
Il presente volume contiene una trattazione completa ed esaustiva di tutti gli argomenti oggetto dei 24 CFU.
Il manuale è diviso in quattro aree riguardanti:
- competenze psicologiche
- competenze antropologiche
- competenze pedagogiche
- competenze metodologiche – didattiche
Il presente manuale fornisce tutti gli strumenti necessari per affrontare con successo la prova preselettiva del concorso. Il presente volume contiene una trattazione completa ed esaustiva di tutti gli argomenti corredati da quiz commentati nelle discipline che saranno oggetto della prova preselettiva. Tutti gli argomenti sono esposti in maniera concisa e discorsiva, utili ad acquisire tutte le conoscenze necessarie per affrontare con sicurezza la prova. Completa il volume un utile tutor online.
Il concorso ordinario per la scuola dell’infanzia e primaria prevede una prova preselettiva, una prova scritta ed una prova orale.
La prova preselettiva, computerbased, è costituita da 50 quesiti a risposta multipla, con 4 opzioni di risposta, volti all’accertamento dei seguenti argomenti:
capacità logiche, comprensione del testo,
conoscenza della normativa scolastica.
Il presente eserciziario fornisce tutti gli strumenti necessari per affrontare con successo la prova preselettiva.
Il volume è suddiviso in cinque macroaree:
La prima area (ragionamento logico-verbale) comprende quiz (commentati e non) delle seguenti tipologie:
relazioni concettuali
proporzioni verbali
serie di parole
sinonimi e contrari
significati di termini
modi di dire
completamento di proposizioni
figure retoriche e rime
La seconda area (ragionamento logico) comprende quiz (commentati e non) delle seguenti tipologie:
deduzioni logiche
affermazioni logicamente necessarie e negazioni
condizioni necessarie e sufficienti
Sillogismi
capacità di ragionamento e problem solving
relazioni temporali
strategie efficienti
relazioni mancanti
La terza area (logica matematica e numerica) comprende quiz (commentati e non) delle seguenti tipologie:
ragionamento matematico
calcolo probabilistico
serie di numeri
ragionamento numerico-deduttivo
abilità di calcolo
medie
frazioni
criteri di divisibilità e numeri primi
minimo comune multiplo e massimo comun denominatore
potenze e radici
proporzioni
equazioni e identità
percentuali
equivalenze e conversioni tra unità di misure
spazio, tempo e velocità
La quarta area è dedicata a quiz (commentati e non) sulla comprensione del testo
La quinta area (conoscenza della normativa scolastica) contiene quiz commentati, con specifico riferimento alla normativa della scuola dell’infanzia e primaria.
Il testo è completato da una piattaforma telematica, in cui è possibile entrare in contatto con il Tutor on line, che guida l’aspirante docente in ogni passo della sua preparazione concorsuale e con il simulatore online, con cui è possibile effettuare infinite esercitazioni sugli argomenti oggetto delle prove d’esame.
Maggiori informazioni
Recensioni
Related Posts 1
Questo volume è pensato per la preparazione a ALLE prove dei concorsi per 305 posti complessivi, suddivisi in 242 posti area C e 63 posti area B banditi dall'ACI. Materie presenti: Diritto amministrativo Diritto civile Statuto e Regolamento di organizzazione ACI Reati contro la P.A. Inglese Informatica
Questo volume è pensato per la preparazione alle prove preselettive scritte del concorso per 200 Posti nella carriera prefettizia. Materie presenti: Diritto dell'Unione Europea Economia Politica Storia contemporanea Diritto Amministrativo Diritto Civile Diritto Costituzionale.
Il volume è strutturato in maniera tale da contemplare sia i contenuti relativi alla disciplina di insegnamento sia la possibilità di valutare le proprie competenze con una serie di domande a risposta chiusa e aperta secondo le modalità di prova già svolte nei cicli precedenti. È strutturato in 4 parti: Area I: I Fondamenti della disciplina di insegnamento. Area II: Competenze didattiche. Area III: Per le preselezioni, batterie di domande a risposta chiusa. Area IV: Per la prova scritta, quesiti a risposta aperta relativi alle tematiche disciplinari, didattiche e metodologiche Materie presenti: La scuola e la normativa di riferimento - Competenze psicopedagogico-didattiche -Modelli, metodologie, strumenti e valutazione per una didattica inclusiva - Strumenti esercitativi.
Il volume è strutturato in maniera tale da contemplare sia i contenuti relativi alla disciplina di insegnamento sia la possibilità di valutare le proprie competenze con una serie di domande a risposta chiusa e aperta secondo le modalità di prova già svolte nei cicli precedenti. È strutturato in 4 parti: Area I: I Fondamenti della disciplina di insegnamento. Area II: Competenze didattiche. Area III: Per le preselezioni, batterie di domande a risposta chiusa. Area IV: Per la prova scritta, quesiti a risposta aperta relativi alle tematiche disciplinari, didattiche e metodologiche Materie presenti: La scuola e la normativa di riferimento - Competenze psicopedagogico-didattiche -Modelli, metodologie, strumenti e valutazione per una didattica inclusiva - Strumenti esercitativi.
Il volume costituisce un valido strumento per la preparazione alla prova preselettiva e alle prove scritte di selezione del Concorso. Per ciascuna materia, vengono infatti trattate in maniera chiara ed esaustiva le nozioni teoriche, in modo tale da fornire al candidato la possibilità di apprendere i concetti e di ripassare velocemente i contenuti oggetto di studio.
Rispetto alla vastità delle materie trattate si è ritenuto indispensabile fornire uno strumento esaustivo, ma allo stesso tempo snello, attraverso un’accurata selezione dei contenuti e un adeguato bilanciamento del loro livello di approfondimento.
Il volume costituisce un valido strumento per la preparazione alla prova preselettiva e alle prove scritte di selezione del Concorso. Per ciascuna materia, vengono infatti trattate in maniera chiara ed esaustiva le nozioni teoriche, in modo tale da fornire al candidato la possibilità di apprendere i concetti e di ripassare velocemente i contenuti oggetto di studio.
Rispetto alla vastità delle materie trattate si è ritenuto indispensabile fornire uno strumento esaustivo, ma allo stesso tempo snello, attraverso un’accurata selezione dei contenuti e un adeguato bilanciamento del loro livello di approfondimento.
Il Manuale, si presenta di grande utilità per l’esercizio dell’attività di revisore legale, costituendo uno strumento fondamentale per la preparazione dell’esame per l’accesso alla professione.
Sono, accuratamente esaminate tutte le materie previste per l’esame di revisore legale, suddivise in tre blocchi:
1. aziendalistico (contabilità generale, contabilità analitica e di gestione, disciplina del bilancio di esercizio e del bilancio consolidato, analisi finanziaria);
2. giuridico (diritto civile e commerciale, diritto societario, diritto fallimentare, diritto tributario, diritto del lavoro e della previdenza sociale);
3. tecnico (informatica e sistemi operativi, economia politica, aziendale e finanziaria, principi fondamentali di gestione finanziaria, matematica e statistica).
Il volume sostiene il candidato nella preparazione alle prove preselettive che si sostanzieranno in una serie di quesiti a risposta multipla finalizzati ad accertare la presenza di capacità di base rispetto a: elementi di diritto amministrativo; capacità di ragionamento logico; abilità matematiche; capacità linguistica e comprensione dei testi; informatica; project management. Per ciascuna materia, vengono infatti trattate in maniera chiara ed esaustiva le nozioni teoriche, in modo tale da fornire al candidato la possibilità di apprendere i concetti e di ripassare velocemente i contenuti oggetto di studio. Abbinata alla teoria è presente una sezione dedicata alle batterie di domande a risposta multipla tutte commentate e spiegate. Il Volume è comprensivo di password per accedere al simulatore, inoltre è previsto l'aggiornamento continuo della normativa. Materie presenti: Elementi di diritto amministrativo Capacità di ragionamento logico Abilità matematiche Capacità linguistica e comprensione dei testi Informatica Project management.