La straordinaria storia di san Francesco d'Assisi raccontata ai bambini nei suoi episodi più salienti.
Un libriccino illustrato per far conoscere ai più piccoli la vita di San Pietro.
Destinatari
Dai 4 anni.
Autrice
Maria loretta Giraldo, nata a Padova, vive e lavora sulla riviera del Brenta. Scrive da sempre filastrocche che compaiono in molti testi scolastici. Ha due figli grandi: Alberto ed Elisa, che fa l’attrice nella compagnia del Buratto e recita spesso in spettacoli per bambini. Le sue fiabe sono state pubblicate da diversi editori italiani e stranieri
Il "Don Bosco Team" è una squadra speciale di gente che ha fatto grandi imprese. La sua base è il "paradiso salesiano" e il loro capo è proprio san Giovanni Bosco, che continua a darsi da fare, con il suo inconfondibile buonumore, per organizzare missioni speciali in ogni parte del mondo grazie proprio agli specialisti del suo team. Incontreremo Mamma Margherita e santa Maria Domenica Mazzarello, Alberto Marvelli, Zeffirino Namuncurà e Laura Vicuña, e altri ancora, appassionandoci alle loro imprese coraggiose e spericolate, per conoscere sempre di più la grande Famiglia salesiana. Età di lettura: da 11 anni.
Da uno strano mondo marziano, molto più evoluto e rispettoso del nostro, arrivano a visitarci degli amici misteriosi. Quali saranno i loro piani? Una storia originale a fumetti in nove puntate e ricca di colpi di scena, che con suggerimenti e percorsi di riflessione aiuta ad approfondire e a mettere in pratica la bellissima enciclica "Laudato si'" di papa Francesco. L'itinerario utilizza lo schema "vedere-giudicare-agire" ed è ricco di materiale e collegamenti alla vita concreta dei ragazzi. E se da qualche marziano molto "green" ci arriverà un aiuto, starà poi a noi trasformare i semi di speranza in frutti concreti di pace, rispetto e amore... Età di lettura: da 11 anni.
Don Andrea Ciucci - a partire dalla catechesi del mercoledì, dedicata da papa Francesco alla famiglia - affronta i temi degli affetti, dei tempi della vita, della vocazione della famiglia e le grandi questioni che investono la società. Con un linguaggio semplice e immediato, don Ciucci aiuta i bambini a comprendere gli insegnamenti di papa Francesco: in ogni capitolo sono riportate brevi citazioni del pontefice e i suoi riferimenti all'esperienze che ha vissuto nell'infanzia. Il testo è arricchito dalle tenere e ironiche illustrazioni di Sara Benecino. Età di lettura: da 8 anni.
Il fumetto racconta in modo coinvolgente tutta la vita di san Francesco d'Assisi (1182-1226) presentando ai ragazzi le varie tappe della sua vita e spiegando le trasformazioni e le motivazioni che hanno portato san Francesco a fare alcune scelte, alcune molto forti.Abbandona una vita ricca e agiata per dedicarsi a Dio e all'annuncio del suo Vangelo attraverso la scelta della povertà. Presto la sua esperienza richiama altri giovani, sempre più numerosi, tanto che deciderà di fondare un ordine. Ottiene l'approvazione papale per questo suo progetto e tutta la sua esistenza diventa sempre più una ricerca di Dio e un annuncio del Vangelo a tutti, anche ai musulmani.Sono presenti ovviamente gli episodi celebri della sua vita, tra cui: l'abbandono degli abiti ricchi nella piazza di Assisi, la chiamata del crocifisso di San Damiano, l'incontro con Chiara, il dialogo con il lupo, la comparsa delle stigmate. Età di lettura: da 8 anni.
L'album propone con semplicità la storia del sacerdote argentino don Brochero, accompagnando il racconto con belle e vivaci illustrazioni da colorare. José Gabriel del Rosario Brochero (1840-1914) nacque in Argentina a Cordoba in una famiglia molto religiosa. Entrò in seminario a sedici anni e fu ordinato sacerdote nel 1866. Durante l'epidemia di colera del 1867, si prodigò nei soccorsi ai malati e ai moribondi. L'anno seguente diventò parroco di Sant'Alberto, una parrocchia in provincia di Cordoba molto estesa, che lui percorse in lungo e in largo in groppa alla sua mula per incontrare la popolazione, annunciando il Vangelo e la misericordia di Dio a tutti, anche ai diseredati e ai malviventi. Morì lebbroso, ma fino all'ultimo abitato dal vivo desiderio di parlare di Dio. Nel 2004 papa Giovanni Paolo II lo ha dichiarato venerabile, nel 2012 papa Benedetto XVI lo ha proclamato beato. Sarà canonizzato da papa Francesco il 16 ottobre 2016.Alla fine dell'album è presente una semplice e sintetica scheda biografica. Papa Francesco ha detto: "Brochero è un pioniere nell'uscire verso le periferie geografiche ed esistenziali per portare a tutti l'amore e la misericordia di Dio". Età di lettura: da 5 anni.
Uno dei racconti più celebri della vicenda di Francesco d'Assisi. Il suo incontro con il terribile lupo di Gubbio, che minacciava la popolazione della città, resta uno dei classici racconti per bambini, conosciuto in tutto il mondo. La vicenda, che avrà ovviamente una positiva conclusione, pone il giovane lettore di fronte ad alcuni valori fondamentali della vita: la pace, il dialogo, l'amicizia e il perdono. Attraverso una scrittura semplice ma incisiva, e arricchito di illustrazioni a colori, il volume si propone come uno strumento didattico ma anche come un'originale idea regalo. Età di lettura: da 6 anni.
Un album da colorare contenente la vita e le opere di Madre Teresa. Il suo amore instancabile per i poveri di Calcutta e di qualunque altro paese è stato apprezzato ed ammirato da tutte le fedi religiose. Il 19 ottobre 2003 Papa Giovanni Paolo II l’ha proclamata “Beata” e il 4 settembre 2016, nell’Anno del Giubileo della Misericordia, Papa Francesco la proclamerà “Santa” per le sue virtù eroiche. Le illustrazioni sono a cura di Gianfranco Bruno.
È un sussidio pensato, progettato e sviluppato per un primo studio storico-fenomenologico delle religioni, organizzato in un fascicolo di 96 pagine e un DVD.
A partire dal bisogno religioso e passando attraverso uno sguardo alle religioni dell'antichità, prende in esame le religioni orientali e i tre monoteismi, soffermandosi sull'esperienza cristiana. Chiude infine sul tema del dialogo, particolarmente importante per l'oggi.
L'utilizzo del DVD – predisposto per Windows e Mac – è semplice e immediato, e non richiede abilità particolari.
Età di lettura: da 6 anni.
Un progetto innovativo che comprende diversi prodotti per i più piccoli e che sta riscuotendo un grande successo nelle famiglie, nelle scuole e nelle parrocchie.
Un’esperienza non solo visiva, ma che coinvolge tutti i sensi: parabole “tattili” a misura di bambino, con inserti in diversi materiali per scoprire insieme la bellezza del Vangelo.
Un progetto unico nel suo genere che permette ai bambini dai tre anni di fare esperienza diretta e coinvolgente del libro e del suo contenuto. In uscita quattro titoli, scelti tra le più suggestive parabole evangeliche.
La parabola del buon samaritano
raccontata ai bambini attraverso un’esperienza non solo visiva, ma che coinvolge tutti i sensi: una parabola “tattile” a misura di bambino,
con inserti in diVersi materiali per scoprire la bellezza del VanGelo.
Destinatari
Bambini dai tre anni
Gli autori Antonio Vincenti e Silvia Vecchini sono i fondatori del Gruppo il sicomoro che da anni lavora nel campo dell’editoria religiosa per i più piccoli proponendo progetti creativi e innovativi. Per le edizioni San Paolo hanno dato vita alla serie di prossima uscita “La fede dei piccoli” che comprenderà anche il gioco memory sulla vita di Gesù e le carte per la famiglia Dire Fare Pregare.