
La rivista «CredereOggi» è pubblicata da quarant’anni dalle «Edizioni Messaggero Padova» sotto la responsabilità dei Frati minori conventuali di sant’Antonio di Padova. Contributi di: Giorgio BONACCORSO, Giacomo CANOBBIO, Ferruccio CERAGIOLI, Leonardo LEPORE, Raffaele MAIOLINI, Enzo PACE, Pierangelo SEQUERI, Piero STEFANI, Roberto VIGNOLO
ANNO 2023 · VOLUME 37 · FASCICOLO 1
Joseph Jay Mominee - Arturo Bellocq, Cooperation with past evil? A Defense of the Magisterial Teaching on Vaccines with a Connection to Abortion
Johannes Häuselmann, Verso una definizione di abuso di coscienza
Pilar Río, Battesimo e carismi dello Spirito
Kevin E. O’Reilly, Celibacy: a light that illumines the nuptial dimension of the ordained priesthood and of the eucharist
Stefania De Vito, “Il magistero delle vittime” per una teologia dell’abuso: il contro-esodo di Noemi nel libro di Rut
Francisco Insa, Spiritualità, religiosità e salute mentale
Gonzalo de la Morena, ¿Qué salvación anunciamos? La noción de salvación: necesidad, experiencia y anuncio como buena noticia
Robert A. Marsland III, Sacramental penance as existential liberation in Hildegard von Bingen’s Liber Vitae Meritorum
Pamela Salvatori, La Vergine Maria sulla via pulchritudinis. Un percorso di ricerca mariologica avviato nel 1975
ANNO 2023 · volume 37 · fascicolo 1 Joseph Jay Mominee - Arturo Bellocq Cooperation with past evil? A Defense of the Magisterial Teaching on Vaccines with a Connection to Abortion Johannes Häuselmann Verso una definizione di abuso di coscienza Pilar Río Battesimo e carismi dello Spirito Kevin E. O’Reilly Celibacy: a light that illumines the nuptial dimension of the ordained priesthood and of the eucharist Stefania De Vito “Il magistero delle vittime” per una teologia dell’abuso: il contro-esodo di Noemi nel libro di Rut Francisco Insa Spiritualità, religiosità e salute mentale Gonzalo de la Morena ¿Qué salvación anunciamos? La noción de salvación: necesidad, experiencia y anuncio como buena noticia Robert A. Marsland iii Sacramental penance as existential liberation in Hildegard von Bingen’s Liber Vitae Meritorum Pamela Salvatori La Vergine Maria sulla via pulchritudinis. Un percorso di ricerca mariologica avviato nel 1975
"La Messa è la gioia del vero cristiano" diceva il beato Giacomo Alberione, poiché aiuta a dirigere la propria giornata sulla via del Signore. Il messalino quotidiano «Sulla Tua Parola» è uno strumento semplice e completo, indirizzato a sacerdoti e laici, che offre la possibilità di un immediato utilizzo sia per la Messa che per la meditazione personale. Presenta inoltre coinvolgenti approfondimenti quotidiani sulla vita di santi, beati, venerabili, servi di Dio. Inimitabile, non teme confronti: chi acquista il Messalino non lo lascia più!
INDICE:
- Diffondere un messaggio di speranza
- La parabola del buon samaritano
- Luca Signorelli, cinque secoli dopo: inquieto e irrequieto, geniale
- Vedere la parola
- A un secolo dalla fondazione della Repubblica di Turchia
- Esiste una spiritualità laicale?
- L’eroico ministero in Cina di Robert Jacquinot de Besange
- «Come d’aria», di Ada d’Adamo. Un percorso di trasformazione
messaggi celesti
"Benedite i vostri sforzi fino al giungere alla vittoria"
di Cristina Mantero
speciale angeli
Gli angeli e i santi nel Sedicesimo secolo
di don Marcello Stanzione
speciale angeli
Gli angeli invisibili compagni della nostra vita
di Giuseppe Portale
speciale angeli
La forza degli angeli nella testimonianza della fede di santa Sofia e delle sue figlie di Michele Pio Cardone
apparizioni mariane
Le apparizioni della Madonna a Bovegno (BS)
beati
Il beato Francesco Mottola: "margherita del clero calabrese"
santi
San Gerardo Maiella il patrono delle partorienti
MESSAGGI
Il domani sarà migliore per i giusti / Siate persone di pace e di bontà / Questo luogo di preghiera vi proteggerà / Ho già aperto nei cieli varchi di grazia / Io sono il vostro nutrimento eterno / È necessario pregare e perdonare / Vi invito alla preghiera col cuore / I Dieci Comandamenti (3) / Pregate per le vocazioni / Gesù voglio appartenerti totalmente / Date testimonianza alla verità (2) / Siate testimoni della luce e della gioia / Gli angeli e la Divina Volontà / Io vi sono accanto e non vi lascerò mai
santuario dello scoglio
Nasce la Compagnia d’onore degli alfieri di sant'Emidio vescovo e martire
di Teresa Peronace
uomini e donne di fede
Generazione Z: Carlotta Nobile, il violino di Dio del prof. Francesco Guarino
devozioni
San Giuda Taddeo, il santo delle cause perse
miracoli
I miracoli che hanno fatto di Teresa del Bambin Gesù una santa
testimonianze di fede
Rinascere nell’amore
riflessioni di un laico
Il mondo a rovescio e l’Apocalisse
di Giorgio il legionario
«La fede fa concepire e mobilita in modo diverso il mio rapporto con le cose che mi interessano, e così si crea un’esperienza di umanità diversa, ed è questa la verifica della fede». Giussani parlava così agli universitari del movimento, durante un’Equipe del 1981. In questo numero, raccogliamo le storie degli universitari di oggi, da varie parti del mondo, insieme ad alcuni passaggi tratti dall’assemblea e dalla sintesi all’Equipe del Clu di quest’anno, che ha riunito alla fine dell’estate 450 ragazzi proprio su quel tema: “La verifica della fede”.
Sommario
3 Editoriale Lorenzo Bertocchi
7 Ci vuole Costanza Costanza Miriano
8 Chiesa Matteo Matzuzzi
9 Ci piace & Non ci piace Redazione
9 La fede ha ragione Giuliano Guzzo
10 «Il mondo è regredito in una nuova Guerra Fredda» AA. VV. Abstract
24 «A pranzo con Wojtyla e Lejeune vidi la storia e la mano di Dio» Alberto Michelini Abstract
28 Maschio bianco etero e cattolico, l'uomo che l'Occidente odia Giulio Meotti
30 Don Camillo e il ritorno di Peppone Giuliano Guzzo
34 Il Kattolico Rino Cammilleri
48 Beato nel grembo materno. La storia degli Ulma Vincenzo Sansonetti
48 Crisante e Daria, gli amanti del Cielo Andrea Galli Abstract
50 Draghi e Dragoni Fabio Dragoni
50 Oltre il confine Germano Dottori
51 Transatlantico Mauro Mazza
52 La finta libertà di Rocco Siffredi Maria Rachele Ruiu Abstract
54 Itinerari religiosi Sara Alessandrini
56 #restiamoliberi Jacopo Coghe
57 La riscoperta del sacro Andrea Zambrano
57 Zona Cesarini Gianpaolo Barra
58 Un vescovo risponde Francesco Cavina
59 L'abito lo fa il monaco Luisella Scrosati
60 Filosofando - Attenti al lupo 2 Giacomo Samek Lodovici
62 La Rosa del Timone Tommaso Scandroglio
63 Catt woman Raffaella Frullone
64 Pagine da leggere Vincenzo Sansonetti
65 Schermi Armando Fumagalli
66 Cronache dall'Oceano Padano Mirko Volpi
Dossier
36 Per restare nella Chiesa AA. VV.

