"Se è vero che ogni Scrittura è ispirata da Dio (theopneustos) e utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia (cfr. 2Tm 3,16), parimenti tutta la Terra del Santo è utile a insegnare, a riprendere, correggere? E se la sua Parola è theopneustos, non credo che sia così ardito affermare che anche la Terra della Rivelazione, dell'Incarnazione, imbevuta della sua Parola, segnata dal suo passaggio e fecondata dal suo Sangue, sia theopneustos. Le scelte di Dio, le sue parole, i suoi gesti, non sono mai casuali. E, come la parola di Dio 'rimane per sempre' (cfr. 1Pt 1,25), così i luoghi dove ci ha dato appuntamento sono quelli dove torna a darci appuntamento. Questa è la 'geografia della salvezza', 'il quinto Vangelo'" (Paolo VI). Il volume si presenta in due parti. Nella prima l'oggetto è la Galilea, la Samaria e il deserto di Giuda. Nella seconda l'oggetto è il rapporto di Gesù con la città di Gerusalemme attraverso i vangeli di Matteo, Marco e Luca, la salita di Gerusalemme, il tempio, il campo di sangue. Denominatore comune è il passaggio di Gesù che ha risignificato la santità della 'terra', affidando a quella terra d'oltremare i segni del suo passaggio, 'perché ne seguiamo le orme' (1 Pt 2,21). Nel volume i saggi di Ester Abbattista, Claudio Arletti, Carlo Bazzi, Giancarlo Biguzzi, Matteo Crimella, Giulio Michelini, Giacomo Violi.
La penna agile, vellutata, chiara e incisiva di Don Novello presenta e descrive con efficacia e competenza il dono prezioso del matrimonio cristiano. Ecco gli obiettivi di questo piccolo libro: 1) aiutare i giovani, che si sentono chiamati a costruire una famiglia, a scegliere coraggiosamente il matrimonio come la cosa migliore; 2) dissuadere giovani e adulti da convivenze alternative moralmente illecite, insoddisfacenti e rischiose; 3) aiutare gli sposi cristiani a riscoprire le straordinarie ricchezze del matrimonio-sacramento, che è la scelta ottimale per vivere l'amore nel modo più vero, più ricco, più stabile.
In questo modesto volume sono raccolti alcuni studi occasionali del card. Vanhoye sulla vocazione e il pensiero di Paolo. Vengono prese in considerazione la vocazione di Paolo e la vocazione cristiana secondo l'Apostolo. Si riflette su un tema poco considerato dagli studiosi: il carattere di Paolo e la sua affettività. Infine si esaminano due temi importanti rispettivamente per la vita spirituale e per la teologia: il rapporto tra debolezza e grazia e la giustificazione per mezzo della fede.
Il fenomeno della diversificazione delle liturgie è proprio anche dell'Occidente cristiano. Nel presente lavoro si intende studiare tali liturgie: i loro inizi, la loro evoluzione, il loro pieno sviluppo.
Letture e meditazioni tratte dalla Sacra Scrittura composte dal Beato Ozanam durante la malattia.
Un testo pregevole che nasce dal Corso di Esercizi spirituali per sacerdoti, diaconi e religiosi, organizzato dal Rinnovamento nello Spirito Santo, svoltosi ad Assisi nel 2012, che ha avuto come tema centrale il rapporto tra evangelizzazione e Spirito Santo.
Biografia del parroco Pino Puglisi. La vita del prete che lottò per rompere il giogo di umiliazioni e soprusi perpetrati dalla mafia palermitana, che lo assassinò nel 1993.
L'amore è il segreto della felicità, è il dono più grande che Dio potesse farci. A partire da questo assunto, il libro si presenta come l'inizio di una ricerca che non vuole esaurire la ricchezza di citazioni e riferimenti biblici dove l'amore di Dio si esprime in fatti, parole ed eventi. Scrive il cardinal Roger Etchegaray nella breve Prefazione: "Le contraffazioni della parola 'amore' sono così numerose che queste pagine ci danno il coraggio di riabilitarla e di riportarla fino all'estremo limite dell'a-more: Dio, la croce di Cristo". Volume splendidamente illustrato.
Quindicesimo titolo della serie di libri "per l'anima", grandi successi editoriali più volte ristampati. Anche in questo volume, tanti racconti e qualche pensiero: minuscole compresse di saggezza spirituale. Per la meditazione personale, l'uso nella catechesi e nell'animazione, la lettura in famiglia...
La lettura del libro risulterà certamente molto utile: ai ricercatori, perché presenta una ricchissima rassegna delle indagini più aggiornate sul tema dell’attaccamento; agli studiosi della mente e ai clinici, perché la chiarezza dei costrutti teorici esposti, validati dalla ricerca empirica e sperimentale, getta nuova luce sulla natura dei processi dell’attaccamento; agli studenti universitari che si accostano allo studio delle scienze psicologiche, perché possono cogliere con immediatezza l’ancoraggio della teoria alla ricerca e, nello specifico, il legame tra le relazioni d’attaccamento e la costruzione della mente umana, nonché la preziosa dialettica di ciascuno con il mondo delle relazioni, di ieri e di oggi, ai fini adattivi.
Il volume costituisce, peraltro, uno straordinario compendio, bene articolato e di facile consultazione, per coloro che sono interessati ad approfondire il nesso tra costrutti psicologici specifici, per esempio l’autostima, e i modelli di attaccamento dell’adulto. Facilita, inoltre, la ricerca bibliografica aggiornata sul tema dell’attaccamento adulto e fornisce riferimenti e strumenti preziosi per ulteriori ricerche.
In oltre cinquant’anni di esorcistato il sacerdote protagonista in questi esorcismi, da anni non più vivente, ha potuto vedere più volte il demonio in forma umana e di lottare direttamente con lui. Da queste forti esperienze è nata l’idea di un’intervista unica nel suo genere.