
Dedicato sia a chi frequenta quotidianamente la Messa, sia a chi non può prendervi parte, il libretto tascabile contiene la liturgia della Parola e le parti proprie delle celebrazioni eucaristiche feriali e festive, affiancate dal commento di fratel MichaelDavide Semeraro osb e da una preghiera quotidiana. Segnala i Santi del giorno e le feste, giornate e ricorrenze della Chiesa cattolica, delle altre confessioni e religioni; propone inoltre una lectio continua della Bibbia. Ogni mese offre il rito della Messa, il calendario liturgico, quattro modelli di santità, due catechesi mistagogiche per calarsi in un tempo e in gesto liturgico. Le letture e il salmo sono proposti in corpo più grande per rendere più agevole la lettura. Uno strumento prezioso per chi desidera ogni giorno confrontarsi con la Parola di Dio.
Rivista mensile n. 135/marzo 2012. Apostolicità e collegialità.
Rivista mensile di informazione e formazione apologetica, n. 109/gennaio 2012.
Tutti i discorsi e i documenti del Pontefice nel mese di novembre 2011.
Da Berlusconi a Napolitano
La fine di un ciclo politico e l'incerto futuro del paese nell'analisi di G. Brunelli
L’Africa di Benedetto XVI
A poco più di due anni e mezzo dal viaggio in Camerun e Angola il papa ha visitato il Benin. Il reportage è di A.M. Valli
Il futuro dell’ortodossia
Il metropolita di Pergamo Giovanni Zizioulas racconta le sfide poste alla teologia ortodossa dalla cultura del XXI secolo
Beozzo: temo per la mia Chiesa
Nell'intervista curata da M. Castagnaro si fa luce sulla situazione della Chiesa cattolica brasiliana
Studio del Mese
Il Corpo è il messaggio
Il saggio di Klaus Müller sull’incarnazione nel cybermondo

