Sussidio al catechismo Venite con me", prima parte. "
Sussidio attivo che accompagna la relativa guida per il catechista al Catechismo "Sarete miei testimoni". Per ogni incontro, un brano della Bibbia, la sua spiegazione, i messaggi che ne emergono, preghiere, attività, e suggerimenti per vivere con mamma e papà un momento di catechismo in famiglia.
Per la prima volta dal 1962 è disponibile una nuova edizione del Breviarium Romanum, il tradizionale libro della Chiesa per la recita della Liturgia delle Ore. Proprio come le cosiddette "edizioni del 1962", anche la nuova edizione è stata redatta in due volumi, secondo le rubriche stabilite dal Beato Giovanni XXIII con il Motu Proprio 'Rubricarum Instructum' del 25 giugno 1960. Questa nuova edizione è interamente conforme alle leggi e agli ordinamenti della Chiesa Cattolica, in quanto munita di Imprimatur vescovile a firma di Sua Eccellenza Reverendissima Gregor Maria Hanke OSB, in accordo con quanto stabilito dal can. 826 II CIC.
La nuova edizione non soltanto presenta i Salmi nella classica traduzione latina della Vulgata, ma si ispira in tutto alla tradizione dei migliori stampatori di libri liturgici. Ciò non solo nell'-ordine dei testi, ma anche nell'aspetto esterno.
Agli adulti, uomini e donne del nostro paese, ai loro catechisti e alle comunità ecclesiali, i Vescovi italiani consegnano questo libro che li aiuterà ad approfondire la propria fede.
Seconda edizione, rivista e aggiornata. Due introduzioni, una generale e una speciale per i singoli Vangeli e per il libro degli Atti, precedono una serie di saggi esegetici organizzati in gruppi omogenei secondo le tradizioni che sono all'origine dei testi. La terza parte presenta i principali temi teologici dei Sinottici e degli Atti degli Apostoli.
Una Bibbia completa con tre livelli di note: teologiche, esegetiche, liturgiche per esplorare tutta la profondità del testo biblico. 30.000 passi paralleli, redatti dagli autori in fase di commento, singolarmente verificati. Passi paralleli intratestuali (che rimandano ad altri passi dello stesso libro) e intertestuali (che rimandano a passi di altri libri biblici). Nuove e ampie introduzioni ai libri biblici, frutto dei più recenti studi ed elaborate da autorevoli biblisti italiani coordinati da Gianfranco Ravasi (Antico Testamento) e Bruno Maggioni (Nuovo Testamento). Tutte le note e le introduzioni sono state redatte a partire dalla nuova versione CEI del 2008.
L'ecumenismo è una sfida inderogabile che coinvolge tutti i cristiani e si svolge secondo varie modalità. Anche sotto il profilo scientifico esso può essere affrontato da diverse angolature. In quest'opera si privilegia la prospettiva ecclesiologica, pur concedendo grande spazio alla storia. Soggiace qui la convinzione che la teologia ecumenica è una riflessione di fede sulla comunione e sulla missione della Chiesa, affrontata dalla prospettiva dolorosa delle divisioni che si devono superare. L'articolo ecclesiologico del simbolo della fede si prospetta, perciò, come il punto di partenza più adeguato per un rilancio degli sforzi a favore del ripristino della piena comunione ecclesiale.
Azione! In cammino con Simon Pietro è il sussidio di preghiera personale pensato dall’Azione Cattolica dei Ragazzi per accompagnare i ragazzi dai 11 ai 14 anni a vivere il Tempo di Quaresima e Pasqua. L'apostolo Pietro guiderà il racconto portando la sua esperienza alla sequela di Gesù e offrendo una testimonianza fatta di gioie ma anche di dolori e debolezze, nelle quali si scoprirà sempre più amato dal Signore. La Quaresima è per i ragazzi un periodo di preparazione a un incontro unico, pieno di gioia. Ognuno chiamato a fare la propria parte, con i doni e i carismi che possiede per camminare incontro alla Pasqua.
Sussidio molto utile per sacerdoti, genitori e catechisti per la preparazione dei fanciulli alla celebrazione dei due Sacramenti.
La presente raccolta di norme in vigore e di documenti e facsimili di vario genere ha uno scopo essenzialmente didattico e, senza avere le pretese di un'edizione delle fonti giuridiche, intende presentare l'insieme degli organismi che compongono la struttura gerarchica della Chiesa (dall'Autorità suprema alla Parrocchia) e il loro rispettivo regime giuridico canonico. La raccolta, oltre a facilitare l'individuazione di testi che appaiono sparsi nell'ordinamento della Chiesa, intende illustrare la varietà e la dinamicità dell'organizzazione ecclesiastica, rendendo intelligibili quei principi e quelle chiavi di lettura che presiedono la sua struttura gerarchica come sistema unitario e coerente con i fondamenti teologici che la sorreggono. In questa edizione, oltre all'aggiornamento delle norme, sono stati rinnovati i riferimenti bibliografici riprendendo la più recente dottrina su ogni argomento.
È il sussidio per i ragazzi dal nuovo look e dalla particolare "formula didattica", consigliata dall'improvviso "cambio di programma" dovuto alla pandemia: pagine per attività in presenza e a distanza. Semplici, essenziali, ma sempre coinvolgenti e attivizzanti. I ragazzi sono inseriti come "agenti segreti" in un'avvincente spy story alla scoperta del "Personaggio misterioso", lo Spirito Santo, il meno conosciuto dei "magnifici 3" che formano "la Famiglia di Dio". Forti del suo dono, rinnovato con il Sacramento della Confermazione, sono alla fi-ne invitati a continuare il loro cammino di fede in famiglia, nella comunità cristiana e nel mondo in cui vivono, come "cristiani-girasole", illuminati e resi testimoni dallo Spirito Santo.