Numerose sono le affinità e le tangenze della scrittura mistica con alcuni postulati della letteratura della modernità, a partire dal riscontro di una dimensione autoriale necessaria per poter accedere alla visione di Dio e al rivelarsi della sua essenza. La figura di Teresa de Avila appare in questo senso emblematica: giacché si è in presenza di una tra le più significative rappresentanti del cristianesimo ma al tempo medesimo di una grande scrittrice.
III EDIZIONE-IV RISTAMPA. UNA RACCOLTA DEL PENSIERO DI SAN VINCENZO DE PAOLI, CON LE SUE STESSE PAROLE. Gli scritti di s. Vincenzo - lettere, conferenze, regolamenti - sono raccolti in 12 volumi. Accedere alla conoscenza del suo pensiero non e`cosa facile. Il presente volume raccoglie tutto il pensiero del santo sugli argomenti sviluppati estrapolando da tutta l'opera, s enza interpretarlo ma riportando le sue stesse parole. Le varie edizioni e ristampe di questo volume dicono da se stesse la validita e l'importanza d ell'opera, vero e pratico pro ntuario dell'insegnamento del
Biografia di Caterina Laboure (1806 - 1876), veggente della rue du Bac e serva dei poveri.
UNA EFFICACE SINTESI IN DIECI PUNTI DEI SETTE SACRAMENTI, DEL LORO CONTENUTO GENERALE E SPECIFICO, DEGLI ASPETTI TEOLOGICI E PASTORALI PER TUTTI. Il titolo molto sommesso catechismo primario" non esprime adeguatamente il suo contenuto che e`molto piu`completo di quanto vorrebbe fare intendere. Alla riuscita del volum e hanno concorso sia la robust studi presso l'universita gr egoriana, come la sua conoscenza della didattica, affinata nell'insegnamento alla scuola elementare e l'esperienza di parroco, maturata in tanti anni di vita pastorale. I catechisti e tutti gli operatori pastorali potranno trovare in questo volume ampio materiale per la loro azione evangelizzatric "
Gabriele significa “Forza di Dio”o “La mia potenza è Dio”. È il messaggero particolare dell’Incarnazione del Figlio di Dio; grande è il potere di questo angelo che nell’annuncio a Maria ha legato Cielo e terra. Rivolgiamoci, allora, alla sua consolante intercessione, per chiedere al Signore grazie.
Raffaele significa “Dio guarisce”. È il custode dei viaggiatori che lo invocano e veglia sulle ferite e sulle malattie degli uomini; chiediamo fiduciosi il suo intervento per custodire la nostra salute del corpo e dello spirito, certi che verrà in nostro aiuto come ha fatto con Tobia nell’Antico Testamento.
«È vivo nell’uomo il desiderio di conoscere il senso e la dinamica degli eventi personali e comunitari in cui si trova implicato. Vorrebbe sapere prima quel che succederà poi, così da non essere colto di sorpresa. Gesù però non ha mai assecondato questa curiosità. Gesù ci esorta a non investigare inutilmente su ciò che è riservato a Dio, che è appunto il corso degli eventi».
Giovanni Paolo II
Chi è il mago? Possono i maghi sfasciare le fatture? Azione del demonio o malattia? I sintomi delle presenze malefiche, il mondo delle sette, e tanti altri argomenti sono trattati in questo libro con un linguaggio semplice, a volte addirittura ironico, per informare il lettore su tutto ciò che è bene conoscere e sapere. Partendo dal presupposto che il futuro è solo nelle mani di Dio, verità fondata sulla nostra fede e dimostrata evidenza quotidiana, si offriranno ulteriori prove tratte dalla cronaca e dagli eventi recenti per ribadire, come se ancora ce ne fosse bisogno, che nessun uomo può anticipare il futuro!
Ognuno di noi, ferito dall’odio, dalla violenza, dalla sofferenza o dall’insoddisfazione ha più che mai bisogno di sperimentare l’efficacia del Sangue redentore di Cristo. Quel Sangue che, sparso non invano, porta in sé tutta la potenza dell’amore di Dio è pegno di speranza, di riscatto, di riconciliazione, di guarigione e di liberazione dal male. Torniamo a quel Sangue versato attraverso questa completa raccolta di preghiere.
Lo strumento più efficace per ottenere liberazione e guarigione è costituito dal sangue di Cristo sparso per noi.
lettere e documenti delle sue opere come testimonianza del carisma vincenziano della carita. Le lettere, le conferenze e i documenti relativi alle sue opere costituiscono la testimonianza del generarsi del carisma vincenziano della carita. Il piano dell'opera prevede la p ubblicazione nella traduzione italiana dei 12 volumi dell'o pera omnia pubblicata negli an