
Con il numero di dicembre 2021 – in concomitanza con il tempo di Avvento, il mensile di spiritualità della Diocesi di Padova – Dall’alba al tramonto – che si avvicina al compimento del suo 40° anno di vita, si presenta ai lettori completamente rinnovato. Per ogni giorno dell’anno vengono pubblicate le letture bibliche della liturgia del giorno (Ascolto), insieme a delle riflessioni (Medito) scritte da più di duecento persone tra giovani, adulti e famiglie. Oltre alla proposta quotidiana, Dall’alba al tramonto offre un’occasione per fermarsi, stare in silenzio e nutrire la propria interiorità, ogni numero, infatti, è arricchito da rubriche tematiche.
MESSAGGI CELESTI E ATTUALITÀ
“Come la sua nascita… sarà il ritorno di Gesù nella Gloria”
di Cristina Mantero
SPECIALE NATALE
A Natale crolla il muro di separazione tra gli uomini e gli angeli
di don Marcello Stanzione
SPECIALE NATALE
La beata Madre Speranza e il Natale
di don Marcello Stanzione
SPECIALE NATALE
Natale è un miracolo! Racconti per grandi e piccini
SPECIALE NATALE
San Nicola, da vescovo della carità ispirato dagli angeli a Babbo Natale
di Michele Pio Cardone
SPECIALE NATALE
Consigli e preghiere dal mondo angelico per vivere bene le feste natalizie
di Michele Pio Cardone
RIVELAZIONI CELESTI
L’immacolato concepimento di Maria dagli scritti della serva di Dio Luisa Piccarreta
RIVELAZIONI MARIANE
Maria ci parla con i suoi segni e i suoi prodigi
di Giuseppe Portale
SANTI
Giovanni il Battista – il Precursore
APPARIZIONI
La Madonna del Santo Rosario di Trevignano Romano torna in Toscana
di Giancarlo Baldini
MESSAGGI
In tutto, Dio al primo posto / Pregate in spirito e verità / Ti sto chiamando umanità tiepida / Quanto odio occupa ancora tanti cuori / Stabilirò la mia regalità sulla terra / Chi prega non ha paura del futuro / È il tempo dei veri profeti di fuoco / Anche il mio Cuore era ferito e piangeva / Stabilite un rapporto forte col Signore / Beati voi che accogliete Gesù / Ho visto un globo di fuoco / Voglio allontanarvi dal peccato / Rifugiatevi davanti al tabernacolo / Vivete la carità
FATTI STRAORDINARI
Un incontro sorprendente
di Pier Angelo Piai
NUOVI SANTI E BEATI
Madre Maria Berenice Duque Hencker presto beata
MISTICI
Teresa Helena Higginson e la bilocazione
RIFLESSIONI DI UN LAICO
La firma del demonio sulla storia
di Giorgio il Legionario
SANTUARIO DELLO SCOGLIO
Giornata di preghiera contro l’illegalità e per la conversione dei mafiosi
di Teresa Peronace
GHIAIE DI BONATE
Quei giorni di maggio – settima parte
a cura di Alberto Lombardoni
Micromega è una rivista di cultura, politica, scienza e filosofia fondata nel 1986 da Giorgio Ruffolo e Paolo Flores d'Arcais.
Editoriale
L’Occidente dopo Kabul di Roberto de Mattei
Attualità, politica e società
Usa: la “guerra civile” Cattolica di James R. Bascom
Rapporto Matić, un diktat inammissibile – Intervista al prof. Tommaso Scandroglio di Luigi Bertoldi
Multinazionali, mordi e fuggi di Riccardo Pedrizzi
Notizie Cina: Soldi ai delatori anti-cristiani
Per√π: Regime comunista autoritario, la Chiesa teme
Pakistan: Cristiane rapite e sposate a forza, il potere tace
Uganda: Diviene cristiano, 20enne ucciso dal padre
Costa d’avorio: Scuola cattolica chiusa, l’ira dei fedeli
Dossier Lepanto, la pace vera di Massimo de Leonardis
La battaglia della flotta dispersa – Intervista a Niccolò Capponi di Mauro Faverzani
I Veneziani a Lepanto di Alberto Lembo
Tra intrighi ed eroismi
di Domenico Del Nero
Arte e Cultura
Le storie della nonna di Adolf Eberle
di Francesca Bonadonna
Cristo della moneta
di Sara Magister
Fede, Morale e Teologia
La battaglia per la Vita
di card. Raymond Leo Burke
Storia
Dante, nostro padre – Intervista a Marcello Veneziani
di Mauro Faverzani
Fede e Chiesa in Dante
di Luigi Bertoldi
Il vero e falso Dante – Intervista al prof. Luciano Pranzetti
di Francesco Corradi
Tesori d'Italia
Ivrea e il Canavese cristiano
di Dario Pasero
L’arte cristiana a Ivrea
di Dario Pasero
Santi e beati di Ivrea
di Leone Inaudi
Recensioni
Nobile bellezza, sublime santità – Perché la modernità ha bisogno della Messa tradizionale
di Redazione
Cuori spezzati Un cammino per guarire dalle ferite dell’aborto
di Redazione
Non temere amore mio
di Redazione
Quello che a scuola non ti hanno mai detto. Pagine di storia per studenti non omologati
di Redazione
Lettere
Il valore infinito della S. Messa
Agenda
Festa della Madonna del Rosario
Festa della Castagna
Sagra della Castagna
Questo strumento vuole essere un tentativo di risposta al desiderio di preghiera e di interiorità espresso da molti in un mondo frammentato e caotico. Nasce dall'esperienza fatta in questi anni in cui assistiamo ad un crescente desiderio di riscoperta di una fede che non sia una vaga appartenenza culturale.
Pane Quotidiano è un bimestrale che consente di avere la Parola di Dio di ogni giorno sempre a portata di mano, per la preghiera personale, in famiglia, in comunità.
- Elezioni amministrative italiane
- Clima e politica alla Cop26
- La fondazione del Partito nazionale fascista e i cattolici italiani
- Il premio Nobel per la pace 2021
- I giochi paralitici
- Lo spirito dei Sinodi
- La Germania dopo le elezioni
- Israele dopo Netanyahu
- Il discernimento spirituale
- Eric Rohmer
Bimestrale per la formazione e l'aggiornamento degli operatori liturgici