
In data 27 agosto 2019, la Commissione RIPAM ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 1514 posti di personale non dirigenziale, a tempo indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, dell'Ispettorato nazionale del lavoro (INL) e dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL). Il presente volume costituisce un valido ed efficace strumento per la preparazione alla prova selettiva del concorso. I quesiti presenti nel testo, tutti a quattro opzioni di risposta e in parte corredati di soluzioni commentate.
Questo articolo è acquistabile
con il Bonus Cultura "18app"
Descrizione del libro
In data 25 giugno 2019, la Regione Lazio ha pubblicato due bandi di concorso, per il potenziamento dei centri per l’impiego e le politiche attive del lavoro, per l’assunzione di 200 unità di personale a tempo pieno e indeterminato, con il profilo professionale di Esperto mercato e servizi per il lavoro, categoria D- posizione economica D1, e di 60 unità di personale a tempo pieno e indeterminato, con il profilo professionale di Assistente mercato e servizi per il lavoro, categoria C- posizione economica C1.
Le prove concorsuali consistono in due prove scritte, una delle quali può essere a contenuto teorico-pratico e in una prova orale. Le prove scritte hanno ad oggetto le seguenti materie:
-diritto amministrativo, in particolare la disciplina del pubblico impiego e il C.C.N.L. Funzioni Locali;
-diritto del lavoro e della legislazione sociale; -normativa nazionale e regionale in materia di lavoro e di politiche a sostegno dell’occupazione, con particolare riferimento al D.lgs. n. 150/2015 “Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 10 dicembre 2014, n. 183” e al D.L. n. 4/2019, convertito in Legge n. 26 del 30 marzo 2019 “Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni”, anche con riferimento alla normativa nazionale e regionale relativa all’inserimento lavorativo delle persone con disabilità e dei soggetti svantaggiati;
-gestione dei servizi per l’impiego, con particolare riferimento ai servizi ai cittadini ed alle imprese, compreso il collocamento mirato forniti dai centri per l’impiego, come individuati dal decreto dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 4 dell’11.01.2018;
-economia e politica del lavoro; -programmazione regionale in materia di servizi al lavoro e politiche attive a valere sul FSE;
-contabilità pubblica, con particolare riferimento all’ ordinamento finanziario e contabile delle Regioni;
-contratti pubblici. Il presente volume contiene costituisce un valido strumento per lo studio e la preparazione alle due prove scritte del concorso, contenendo una esemplificazione dei quesiti a risposta sintetica, suddivisi per materia.
Si consiglia l’acquisto del presente volume in abbinamento con il “Concorso Regione Lazio. 200 esperti e 60 assistenti del mercato e servizi per il lavoro categoria D e C. Manuale per la prova preselettiva.
Il presente Manuale è pensato per lo studio e la preparazione alle prove dei concorsi per educatori e assistenti di asilo nido, istruttori nei servizi educativi, ma risulta strumento utile e indispensabile anche per l’aggiornamento professionale.
I suddetti concorsi necessitano di una preparazione sempre più tecnica e specialistica, anche in ambito psicologico, socio-pedagogico, igienico-sanitario, senza tralasciare lo studio della legislazione sulla scuola e la normativa di riferimento, con particolare riferimento alla legislazione sui servizi educativi all’infanzia.
Per una più agevole consultazione, il testo è strutturato in Parti, in cui sono trattate:
• La scuola e la normativa di riferimento
Autonomia scolastica, orientamento e continuità didattica
La legislazione sui servizi educativi all’infanzia
Competenze psicopedagogico-didattiche (elementi di psicologia, elementi di pedagogia, Bes e progettazione educativa)
Nozioni in materia di privacy
Nozioni in materia di salute, igiene e sicurezza
Nozioni di diritto amministrativo
Nozioni di legislazione degli enti locali
Competenze linguistiche e informatiche (nella estensione online)
Il presente testo, per come è impostato e per la sua aderenza ai programmi concorsuali, è, dunque, uno strumento indispensabile per chi deve prepararsi ai concorsi pubblici o comunque per chi intenda aggiornarsi sull’evoluzione normativa e didattico-pedagogica pertinente alla professione.
Sempre più frequenti sono i concorsi nelle Camere di Commercio, al fine di inserire nel loro organico assistenti amministrativi. Il presente volume è rivolto a coloro che intendono partecipare ai concorsi banditi dalle Camere di Commercio nei ruoli di assistenti ai servizi amministrativi e di supporto, nonché per la copertura dei ruoli afferenti all'area amministrativa. Le materie proposte nel manuale sono quelle la cui conoscenza è, generalmente, richiesta ai candidati per la copertura di tali profili professionali, ovvero: elementi di diritto amministrativo; legislazione delle Camere di Commercio; elementi di diritto commerciale; disciplina dell'impresa e tenuta del Registro delle Imprese e del R.E.A.; gestione e organizzazione dei rapporti di lavoro nella pubblica amministrazione; gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di Commercio e degli strumenti di programmazione strategica delle attività dell'Ente camerale; elementi di economia politica. Grazie alla trattazione completa e aggiornata degli argomenti, il volume rappresenta un utile supporto sia per le prove preselettive, scritte sia per la prove orali del concorso. Completa il volume l'estensione online contenente tutta la normativa d'interesse, accessibile tramite la password presente nel retro del volume. Utile il simulatore online, che premette di esercitarsi, con infinite simulazioni, con i quiz presenti nel volume.
Il Manuale per la prova tecnico-professionale per il concorso a funzionari amministrativo tributari nell’Agenzia delle Entrate propone la trattazione sintetica delle materie oggetto della prova tecnico-professionale, aggiornate alle ultime novità normative:
- diritto tributario
- diritto civile e commerciale
- diritto amministrativo
- elementi di diritto penale; contabilità aziendale
- organizzazione e gestione aziendale
- scienza delle finanze
- elementi di statistica.
Per ciascuna materia prevista dal bando, vengono trattate in maniera chiara ed esaustiva le nozioni teoriche essenziali, in modo tale da fornire al candidato la possibilità di apprendere rapidamente i concetti e di ripassare velocemente i contenuti oggetto di studio.
Rispetto alla vastità delle materie trattate, si è ritenuto indispensabile fornire uno strumento esaustivo, ma allo stesso tempo snello, attraverso un’accurata selezione dei contenuti e un adeguato bilanciamento del loro livello di approfondimento.
La teoria è corredata dall’ampia sezione finale di quiz a risposta multipla, commentati, in modo tale da poter verificare il livello di preparazione raggiunto.
Completa il volume l'estensione online contenente i quiz ufficiali dei precedenti concorsi.
Utilissimo, il simulatore online per esercitarsi, con infinite simulazioni, con i quiz presenti nel volume.
La "Guida al concorso per 616 operatori giudiziari", si presenta come uno strumento di sostegno al concorso, fornendo i chiarimenti necessari sulla figura dell'Operatore Giudiziario e sui suoi compiti, quali: Cosa fa l'operatore giudiziario Servizi di cancelleria Fascicoli di cancelleria Elementi di informatica Guida su come sostenere la prova pratica e il colloquio.
Il volume sostiene il candidato nella preparazione alla prova scritta e orale del Concorso Docenti 2020.
Il presente volume contiene una ampia trattazione sull’insegnamento dell’italiano nel sistema scolastico nazionale ed europeo, sulla linguistica, nonché sulla storia della lingua e della letteratura italiana.
Una completa e compiuta fusione di conoscenze e competenze è quello che si chiede oggi alla nuova generazione di docenti che si preparano ad affrontare il nuovo Concorso a cattedra 2020: non è, dunque, solo una questione di contenuti, ma si lavora affinché il reclutamento sia capace di individuare, prima di ogni altra caratteristica, qualità o quantità di contenuti, l’autentica attitudine all’insegnamento. Alla luce di queste premesse, questo volume, dedicato alle classi di concorso A11 (Discipline letterarie e latino), A13 (Discipline letterarie, latino e greco), ha l’ambizione di proporsi come uno strumento per la preparazione al concorso completo, esaustivo, versatile e costruttivo.
Il volume è stato realizzato come valido ausilio a chi si appresta alla preparazione al concorso a cattedra per tutte classi il cui programma d’esame comprende il latino.
Gli argomenti sono stati suddivisi in sezioni, al fine di consentirne una più rapida ed efficace consultazione.
La prima sezione, sulla didattica disciplinare, comprende la descrizione del quadro normativo europeo e nazionale in cui opera il docente, spiega i vari aspetti della didattica, analizza e approfondisce le metodologie della didattica del latino.
La seconda sezione tratta i principali argomenti di grammatica latina ed approfondisce la morfologia della lingua (forme e strutture grammaticali).
Nella terza sezione viene analizzata la storia della letteratura latina, dall’età delle origini al tardoantico.
L’ultima parte del volume contiene utilissime Unità didattiche di Apprendimento. Il testo è completato dalla piattaforma telematica, con Tutor on line, che guida l’aspirante docente in ogni passo della preparazione concorsuale.
Una completa e compiuta fusione di conoscenze e competenze è quello che si chiede oggi alla nuova generazione di docenti che si preparano ad affrontare il nuovo Concorso a cattedra 2020: non è, dunque, solo una questione di contenuti, ma si lavora affinché il reclutamento sia capace di individuare, prima di ogni altra caratteristica, qualità o quantità di contenuti, l’autentica attitudine all’insegnamento. Alla luce di queste premesse, questo volume, dedicato alle classi di concorso A18, (Filosofia e Scienze umane) e A19 (Filosofia e Storia), ha l’ambizione di proporsi come uno strumento per la preparazione al concorso completo, esaustivo, versatile e costruttivo. Il volume è stato realizzato come valido ausilio a chi si appresta alla preparazione al concorso a cattedra per tutte classi il cui programma d’esame comprende la filosofia. Gli argomenti sono stati suddivisi in sezioni, al fine di consentirne una più rapida ed efficace consultazione. La prima sezione, sulla didattica disciplinare, comprende la descrizione del quadro normativo europeo e nazionale in cui opera il docente, spiega i vari aspetti della didattica, analizza e approfondisce i modelli di insegnamento della filosofia in Europa. La seconda sezione, la più corposa, dopo aver trattato i caratteri generali della filosofia e la sua storia, approfondisce il pensiero filosofico, dalle sue origini ai giorni nostri. Sono ampiamenti descritti ed analizzati i principali autori e le principali correnti del pensiero filosofico. L’ultima sezione del volume contiene utilissime Unità didattiche di Apprendimento. Il testo è completato dalla piattaforma telematica, con Tutor on line, che guida l’aspirante docente in ogni passo della preparazione concorsuale.
l volume sostiene il candidato preparazione alla prova scritta e orale del Concorso Docenti 2020.
Il presente volume contiene una parte introduttiva fondamenti metodologici che affiorano dalle Indicazioni Nazionali ed europee. Nelle successive parti sono esaminati i contenuti della materia in maniera chiara e completa fornendo le regole le definizioni e le dimostrazioni matematiche e geometriche.
Il volume sostiene il candidato nella preparazione alla prova scritta e orale del Concorso Docenti 2020. Il presente volume contiene una parte introduttiva relativa agli aspetti normativi dell’insegnamento della materia a livello nazionale e nel contesto europeo. La trattazione segue con una disamina della storia e della letteratura della lingua inglese. Il volume si conclude con un’appendice con le nozioni grammaticali.
Una completa e compiuta fusione di conoscenze e competenze è quello che si chiede oggi alla nuova generazione di docenti che si preparano ad affrontare il nuovo Concorso a cattedra 2020: non è, dunque, solo una questione di contenuti, ma si lavora affinché il reclutamento sia capace di individuare, prima di ogni altra caratteristica, qualità o quantità di contenuti, l’autentica attitudine all’insegnamento. Alla luce di queste premesse, questo volume, dedicato alle classi di concorso A25 (Inglese nella scuola secondaria) e A-24 (Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado) ha l’ambizione di proporsi come uno strumento per la preparazione al concorso completo, esaustivo, versatile e costruttivo.
Il volume è stato realizzato come valido ausilio a chi si appresta alla preparazione al concorso a cattedra per le classi di concorso il cui programma d’esame comprende l’inglese.
Gli argomenti sono stati suddivisi in sezioni, al fine di consentirne una più rapida ed efficace consultazione.
La prima sezione è dedicata agli aspetti normativi e ordinamentali correlati all’insegnamento della lingua inglese.
La seconda sezione analizza la dimensione europea dell’insegnamento della lingua inglese ed elenca le varie riforme che hanno avuto ad oggetto l’insegnamento dell’inglese nella scuola, con un occhio attento alla programmazione didattica.
La terza sezione è dedicata alla grammatica della lingua inglese e la quarta contiene un focus, tutto in lingua, sulla psicologia dell'educazione.
Le successive sezioni, interamente in lingua inglese, affrontano gli elementi cardine del contesto storico, sociale e culturale in cui si sviluppano le tematiche ed emergono gli autori della letteratura inglese, dalle origini fino all’età contemporanea.
L’ultima parte del volume contiene utilissime Unità didattiche di Apprendimento. Il testo è completato dalla piattaforma telematica, con Tutor on line, che guida l’aspirante docente in ogni passo della preparazione concorsuale.