
L'Autore invita, in modo convincente, a riscoprire la profonda gioia che si prova nel lodare e adorare Gesu.
L'Autore invita, in modo convincente, a riscoprire la profonda gioia che si prova nel lodare e adorare Gesù. Nel testo è anche un forte richiamo alla spiritualità della preghiera per contrastare l'idolatria che si annida nel cuore dell'uomo. In risalto anche l'esperienza di Adorazione eucaristica Roveto Ardente", un'iniziativa di animazione carismatica incoraggiata da Papa Giovanni Paolo II. "
Raccolta degli ultimi esercizi spirituali predicati dal Cardinale Francois-Xavier Nguyen Van Thuan, detenuto per tredici anni nelle piu dure prigioni del regime comunista del Vietnam. Il Cardinale vietnamita Francois-Xavier Nguyen Van Thuan, morto nel settembre 2002, fu detenuto per tredici anni nelle piu dure prigioni del regime comunista del Vietnam. Nel febbraio 2002 guido gli esercizi spirituali per un gruppo di sacerdoti. In questo libro sono raccolti i testi delle sue meditazioni, nelle quali Egli ha affrontato i punti piu importanti per la vita spirituale, non soltanto dei sacerdoti, ma anche dei laici che vogliono approfondire la gioia della speranza che ci porta Gesu. Nel 1998 il Cardinal Van Thuan fu incaricato da Giovanni Paolo II di presiedere il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace. La sua fama crebbe in occasione della Quaresima del 2000, quando lo stesso Pontefice gli chiese di guidare gli esercizi spirituali per il Papa e la Casa Pontificia. Moltissime persone furono commosse dalla profondita delle riflessioni.
Raccolta degli interventi dei relatori che hanno preso parte al Convegno del 20 maggio 2006 presso l'Ist. Superiore di Scienze Religiose dell'Ateneo Pont. Regina Apostolorum, per celebrare i dieci anni della Esortazione postsinodale Vita Consecrata". "
"Ci sarebbe bisogno di un paziente sforzo di educazione per imparare di nuovo a gustare semplicemente le molteplici gioia e umane che il creatore metti già sul nostro cammino. (...) La gioia cristiana suppone un uomo capace di gioie naturali. Molto spesso, partendo da questi, il Cristo annunciato il regno di Dio." (Paolo VI, Gaudete in Domino, Esortazione apostolica per il giubileo del 1975). I percorsi qui presentati segnano una via nella quale è possibile scorgere il volto di un uomo che ha vissuto i suoi giorni nell'ardito desiderio di Dio, di piacere a lui e di rispondere al suo amore.
Le memorie sconvolgenti di Corrie Ten Boom sono una delle testimonianze più grandi del nostro tempo. 1940: la guerra e l'odio invadono l'Europa. Questa è la storia di una famiglia di orologiai olandese che non voleva smettere di amare e ha rischiato tutto per il bene degli altri e per l'amore di Cristo. La famiglia Ten Boom accoglie in una stanza segreta della propria casa di Haarlem, vicino ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, dapprima una donna ebrea, poi una coppia di anziani, poi intere famiglie. L'appartamento sopra il negozio del padre diventa un vero e proprio nascondiglio per tanti ebrei i cui nomi sono sulle liste nere degli occupanti nazisti. Poi una trappola li portò ad essere scoperti e all'arresto di tutta la famiglia. Il padre muore. Corrie e la sorella Betsie vengono mandate in un campo di concentramento. Poteva l'amore di Dio brillare anche in mezzo agli orrori di un olocausto e di un campo di concentramento? Nonostante le umiliazioni e le privazioni, Betsie ringrazia Dio per ogni bene, sia fisico che spirituale. Corrie invece trova difficile essere grata per ogni cosa. La marea di odio quasi la sommerge, ma Betsie ammonisce: "Non odiare, Corrie. Non odiare". Quando Betsie muore, Corrie prega: "Signore che la tua volontà sia il mio nascondiglio". Le memorie stupende di Corrie ten Boom sono state di grande ispirazione per milioni di persone.Un susseguirsi di miracoli e di esperienze orribili, di paure e di vittorie, in cui, però, è sempre la fede incrollabile nel Dio vivente ad avere l'ultima parola. Dopo oltre cinquant'anni dalla prima edizione, Il Nascondiglio è ancora un bestseller.
I recenti avvenimenti mondiali indicano chiaramente che la nostra generazione è stata scelta per essere testimone degli ultimi giorni profetici. Durante questi tempi tribolati, la Bibbia afferma che la fede ordinaria non basterà e molti saranno sedotti e allontanati dalle verità di Dio. In questo libro Hal Lindsey mostra la via che porta all'unico tipo di fede abbastanza forte per affrontare i tempi duri che ci aspettano: la fede combattiva. Ora, più che mai, dobbiamo imparare a spezzare le barriere che si oppongono alla vera fede, per vincere le preoccupazioni, le ansietà, e la paura, ed entrare in una nuova dimensione di pace e stabilità. E per rivendicare l'invincibile pace interiore che Dio ha promesso a ognuno di noi, in qualsiasi circostanza.