
Il volume raccoglie gli interventi assembleari dei momenti sia di studio sia liturgici del Simposio svoltosi a Roma nel luglio 2003, promosso dal Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa e dalla Commissione Episcopale per l'Educazione Cattolica, la Scuola e l'Università della Cei. Costituisce la testimonianza dell'inizio di una nuova stagione di dialogo tra Università e Chiesa e di presenza dei credenti nella vita delle realtà accademiche.
Dopo il volume La celebrazione della Penitenza, di recente pubblicazione, don Mazza propone sette conferenze tenute a Radio Pace di Reggio Emilia. Testo e cassette sono paralleli nella trattazione dei temi, ma diversi nella forma e nello stile: pur nel rigore dei contenuti, le audiocassette sono più semplici e accattivanti. L’autore risulta di piacevole ascolto, crea interesse sull’argomento, sa essere ironico e incuriosire l’ascoltatore. Lo strumento si propone come valido aiuto per rilanciare la pratica del sacramento della penitenza da tempo in crisi.
Note sull’autore
Enrico Mazza, presbitero della diocesi di Reggio Emilia, insegna storia della liturgia all’Università Cattolica di Milano e liturgia nel seminario interdiocesano della sua città. Con le EDB ha pubblicato Le odierne preghiere eucaristiche, 2 voll., 21991; La celebrazione della Penitenza, 2002.