L'autore propone una raccolta di preghiere quotidiane della tradizione bizantina, per la pratica individuale.
Il libro contiene le omelie che il P. Peter Hans Kolvenbach ha pronunciato, dal 1984 al 2004, nella chiesa del Gesu di Roma in occasione della festa di S. Ignazio (31 luglio). Ogni anno il 31 luglio, solennita di S. Ignazio di Loyola, nella chiesa del Gesu di Roma ha luogo una concelebrazione eucaristica presieduta dal P. Generale del Gesuiti. Questo libro contiene le omelie che P. Kolvenbach ha pronunciato in tale occasione negli ultimi vent'anni. Brevi ma non affrettate, vivaci e profonde, esse si soffermano ogni volta su un aspetto diverso della figura del Fondatore della Compagnia di Gesu. Il risultato e una serie di flash che compongono una orriginale biografia di S. Ignazio e aiutano a comprendere la missione della Compagnia nella Chiesa e nella societa.
Il libretto vuole essere un semplice aiuto per accostarsi in modo consapevole alla lettura della Bibbia, termine che significa letteralmente «libri». Troppo spesso tra noi cristiani si manifestano delle difficoltà circa la conoscenza, l’uso e la comprensione dei testi sacri. Il breve sussidio nasce proprio dal fatto di voler dare delle risposte a quelli che sono i nostri tanti interrogativi circa la Sacra Scrittura, nonché dare delle chiavi di lettura, che possano tornare utili, per interpretare ciò che leggiamo. Per far questo è assolutamente necessario dire in modo preciso cos’è la Bibbia, come essa si costituisce e, non da ultimo, cercare di comprendere il significato che essa ha per noi. Quindi perché leggerla e comprenderla. Questo breve vademecum non contiene nulla di nuovo, ma è solo una raccolta agile di notizie, su ciascun testo della Bibbia.
Relazioni della Giornata celebrativa per i cento anni della Pontificia Commissione Biblica (Roma, 2 maggio 2003). Il presente volume ripropone i testi delle relazioni pronunciate in occasione della Giornata celebrativa per il 100? Anniversario della Pontificia Commissione Biblica, svoltasi a Roma il 2 maggio 2003. L'organismo, costituito da Leone XIII nel 1902, ha il compito primario di dirimere le principali controversie e questioni riguardanti la Bibbia.
Ogni giorno dell'anno uno spunto di riflessione, uno sfogo, una considerazione personale a partire da brani di scrittori noti e meno noti, poeti, romanzieri, giornalisti, mistici, artisti, scienziati, filosofi e, naturalmente, dalla Bibbia.
Il volume raccoglie tutti i discorsi di Benedetto XVI svolti nel corso della XXIII G.M.G. In Australia. Tutti i discorsi di Sua Santità alla XXIII G.M.G. In Australia: Messaggio sulla GMG del 20/07/07, Messsaggio del Santo Padre al popolo australiano del 04/07/08, intervista concessa dal Santo Padre ai giornalisti, Discorso del Santo Padre durante la cerimonia di benvenuto, Discorso del Santo padre durante la festa di accoglienza dei giovani, Discorso del Santo Padre durante l'incontro ecumenico nella cripta della St. Mary's Cathedral e Discorso del Santo Padre durante l'incontro con i giovani della comunità di recupero dell'Università di Sidney, Omelia durante la Celebrazione Eucaristica del 19/07/08, Discorso durante la veglia con i giovani e Omelia durante la Celebrazione Eucaristica della GMG del 20/07/08.
Raccolta di riflessioni e preghiere per il mese mariano.
La disputa sull'acqua nella regione del Giordano, dove per la conformazione del bacino idrografico la scarsa risorsa è divisa tra Israele, i territori palestinesi, la Giordania, la Siria e il Libano ha radici lontane e si colloca nella conflittualità tra arabi e ebrei.
Il Rosario è la preghiera di tutti, per tutti e adatta a ogni momento della vita. Questo libro, con le sue nove possibilità di meditazione da scegliere per ogni mistero, può rispondere davvero alle esigenze di tutti. Chiunque potrà pregare e meditare secondo i desideri del suo cuore. Chi è già affezionato alla recita del santo Rosario ne riscoprirà la bellezza. Chi, invece, è ai primi passi oppure desidera iniziare a recitarlo, avrà un valido aiuto per imparare a ripercorrere, in compagnia di Maria, i misteri della vita di Gesù. Ognuno sentirà accanto a sé la presenza discreta e fedele della Vergine Madre.