
Rivista mensile n. 5/maggio 2011. Tutti i discorsi e i documenti del Pontefice nel mese di maggio.
n. 10 Attualità
Le Chiese, l'acqua e il nucleare
Berlusconi, l'inizio della fine
Dombes: il Padre nostro
Il governo nella Chiesa antica
Studio del Mese: La preghiera e il pellegrinaggio
Rivista mensile di informazione e formazione apologetica, n. 104/giugno 2011.
IL PAPA AGLI ASTRONAUTI
«Le domande di un "padre" nello spazio»
GIACOMO PORETTI
Una giornata in Cometa
90° DELLA CATTOLICA
In udienza dal Papa
PADOVA /1
Intervista a Margherita Coletta e Carlo Castagna
PADOVA /2
I servizi dei Tg e la fotogallery del 14 maggio
PADOVA /3
I video-saluti dall'Uganda
LIBIA /1
L'Angelus del 27 marzo 2011
LIBIA /2
Intervista a monsignor Martinelli
LIBIA /3
Rassegna di articoli e contributi
MEETING
L'anteprima dell'edizione 2011
FESTIVAL DI CARPI
La cronaca e le immagini
PESSOA /1
Poesie
PESSOA /2
Scritti
Tutti i discorsi e i documenti del Pontefice del mese di aprile 2011.
Rivista mensile n. 3/2011.
Scrivere di preghiera potrebbe sembrare arduo, o persino superfluo, anche a causa del numero elevato di scritti consacrati all’argomento: dai trattati di teologia, di spiritualità, ai libri di devozione, passando per i testi di meditazione sulla Sacra pagina.
Rimane pur vero che la preghiera è l’anima della fede, la sorgente segreta di tutte le religioni, l’esperienza del sublime, ma anche del tremendo ed è sicuramente una delle porte d’entrata al mondo dell’interiorità umana. La preghiera rituale e canonica delle grandi religioni e che comporta delle precise regole e liturgie è in parte conosciuta,ma l’intenzione che ha animato gli autori di questo progetto è stata quella di indagare un aspetto molto particolare delle problematiche legate alla preghiera e alla sua comprensione: le tecniche di preghiera nelle tradizioni mistiche orientali e, specialmente, nell’Islam spirituale.