
Attraverso un'efficace titolazione, sobrie introduzioni, l'esposizione delle pericopi in traduzione originale e il commento versetto per versetto, il volume offre ai lettori anche non specializzati un agevole approccio al Vangelo.
Libro dell'Antico Testamento, Esdra-Neemia, racconta la fine dell'esperienza di esilio in Babilonia per il popolo d'Israele e la maturazione di una propria identità, con la nascita del giudaismo. Chi ha narrato la storia lo ha fatto con una forte idealità teologica. Questo nuovo commento del libro di Esdra-Neemia, curato da C. Balzaretti, non si limita a trattare i molti problemi storico-critici, ma cerca di cogliere il significato teologico e letterario del testo nella forma canonica in cui ci è stato tramandato.
La Prima Lettera ai Corinzi è stata inviata da San Paolo a metà degli anni 50 d.C. da Efeso. È un documento di prima mano, in cui si riflettono i problemi e le proposte per i cristiani che vivono in una grande metropoli dell'impero romano del I secolo. Il volume, curato da R. Fabris, offre un nuovo commento con una nuova traduzione, affronta diversi problemi di critica letteraria e storica e cerca di coglierne il significato teologico e la rilevanza nell'oggi della storia.
Remo Lupi con questo poster intende far conoscere, in modo semplice e schematico, la composizione della Bibbia. Lo schema, riportato nella pagina centrale del poster, raffigura un libro diviso in due parti che raccoglie nel suo interno altri libri, formando una biblioteca molto particolare. Lo schema grafico viene accompagnato dal vocabolario delle parole utili per lo studio della Bibbia e dai brevi tratti dell'insegnamento della Chiesa.
Illustrato con disegni, ricostruzioni e fotografie, questo libro dal testo chiaro e istruttivo descrive nella quotidianità il mondo della Bibbia, favorendo lo studio della Sacra Scrittura.
un testo di patristica significativamente indirizzato alla figura di cristo nelle sacre scritture. La collana si e`gia occupata di temi patristici piu`o meno tradizionali avvalendosi della collaborazione di importanti personalita nell'ambiente degl i studi di patristica: tu sei il cristo di dio! (s.panimolle) il messia nell e profezie dell'antico testam ento (m. Cimosa) il cri sto nei salmi messianici (g. Ravasi) il messia superu mano nel giudaismo moderno (p. Sacchi) dal messia al cristo (g. Jossa) gesu` cristo nei sinottici e nell'e pistolario del n. Testamento (r.fabris) la cristologi a giovannea (s.panimolle) la cristologia dell'apocal