
UN IMPORTANTE CONTRIBUTO CHE PARTENDONDO DA SITUAZIONI CONCRETE IN CUI GLI OPERATORI DEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE SI VENGONO A TROVARE NE EVIDENZIA LE IMPLICANZE, LEGGI E REGOLE SPESSO POCO CONOSCIUTE CHE LI COINVOLGONO. 'QUELLO CHE CI PREME DI CONS IDERARE' AFFERMA L'AUTORE ' H CHE IL CAMPO COSTITUITO DALLE EMOZIONI DEL PAZIENTE E DEL SUO GRUPPO TENDE A PLASMARE, A COSTITUIRE, AD INDURRE NELL' EQUIPE UN CAMPO IN QUALCHE MODO CORRISPONDENTE, SECONDO LE LEGGI E LE REGOLE CHE SOLO IN PARTE CI SONO CONOSCIUTE'. ORA LA SENZAZIONE COMPLES SIVA CHE SI RICEVE DALLA LETTURA DEL SUO LIBRO E`APPUNTO CHE, NON SOLO TALI LEGGI E REGOLE CI SONO DIVENTATE MOLTO PIU`CHIARE E RICONOSCIBILI, MA CHE, PIU`GENERALMENTE, CI E`STATO FORNITO, ATTRAVERSO LA RIFLESSIONE CHE SCORRE LUNGO TUTTE LE PAGINE, UN PREZIOSO STRUMENTO DI INDAGINE OLTRE AD UN METODO FECONDO PER TORNARE AL PROPRIO LAVORO PIU`CURIOSI ED INTERESSATI, CIOH PIU`FIDUCIOSI E MENO "ISTITUZIONALIZZATI", ALMENO NELL'ACCEZIONE NEGATIVA CH E SI DA A QUESTO TERMINE". (CO"
Un libro sulla psicoterapia analitica della coppia. Siamo lieti di presentare questo libro ai lettori italiani perche riteniamo che rappresenti un contributo basilare alla comprensione delle dinamiche profonde delle relazioni interpersonali di coppia derivate dalla teoria psicoanalitica attuale che propone come studio la comprensione della relazione primaria che e alla base della relazione oggettuale. Questo aspetto propone gli orientamenti teorici per la comprensione della psicodinamica e della terapia di coppia su basi totalmente originali rispetto a molte altre forme di terapia della patologia del matrimonio. Le diverse ipotesi formulate da Dicks e dalla sua scuola hanno portato ad alcune osservazioni di importanza fondamentale per lo studio della teoria psicodinamica degli affetti nelle relazioni interpersonali..." "
concepito per coloro che, nel quadro dei loro studi o della loro formazione professionale, devono effettuare ricerche in psicologia, questo manuale presenta i principali metodi usati, come pura una panoramica delle grandi applicazioni della psicologia sperimentale. JEAN PIERRE ROSSI E IL SUO GRUPPO SI PROPONGONO DI AIUTARE LO STUDENTE E IL GIOVANE RICERCATORE A FORMALIZZARE I LORO PROBLEMI E A TRATTARSLI SECONDO LE TECNICHE DELLA RICERCA ATTU
Il contributo degli ultimi dieci anni di Jeammet nel campo della psicopatologia dell'adolescemza. Questo libro e il tentativo di offrire al lettore specialista italiano un panorama completo del fondamentale contributo che Philippe Jeammet ha dato negli ultimi dieci anni nel campo della psicopatologia dell'adolescenza. Il libro presenta in maniera piu precisa e commentata gli Scritti di Jeammet nei diversi aspetti da lui trattati (il piu famoso e quello sull'anoressia mentale). Fortemente inserito nella tradizione psicoanalitica francese e in particolare nella scia degli autori come Pierre Male, Eveline Kestemberg, Andri Green, Jeammet ha pero saputo attingere anche alla metodologia pluralistica di cui non si puo fare a meno lavorando nelle istituzioni di psichiatria generale dell'assistenza pubblica. Il suo approccio si avvale di una vasta gamma di tecniche e sussidi, dallo psicodramma analitico alle terapie di gruppo.