
Un asinello, dopo anni di duro e fedele lavoro, viene scacciato dal proprio padrone a causa di un incidente che lo rende zoppo. Sconsolato se ne va alla ricerca di affetto. L’asino fa diversi incontri ma nessuno dà retta alla sua richiesta di aiuto. Finalmente trova un bue col quale nasce una grande amicizia. Un asino per amico è una bella favola natalizia, che aiuta i piccoli lettori a comprendere i veri valori dell’amicizia e della solidarietà.
Un sussidio che e insieme un libro di attivita per aiutare piccoli e grandi a vivere intensamente l'attesa del Natale. Coed. LDC/Piccoli.
Per un Natale in musica, tutto da cantare!.
Un originalissimo libro-presepe interamente in cartoncino, che si apre "a strati" rivelando i racconti evangelici della natività, con finestrelle da aprire e particolari da scoprire. Un approccio interattivo alle storie del Natale, un aiuto per i bambini a capire l'importanza della nascita di Gesù.
Proposta di animazione teatrale e musicale per bambini dai 5 agli 8 anni: la storia tenera e divertente di un gruppo di angioletti del paradiso, indaffarati nei preparativi natalizi, colpiti da un'epidemia di influenza poco prima della mezzanotte del 25 dicembre. Chi canterà il tradizionale "Gloria"? Verranno giù dal cielo solo colpi di tosse e starnuti? Per fortuna, alla fine, tutto si risolverà al meglio, grazie ad una medicina molto speciale. Le sei canzoni di questo piccolo spettacolo, complete di basi musicali, sono vivaci e coinvolgenti. Lo spartito (da acquistare a parte), oltre a contenere le partiture musicali, offre il testo del copione, agile e semplice da adattare a diverse esigenze, più alcune sezioni con indicazioni per l'allestimento: scenografie, costumi, coreografie. Un'idea per una simpatica rappresentazione natalizia, da realizzare con i bambini a scuola, in parrocchia e in altri ambiti di socializzazione.
Lungo i giorni della novena di Natale il sussidio accompagna all’incontro col Bambino avvolto in fasce nella mangiatoia.
Strutturata in modo liturgico e lineare con un brano del Vangelo seguito da un breve commento che si chiude con una preghiera della tradizione cristiana, la novena è pensata come momento di preghiera, ma anche quale occasione di riflessione.
Sommario
Introduzione. Primo giorno - 17 dicembre. Natale: un avvenimento. Secondo giorno - 18 dicembre. L’unico Salvatore. Terzo giorno - 19 dicembre. Siamo amati dal Signore. Quarto giorno - 20 dicembre. L’appartenenza incrociata. Quinto giorno - 21 dicembre. Se non nasce in te... Sesto giorno - 22 dicembre. Betlemme-Nazaret: famiglia e identità. Settimo giorno - 23 dicembre. Luce delle genti: universalità. Ottavo giorno - 24 dicembre. Bambino: pulizia del cuore e dei sentimenti.
Note sull'autore
Francesco Lambiasi, vescovo di Rimini, già assistente ecclesiastico generale dell’Azione Cattolica Italiana, ha insegnato teologia alla Pontificia Università Gregoriana. Presso le EDB ha pubblicato L’autenticità storica dei Vangeli (1976, 21986), Lo Spirito Santo: mistero e presenza (2a edizione con D. Vitali, 2005), Vorrei pregare con la Bibbia (2005), Mi presenti Gesù? Intervista a Marco primo narratore del Vangelo (2006) e ABC della fede (2007).
Il volumetto, dalla grafica coloratissima e accattivante, conduce i bambini ad approfondire e vivere il tempo dell'attesa e della nascita di Gesù, attraverso le tappe delle settimane di Avvento.Nel cammino di preparazione al Natale, la Stella cometa accompagna i più piccoli attraverso i luoghi della storia della salvezza, introduce all'incontro con personaggi dell'epoca, illumina la lettura del Vangelo, invita a un dialogo di preghiera che coinvolge anche gli adulti.Ogni tappa illustra inoltre leggende e tradizioni del Natale in Italia e nel mondo e si conclude con alcuni giochi e attività che favoriscono un vissuto ancora più intenso e personale dell'Avvento.Il tutto è illustrato dalla felice mano di Paolo Moisello, già noto per La Domenica dei bambini.Le particolari caratteristiche del volume lo rendono adatto ai bambini di età sia prescolare che scolare; i contenuti proposti possono essere utilizzati in parrocchia, a scuola o in famiglia.
La storia del Natale per immagini con i personaggi attacca-stacca adesivi.
L’annunciazione, il viaggio a Betlemme, l’arrivo in città e la ricerca dell’alloggio, la stalla con l’asino e il bue, la visita al tempio: gli episodi della nascita e dell’infanzia di Gesù attraverso cinque grandi scene a colori da riempire con gli adesivi riposizionabili. Vicino a ogni adesivo c’è il nome dell’oggetto o della persona rappresentata e la scena sulla quale si consiglia di applicarlo.
Destinatari: Bambini dai 3 anni in su.
Il libro segue le nove tappe classiche della novena di Natale, ma propone un avvicinamento alla solennità del Natale sulle orme di Maria considerata secondo i seguenti temi: 16/12,La bellezza di Maria fa innamorare Dio della sua creatura; 17/12, Maria,donna in ascolto, amante; 18/12, Maria, donna che sa custodire; 19/12, Maria, donna “serva di Dio"; 20/12, Maria, battezzata in spirito santo e fuoco; 21/12, Maria, donna umile, bacio di Dio all’umanità; 22/12, Maria, madre di ogni cristiano, madre della chiesa; 23/12, Maria, donna dell’oggi di Dio; 24/12, Maria, donna del “domani”.
Don Carlo Cibien, sacerdote della Società San Paolo, Dottore in teologia con specializzazione in sacramentaria, è consigliere di redazione della «Rivista Liturgica» e redattore presso le Edizioni San Paolo.
Durante un pomeriggio freddo i ragazzi e il nonno preparano tutti insieme il presepe. Un rituale famigliare che si svolge allegramente e man mano che i personaggi del presepe escono dall’imballo che li ha custoditi per tutto l’anno, il nonno racconta una nuova, incredibile e magica storia.
Un volume di grande formato sul Natale attraverso 10 racconti che vedono come protagonisti i pastori, i re magi, gli animali del presepe, la stella, gli angeli e altri animali domestici che si avvicinano alla tradizione del presepe natalizio.
Destinatari: genitori, nonni e bambini dai 4 anni in sù
Un grande libro per scoprire i segreti del Natale con l’aiuto dei più grandi pittori di tutti i tempi e le loro opere d’arte. Ne nasce un nuovo percorso di lettura dell’Avvento e del Natale che offre diversi punti di vista contemporaneamente: la lettura delle opere d’arte in parallelo alla storia dei vangeli, i segreti e le simbologie delle opere spiegate nel dettaglio.
La scelta dei pittori e delle loro opere è determinante ed aumenta il valore del libro:
Annunciazione, Beato Angelico, Museo diocesano Arezzo; Visitazione, Giotto, Scrovegni; Sposalizio della Vergine, Perugino; Annuncio ai pastori, Sano di Pietro, Pinacoteca nazionale Siena; Natività, Genitle da Fabriano, Uffizi; Natività, Scuola di Giotto, Assisi basilica inferiore; Adorazione dei pastori, Taddeo di Bartolo, Pinacoteca nazionale Siena; Adorazione di Gesù Bambino, Girolamo Giovenone, Museo Francesco Borgogna Vercelli; Angeli, Benozzo Gozzoli, particolare Cappella dei Magi, Palazzo Medici Riccardi Firenze; Adorazione dei magi, Bartolo di Fredi, Pinacoteca nazionale Siena; Adorazione dei magi, Beato Angelico, San Marco a Firenze; Presentazione al tempio, Lorenzetti, Uffizi; Fuga in Egitto, Duccio, Museo dell’Opera del duomo, Siena; Riposo durante la fuga in Egitto con san Giovanni Battista, Fra Bartolomeo, Los Angeles, Getty Museum.
Antonio Vincenti, fondatore del gruppo Sicomoro, specializzato in editoria religiosa per ragazzi ed esperto di editoria scolastica religiosa, si muove con successo anche all’estero come illustratore e creatore di Character. Il garbo e l’originalità riposta in questo libro ne dimostrano la professionalità più che decennale