
Chi sono gli Ebrei? Come si è sviluppato l'ebraismo? Quali movimenti e correnti ha generato? Più ancora che una religione, l'ebraismo si presenta come un complesso di norme che regolano l'intera esistenza individuale e collettiva di Israele. La sintesi di Salomon toca la peculiarità di questi aspetti: la vita spirituale e i riti (la preghiera, la meditazione, la Torah), la costruzione di una "casa" ebraica, il profetismo, il messianismo, la qabbalah. Completano il volume un'appendice sui "Principi della fede", secondo Maimonide, il manifesto dell'Ebraismo moderno secondo la conferenza di Filadelfia del 1869, e una bibliografia ragionata ed essenziale.
Il volume ricostruisce con cura e precisione le origini ottocentesche dello spiritismo contemporaneo, i suoi intrecci con la letteratura, l'arte, la politica, i suoi incontri e scontri con le religioni. Un fenomeno che sembrava superato si ripresenta oggi in forme antiche e nuove, attirando sorprendentemente soprattutto i giovani.
Il lento e inevitabile processo di pace arabo-israeliano attenua la polemica antisionista, ma la difficoltà di tanti nel confrontarsi con il passato e la naturale scomparsa dei sopravvissuti alla Shoah lascia spazio alle tesi di chi revisiona, banalizza, giustifica o addirittura nega il genocidio e, contemporaneamente, riattiva pregiudizi antisemiti. Il volume mira a leggere e far leggere i valori della vita e della cultura ebraica come li ha percepiti, all'interno del mondo ebraico, un singolo ebreo. Non esiste infatti una visione ebraica univoca e vincolante, non esistono dogmi, esistono regole di vita.
Fondata negli Stati Uniti dalla "profetessa" Mary Baker Eddy (1821-1910), la Christian Science non ha solo influenzato la vita di migliaia di persone, ma anche la cultura, il giornalismo, l'accostamento alla malattia e alla salute. Quest'ultimo aspetto ne fa, secondo l'analisi esposta nel volume, una tipica "religione di guarigione".
La finalità di questa lettera consiste nel ribadire il senso della vocazione cristiana di una comunità, chiamata a vivere la "missio ad gentes".
Raccolta contenente articoli su varie tematiche teologiche.
Il volume raccoglie studi, cronache, recensioni su varie tematiche teologiche.