Ancora fiabe sul Natale? Certo, e con le carte in regola! È noto a tutti che le fiabe sono uno strumento fondamentale per illuminare le menti e riscaldare i cuori dei bambini. È precisamente questo che si propongono le nostre semplicissime fiabe, pensate per piccoli fino ad otto anni. Lette (o meglio!) raccontate, preparano il bambino alla Festa più attesa dell’anno. Una preparazione che lo coinvolge nel profondo e gli fa intuire che le notti sono tante, ma la notte di Natale le sorpassa tutte quante!
Oltre alla cartotecnica 3D e alle buffe filastrocche, ad ogni apertura di pagina in questo libro scattano divertenti effetti sonori che poi suonano tutti assieme nel gran finale...
«Carissimi bambini anche quest’anno ho trovato un po’ di tempo per scrivervi una bella lettera di Natale». Inizia così il testo che l’Arcivescovo invia a tutti i bimbi della diocesi durante l’Avvento. Santi subito (Centro Ambrosiano, 3 euro) è il titolo del libretto a colori con testi e disegni, al quale è allegato anche un cd con una canzone a cura dell’Antoniano di Bologna.
Il cardinale Tettamanzi sceglie di affrontare un tema tutt’altro che facile per i piccoli: la santità. L’occasione nasce dal fatto che quest’anno si celebra il quarto centenario della canonizzazione di San Carlo Borromeo.
È vero, nella notte di Natale possono accadere dei miracoli. Ma ci si può anche perdere tra i ghiacci delle montagne. Si può morire di fame e di freddo. Si possono percepire strane presenze.
Si può gioire per un regalo inaspettato.
Hoffmann, Andersen, Stifter, Gogol´, Gaskell, Dickens, Dostoevskij, Maupassant, Van Dyke, Anstey, Le Braz, Hume, âechov, O. Henry, Yeats: un caleidoscopio di letture per aspettare insieme a quindici grandi autori l'arrivo della notte di Natale.
Voci diverse, atmosfere di sogno e di mistero, temi delicati e amari al tempo stesso: le storie qui raccolte ci raccontano miracoli, apparizioni di fantasmi, solitudini e improvvisi stupori.
Ma tutte ci parlano di speranza e di magia.
Uno splendido libro attivo con adesivi, adatto per i bambini che si delizieranno nell'ascoltare la narrazione della nascita di Gesù e si divertiranno incollando gli adesivi per completare i disegni. Un ottimo sussidio di catechesi biblica.
Una delicata storia di Natale in cui una stella precede, con la sua luce, l'arrivo del bimbo Gesù. Scende per illuminare il buio della notte, la strada che percorreranno Maria e Giuseppe, la stalla, la mangiatoia, strade di paesi e città. Porta la luce e una notizia: «È nato un re, un re povero. Un re che non ha niente».
Destinatari
Ragazzi.
Autore
ALBERTO BENEVELLI scrive esclusivamente racconti destinati al mondo dell'infanzia. Per sei anni, con l'illustratrice Loretta Serofilli, ha ideato, coordinato e diretto "Fiabesca" mostra del libro e dell'illustrazione per l'infanzia. Ha pubblicato più di quaranta libri in Italia e all'estero. LORETTA SEROFILLI, diplomata all’Accademia delle Belle Arti di Bologna, ha illustrato numerosi testi per bambini e ragazzi, pubblicando in diversi paesi del mondo. Le sue illustrazioni sono state esposte in Italia e all’estero.
Il gatto dell'oste si meraviglia quando nella stalla arrivano degli ospiti....Partecipa agli avvenimenti del primo Natale muovendo il gattino per le pagine di questo affascinante racconto.
La storia del Natale raccontata in sei quadretti con semplici puzzle. le piccole manine si divertiranno nel sistemare le tessere!
Mamma, cos'è il Natale? Voglio mettere nel presepio l'orsetto, il cavallo ed il pompiere: posso? Mamma... tutti possono andare a trovare Gesù Bambino? Mamma, posso mettere il mio indiano nel presepio così fa amicizia con Gesù Bambino? Da queste domande e dal desiderio di raccontare ai bambini, attraverso il gioco, cos'è il «vero Natale», nasce l'idea di questo libro che: fa incontrare i personaggi del presepio e permette di vedere le scene del Natale accompagnati dal racconto del Vangelo; fa costruire la capanna di Gesù Bambino e tutte le statuine fotocopiando, ritagliando, e colorando; propone idee per colorare e decorare la casa e la tavola di Natale; regala una bella fiaba e preghierine della sera da fare con mamma e papà aspettando la nascita di Gesù. Età di lettura: da 6 anni.
Cerca i piccoli personaggi nascosti tra le pagine della storia di Natale!
Destinatari
Dai 3 anni.
Punti forti
Un prodotto divertente e di qualità per vivere meglio il Natale. Un libro perfetto per i più piccini!
Intorno al presepio – Libro pop-up
Illustrazioni di Fabrizio Zubani
Sei scene ispirate ai Vangeli cosiddetti dell’infanzia, secondo Matteo e Luca, per raccontare ai bambini la storia della nascita di Gesù:
1. L’annunciazione dell’angelo a Maria e viaggio verso Betlemme
2. L’arrivo a Betlemme e ricerca di un alloggio
3. La nascita di Gesù in una capanna
4. Gli angeli annunciano ai pastori che è nato Gesù
5. I pastori vanno a vedere il Bambino Gesù
6. Anche i Magi, guidati dalla stella, adorano Gesù
I testi semplici e adatti alla narrazione, i disegni colorati e coinvolgenti, la realizzazione tramite pop-up: queste caratteristiche attirano l’attenzione del bambino, rendendolo protagonista del racconto, così che anche lui in qualche modo si pone accanto ai molti personaggi raffigurati “intorno al presepio”.
Punti forti
Pop-up per imparare a conoscere la storia della nascita di Gesù alla luce del racconto evangelico. Simpatiche e colorate illustrazioni coinvolgenti e di impatto comunicativo.
Un bel regalo “classico” di Natale per un presepio a misura di bambino..
Destinatari
Bambini dai 3 ai 7 anni, genitori, insegnanti ed educatori per accompagnare i più piccoli nella scoperta dei personaggi e degli eventi principali del Natale.
Illustratore
Fabrizio Zubani, bresciano, è fumettista, illustratore, creatore di grafica e di personaggi per l’editoria e per il settore cartotecnico. Ha illustrato i seguenti volumi Paoline: Storie di angioletti (di I. Argento, 2008); Il tesoro di Anselmo (di M.M. Noelle Lucianaz, 2009); Sant’Anselmo. Un amico da scoprire (del Monastero Benedettino “Regina Pacis”, di Sant-Oyen, 2009); Album ricordo del Battesimo e Album ricordo della mia nascita (2010); Il segreto del pozzo. Un’avventura con san Benedetto (di M.M. Noelle Lucianaz, 2010).
L'affascinante storia della nascita di Gesù, nato a Betlemme, raccontata in maniera semplice e tradizionale. e illustrata con i disegni di un grande artista, Tommaso D'Incalci.