Natale può essere un modo simpatico per creare il tuo presepe. Con le divertenti illustrazioni, le semplici istruzioni e un po' di pratica riuscirai a disegnare Gesù, Maria e Giuseppe, l'angelo Gabriele, i pastori, i re Magi e i deliziosi animali che stanno a guardare. Diventerai un grande artista in un battibaleno! Età di lettura: da 5 anni.
Tante pagine da colorare e ritagliare per realizzare la capanna, la sacra famiglia, le ambientazioni e tutti i personaggi del presepe con i quali giocare! Semplici passaggi di guideranno netta tua creazione.