
Sessanta vignette per sorridere con dolcezza sul pontificato di Papa Francesco, dalla penna di uno dei maggiori vignettisti tedeschi.
Vuoi organizzare la tua settimana e avere un quadro degli impegni dal lunedì alla domenica? Vuoi gestire al meglio il tempo a tua disposizione? L’agenda planning 2017, da tavolo o da scrivania, ti offre tanto spazio per annotare gli appuntamenti e gli impegni nell’arco della settimana. L’agenda planning mostra, infatti, su due pagine affiancate, un’intera settimana dell’anno, sulla destra un ulteriore box a righe per prendere appunti e organizzare le idee. Un’agenda dinamica, fresca e giovane, con i giorni e i mesi nella doppia dicitura italiano-inglese, che inizia da dicembre 2016 e finisce a dicembre 2017!
"E adesso sotto con il resto." Terminava così il primo libro di Alex Zanardi, del 2003. Allora sembrava una boutade perché Alex, dopo il terribile incidente automobilistico del Lausitzring in Germania, era sopravvissuto contro le previsioni di tutti (gli avevano persino dato l'estrema unzionel) e aveva perso le gambe. Già, il resto. Ma quale resto? Al suo posto, molti si sarebbero "accontentati" di essere ancora a questo mondo. Invece, Alex si è inventato una nuova vita che, se possibile, è più elettrizzante della prima. Lo ha fatto grazie al suo spirito, un prodigioso, indefinibile cocktail di serenità e ironia, forza incrollabile e voglia di divertirsi. II tutto annaffiato da una straordinaria dose di umiltà. In queste pagine si scoprono, episodio dopo episodio, tutte queste doti che infondono in chi legge entusiasmo e speranza. Qualche esempio? Alex riesce a costruirsi una nuova carriera sportiva semplicemente perché... si ferma all'autogrill. Vede per puro caso una handbike legata sul tetto di un'automobile e via... E ancora: affrontando I'lronman delle Hawaii, la gara di triathlon più sfiancante del mondo, sostiene - con un'onestà oltre ogni limite - di essere "avvantaggiato" perché la maratona è più pesante per chi ha le gambe. "Volevo solo pedalare" ripercorre tredici anni di vita eccezionale, raccontata come se si trattasse della normalità, ma affrontata sempre con il sorriso sulle labbra e la passione nel cuore.
Le 100 fotografie più famose della storia contemporanea, gli scatti che hanno rivelato al mondo momenti epocali e punti di non ritorno, le immagini che grazie alla loro forza espressiva hanno smosso le coscienze e messo in moto dei cambiamenti politici e di costume: da giganti come Henri Cartier-Bresson e Robert Capa a grandi reporter come Elliott Erwitt, Eugene Smith e Kevin Carter, una sequenza di fotogrammi che non può lasciare indifferenti.
Un pratico calendario-agendina tascabile. Ogni mese, due pagine. L'agendina è illustrata con fotografie di volti sorridenti di bambini, uomini e donne di ogni età.
Un’agenda nuova, giovane e pratica, incentrata sul tema, tanto attuale, dell’uomo di fronte al creato. L’agenda, si sa, è qualcosa di molto personale, e questa in particolare è adatta per chi sa stupirsi e indignarsi, meravigliarsi e impegnarsi. Per chi desidera rileggere il famoso “Cantico delle Creature” di san Francesco d’Assisi e sintonizzarsi con il canto della creazione. Per chi desidera rileggere le frasi, ricche di forza, di papa Francesco, tratte dall’Enciclica “Laudato si’” e alcune sue preghiere sempre incentrate sul tema della terra e del creato, che parlano al cuore dell’uomo, di ogni uomo. Non solo parole, ma anche tante emozioni trasmesse dalle suggestive immagini che fanno da “ouverture” a ogni mese. Non una semplice agenda, ma un’indispensabile compagna da portare sempre con sé per diventare consapevoli che il mondo, il creato, quanto c’è in esso… tutto fa parte dell’immenso e meraviglioso dono che Dio ci ha fatto e ci ha affidato creandoci.
Un’agenda settimanale dinamica, fresca e giovane, con i giorni e i mesi nella doppia dicitura italiano- inglese. Ogni settimana occupa due pagine (lunedì, martedì e mercoledì a sinistra; giovedì, venerdì, sabato e domenica a destra), con layout verticale. Un formato piccolo e pratico, per chi ama avere una panoramica delle cose e segnare solo quelle più importanti. Portala con te alle riunioni, a scuola o al lavoro per controllare velocemente gli appuntamenti, i contatti e l'elenco delle cose da fare.
Un’agenda per chi ama programmare la settimana e avere un quadro degli impegni dal lunedì alla domenica. Presenta sulla sinistra una pagina con i giorni per gli appuntamenti della settimana e, sulla destra, una pagina a righe per prendere appunti e pianificare le idee. Ideale per organizzare appunti e promemoria. I giorni e i mesi sono riportati in italiano e in inglese.
Un’agenda settimanale dinamica, fresca e giovane, con i giorni e i mesi nella doppia dicitura italiano- inglese. Ogni settimana occupa due pagine (lunedì, martedì e mercoledì a sinistra; giovedì, venerdì, sabato e domenica a destra), con layout verticale. Un formato piccolo e pratico, per chi ama avere una panoramica delle cose e segnare solo quelle più importanti. Portala con te alle riunioni, a scuola o al lavoro per controllare velocemente gli appuntamenti, i contatti e l'elenco delle cose da fare.
Un’agenda settimanale dinamica, fresca e giovane, con i giorni e i mesi nella doppia dicitura italiano- inglese. Ogni settimana occupa due pagine (lunedì, martedì e mercoledì a sinistra; giovedì, venerdì, sabato e domenica a destra), con layout verticale. Un formato piccolo e pratico, per chi ama avere una panoramica delle cose e segnare solo quelle più importanti. Portala con te alle riunioni, a scuola o al lavoro per controllare velocemente gli appuntamenti, i contatti e l'elenco delle cose da fare.
Dimensioni: 9,5 x 14,5 cm
Un’agenda per chi ama programmare la settimana e avere un quadro degli impegni dal lunedì alla domenica. Presenta sulla sinistra una pagina con i giorni per gli appuntamenti della settimana e, sulla destra, una pagina a righe per prendere appunti e pianificare le idee. Ideale per organizzare appunti e promemoria. I giorni e i mesi sono riportati in italiano e in inglese.
Dimensioni: 13,5 x 21,5 cm
È la sera di Capodanno, e Nicole non vede l'ora che i festeggiamenti abbiano inizio. I suoi familiari però vogliono prima ascoltare il discorso del Presidente della Repubblica. All'improvviso tutti ammutoliscono perché Sergio Mattarella sta parlando proprio di lei... Nicole si spaventa. - Che ho fatto? - domanda con un filo di voce. Ma Niki non ha combinato nulla: viene citata perché ha vinto quattro medaglie d'oro ai Mondiali di atletica. È una campionessa del mondo, ma una campionessa un po' speciale: è nata con la sindrome di Down. Un problema? Non per lei. La sua vita è come correre i 100 metri controvento: ci mette un po' di più ma taglia sempre il traguardo. E vince. Perché fin da bambina le hanno spiegato che "è vietato dire non ce la faccio". Un motto che le ha permesso di conquistare medaglie, avere amici, amare, viaggiare, divertirsi... Con la sua inesauribile carica di simpatia, Nicole ha dimostrato contro ogni pregiudizio che nelle persone come lei non c'è solo la disabilità ma tanta, tantissima abilità. Età di lettura: da 12 anni.