
Il gioco è un momento molto importante nella vita dei nostri amici a quattro zampe: è uno svago, un modo per sfogare la necessità di muoversi e di conoscere il mondo; ma serve anche per imparare a comunicare e per rinforzare il loro legame con l'uomo. In questo libro Valeria Raimondi ci propone 100 giochi per divertirci con il nostro cucciolo e con il cane adulto, in casa o all'aperto, con esercizi che stimolano l'intelligenza e aiutano a sviluppare le loro capacità, ma anche la nostra abilità a comunicare con loro.
Gli oggetti d’impresa hanno fatto la nostra storia, plasmato l’immaginario, segnato un progresso tecnologico o accompagnato una storia d’amore. Utili e belli, ben disegnati. Potenti e misteriosi, sono figli dell’industria, di grandi visioni, di piccoli traguardi, e di tante invenzioni. Raccontano la creatività e l’ingegno italiani, che hanno dato forma al nostro futuro. Sono anche nei musei, ma si possono toccare. Please, touch!
Fin dalla sua nascita, la fotografia ha sempre immortalato la vita di tutti i giorni. Eugene Atget ha documentato la quotidianità nelle strade di Parigi, mentre Henri Cartier-Bresson ha perseguito la ricerca di quello che definiva il "momento decisivo", l'attimo che racchiude il significato di un evento. Il loro lavoro, e quello di altri maestri, è stato il motore che ha spinto molti fotografi a vagare per spazi pubblici, macchina fotografica alla mano, in cerca di momenti pieni di significato da catturare. La street photography richiede una giusta attrezzatura, grande consapevolezza, riflessi pronti e un occhio attento. L'esitazione non è ammessa. In questo libro, Gordon Lewis aiuta i lettori a comprenderne le sfumature e mostra come avere successo in questo campo impegnativo ma gratificante. Vengono elencati numerosi consigli su quali macchine usare, le lenti, gli accessori e l'abbigliamento, per poi mostrare tecniche diverse che tengono conto dell'ambiente in cui ci si trova, dalle strade di città, alle fiere fino alle spiagge. Che il tuo stile sia quello entrare in contatto con i soggetti, o di non farti notare, in queste pagine troverai idee e suggestioni su come catturare momenti affascinati: un singolo gesto, un'espressione, una composizione che può esistere solo per una frazione di secondo, ma che può lasciare un ricordo duraturo delle meraviglie, delle sfide e delle assurdità della vita moderna.
Un libro fotografico che indaga il tema del confine, così attuale oggi.
Confine che, dopo secoli di guerre, rivendicazioni, nazionalismi e autonomie segna il carattere e la storia del continente europeo e si intreccia inesorabilmente alla cronaca.
Il susseguirsi degli avvenimenti nel bienno 2014-2016 con la guerra in Siria, ha cambiato il corso della storia dell’Europa di Schengen diventando il pretesto per il ritorno dei confini.
Attraverso struggenti fotografie, Ivano Di Maria ci mostra come il tema delle frontiere e dei confini sia vissuto in modi diversi all’interno della stessa Europa.
Marco Truzzi, suo compagno di viaggio, racconta con le parole quello che hanno visto e vissuto coinvolgendo il lettore nelle storie di vita dei migranti.
Ogni generazione reinventa la moda! Da semplice a sofisticato, da elegante a eccessivo, l ’abito, così come lo stile e i dettagli, dice molto su chi siamo. Questo volume riccamente illustrato è la guida definitiva a tutto ciò che sia mai stato indossato, racconta i protagonist i , le i cone e i più famosi trend-setter e cattura i tempi in cui sono vissuti. Dalla stravaganza dell‘antico Egitto, attraverso leggendarie case come Chanel e Dior, fino alle più recenti griffe d’avanguardia, da McQueen a Prada: oltre 1.500 costumi, bozzetti originali, immagini d’archivio, dipinti, stampe e splendide fotografie a colori raccontano la moda e la sua evoluzione. Questa è la moda per ogni generazione.
Tavole, strisce, illustrazioni, copertine, bozzetti e dettagli grafici: un volume che propone un viaggio nel fumetto italiano dall'Ottocento a oggi, con oltre 500 pagine che raccontano l'invenzione e l'avventura di un nuovo linguaggio. Più di 100 autori e innumerevoli pubblicazioni, dai giornali agli albi ai graphic novel, per presentare quelle storie di immagini e parole che hanno fatto conoscere nel mondo la qualità e l'originalità del nostro Paese in un genere popolare ormai affermato, dall'epoca della caricatura a quella di internet. Libro di riferimento sul fumetto, una storia completa che riscopre ed esplora un ricco patrimonio culturale fatto di grandi icone popolari ed eroi, artisti e artigiani, invenzioni editoriali e successi commerciali, con schede di approfondimento su tutti i più importanti protagonisti del panorama nazionale e saggi sulla fortuna all'estero e le relazioni con il cinema, la letteratura e l'arte.
Giorno per giorno le caratteristiche dei bambini che nasceranno nel 2017. Una sezione dedicata alle affinità di coppia con i consigli per stare bene insieme. Amore, lavoro, forma fisica... Come sarà il 2017? Dal più noto astrologo italiano, tutte le previsioni per il nuovo anno. Segno per segno, mese per mese, l'indicazione dei giorni più fortunati, per sapere cosa succederà nel 2017. E in più le affinità di coppia, il calcolo facile e veloce dell'ascendente, le tabelle delle "cuspidi" e, giorno per giorno, le caratteristiche dei bambini che nasceranno nel prossimo anno.
Si calcola che in carriera abbia mosso calciatori per un valore di oltre un miliardo di euro. Tra i suoi clienti ci sono Cristiano Ronaldo, James Rodriguez, Diego Costa, Thiago Silva, José Mourinho. È il portoghese Jorge Mendes, l'uomo più potente del calcio globale. Osannato in patria, ammirato e temuto all'estero, Mendes nella ristrutturata economia globale del calcio è il principale interprete, uno dei principali punti di riferimento per una finanza internazionale che vede nel calcio il pilastro del settore economico cruciale del XXI secolo: l'Economia dell'Entertainment. E come accade per ogni grande assetto di finanza globale, ci sono aspetti meno noti che è necessario conoscere. A partire dallo stesso Jorge Mendes, raccontato in queste pagine con una sistematicità mai usata fin qui.
Ogni giorno è l'agenda di Romena. Una finestra quotidiana che si apre sia per progettare, immaginare, o anche raccontare il tempo che sarà, ma anche essere per accogliere il tempo che è, attraverso la condivisione di pensieri, preghiere, intuizioni.
Come un compagno di viaggio fedele l'agenda di Romena ci invita ad abbracciare ogni nostro nuovo giorno con uno spazio di riflessione e con proposte di lettura. Aforismi di artisti e pensatori, di uomini di fede, di cultura e di scienza alimentano il percorso quotidiano, come piccoli semi da far germogliare. Ogni domenica l'agenda propone il testo del Vangelo, con i commenti di Luigi Pozzoli e Giovanni Vannucci. Il cammino nei dodici mesi è infine scandito da riflessioni a tema, e arricchito da preghiere e poesie.
Gregory Rosboff va alla ricerca della verità sulla propria famiglia e sulle proprie origini, partendo dalle campagne del Wisconsin, per finire in mezzo a un complotto per rovesciare ? proprio nel senso di capovolgere ? lo zar di Russia. Intanto, attorno a lui continua a spuntare un misterioso libro, letto da tutti nelle situazioni più inadeguate (ad esempio nel pieno di una battaglia), che narra di un tal Max Middlestone e del suo gigantesco cane... "Le entusiasmanti avventure di Max Middlestone e del suo cane alto trecento metri" è un continuo rimpallo fra testi, sceneggiatura e disegni. A sinistra, le pagine di sceneggiatura e, a destra, le relative tavole disegnate. Da una parte le vicende di una storia che vuole diventare avventura e melodramma, dall'altra il disegno arguto e urticante che la ribalta, la travisa, la mette in burla. Tito Faraci e Sio si dividono la scena e fanno sentire il divario beffardo tra le puntigliose richieste del testo scritto e le scorciatoie maldestre delle vignette. Ma una storia c'è, eccome, e allora che fine fanno i personaggi in scena? E poi c'è davvero una fine che si possa dire fine?
Le città sono centri di potere politico, economico, religioso e culturale e i mutamenti del tessuto urbano dimostrano la loro continua evoluzione e il loro adattamento a sfide nuove e spesso difficili. Dall'antica metropoli di Roma al primo nucleo di New York, dalla Londra del 1682 alla caotica Tokyo del 2014, questo libro illustrato esplora i centri urbani attraverso più di 70 piante di città e mappe storiche. Close-up, particolari e focus rivelano i dettagli nascosti e presentano le figure dei cartografi che hanno interpretato il mondo attraverso le loro opere.
Ogni giorno una ricetta, una rubrica, una pillola di saggezza, ogni domenica i passi evangelici puntualmente commentati, e soprattutto i preziosi consigli di Suor Germana, dispensati con la consueta saggezza. Aforismi, proverbi, modi di dire e curiosità accompagneranno la lettura quotidiana, suscitando spesso una riflessione o un sorriso.