
Scritto come un'enciclopedia, con singole voci ordinate alfabeticamente, il lavoro di Giulio Busi ripercorre e discute le interpretazioni delle parole più dense di significato simbolico della tradizione ebraica. Ogni voce prende l'avvio da una ricognizione degli usi biblici, dei suoi sviluppi narrativi e di quella intensa trama di allusioni e di echi che caratterizza la prosa della Scrittura. Si tratta sempre di parole concrete, ma attorno a questa concretezza si intreccia un inventario del reale che rimanda sempre metaforicamente ad altro, a una dimensione in cui ogni cosa è legata a un tutto.
L AUTORE DI QUESTO LIBRO RIFLETTE SULL ASPETTO MESSIANICO DI GESU, ATTESO DA ISRAELE COME LIBERATORE E PROFETA, RISPOSTA ALL ANELITO DI LIBERAZIONE E PIENEZZA DI VITA NEL MONDO ESTERNO. CAMMINARE IN AVANTI E`UN DOVERE FONDAMENTALE DELLA NOSTRA IDENTITA CRISTIANA. CIO`SIGNIFICA PROGREDIRE NEL NOSTRO CONTATTO CON DIO E NEL SERVIZIO DEI FRATELLI; PROMUOVERE SIA LE STRUTTRE CHE LE ISTITUZIONI; ADOPERARCI PER APRIRE NUOVE FRONTIERE ALLA MISSIONE DELLA CHIESA. QUESTA RACCO LTA DI DISCORSI E DI STUDI DI CRISTOLOGIA CREANO UN QUADRO IN CUI RIFLETTERE SULL'INSEGNA