
L'incanto di una notte innevata, l'improvvisa apparizione di una slitta volante trainata da renne, un uomo con un sacco di regali che scende attraverso il camino: tutti gli elementi della magia di Babbo Natale rivivono in questo libro pop-up. Età di lettura: da 3 anni.
Un nuovo grande volume con le storie di Tony Wolf interamente dedicate al Natale. In queste sette storie sono protagonisti i classici animali del bosco di Tony Wolf ma anche animali esotici, come il canguro, il leone e la foca. Il Natale arriva per tutti questi animali, e ciascuno lo vive a modo suo, nel suo mondo. Come si prepara al Natale la piccola foca del Polo Nord? E cosa succede allo scoiattolino quando il suo albero viene tagliato per diventare un albero di Natale? Età di lettura: da 3 anni.
Seguendo le semplici istruzioni presenti in ogni pagina il bambino potrà divertirsi a disegnare con il pennarello ad inchiostro cancellabile Babbo Natale, i suoi aiutanti, la slitta, i giocattoli e a tutte le ambientazioni tipiche del Natale. Poi, con uno straccetto, potrà pulire la pagina e disegnarli nuovamente, per tutte le volte che vuole. Inoltre, con i 25 magneti forniti con il libro, potrà giocare a completare le scene delle 4 pagine magnetiche presenti al centro del volume, per un divertimento senza fine. Età di lettura: da 3 anni.
Leggendo questo libro illustrato, i bambini potranno rivivere ogni volta le meravigliose emozioni e i brividi di gioia del Natale. In più alla fine del libro troveranno un calendario dell'avvento pop-up con 24 finestrelle da aprire un giorno dopo l'altro fino a Natale. Età di lettura: da 3 anni.
Fuori la neve cadeva fitta fitta, in un'atmosfera ovattata. Una piccola renna si svegliò in una stalla luminosa e riscaldata. '"Dove sono andati tutti?" piagnucolò. "Mi Hanno abbandonata?' Entra in un paesaggio incantato e segui la piccola renna alla ricerca dei suoi amici in questo libro pop-up! Età di lettura: da 3 anni.
Con questa valigetta, il bambino potrà conoscere i folletti e le renne di Babbo Natale sia completando la storia con gli adesivi, sia inventando nuove storie sullo scenario. Con più di 150 adesivi da attaccare e riattaccare, un libro e uno scenario da aprire. Buon divertimento! Età di lettura: da 3 anni.
Finalmente arriva il Natale! Un calendario d'Avvento pop up, colorato per prepararsi al meglio all'arrivo di Gesù in terra e vivere l'esperienza del Natale nel suo significato più vero e profondamente cristiano. Età di lettura: da 5 anni.
Scritta da James Pierpont nel 1857, Jingle Bells è sicuramente una delle più celebri canzoni natalizie della quale spesso non si conoscono tutte le parole. Il libretto offre il testo originale inglese con traduzione, la musica nella pagina centrale, una versione italiana conosciuta da tutti i bimbi di età scolare e una pagina per la dedica.
Quando si avvicina il Natale sentiamo tutti il bisogno di metterci in cammino al seguito dei pastori e dei Magi alla ricerca del Salvatore. Questo libretto di auguri, illustrato con presepi di tutto il mondo, intende allargare a tutti l’invito: "Andiamo a Betlemme".
Il Natale non è solo la festa dei buoni sentimenti, delle luci, dei regali... o meglio, è anche tutto questo se si riconosce il "festeggiato", il Bimbo che è nato per noi. Un libretto di pensieri d’autore e di immagini suggestive con dedica per augurare Buon Natale.
Da quando la "Luce del mondo" è apparsa sulla soglia di una grotta e ha rischiarato la notte, siamo usciti anche noi a trapuntare la terra di stelle. Un libretto di auguri natalizi che invita a diventare portatori di luce perché sul mondo splenda la speranza.
I testi poetici di questo libro scandiscono alcune tappe di avvicinamento all’evento del Dio con noi in Gesù.
Anzitutto, l’Attesa. Che affina il desiderio dell’incontro, e diventa struggente invocazione perché Colui che viene affretti la sua presenza, a placare la sete del nostro cuore, a salvarci dalle nostre tristezze. Poi, la Madre, Maria, la Donna bellissima, che genera il Figlio dell’Altissimo e lo rende prossimo a noi, preparando l’incontro. Ed ecco, tra le sue braccia possiamo contemplarlo, il Verbo eterno fatto uomo. Ha un volto, un cuore. Il cuore e il volto di Dio reso visibile. Un mistero immenso per i nostri occhi. Un piccolo Figlio adorabile. E questo Bambino ci fa esultare di gioia, perché è l’ineffabile Parola d’amore del Padre del cielo per ogni suo figlio della terra. E questo misterioso Bambino è la splendida Luce di vita nuova, che ci fa rinascere alle dimensioni di Dio.
Incontrare Dio in Gesù, nel Natale, è il dono e lo stupore di sentirci amati da sempre e per sempre.
Punti Forti
Autrice nota per i suoi numerosi testi di canti per la liturgia e la preghiera.
Un percorso di testi poetici, introdotti da intense immagini di Giotto e del Beato Angelico, per un incontro con Colui che viene sempre, e a Natale ricolma i cuori di luminosa speranza.
Pregevole regalo per Natale.
Autrice
Anna Maria Galliano, suora Paolina, è nata a Niella Belbo (Cuneo) e vive a Roma nella sede centrale delle Figlie di San Paolo. Ha studiato Teologia sacramentaria al Pontificio Ateneo di Sant’Anselmo (Roma); ha fatto corsi di catechesi presso l’Università Pontificia Salesiana (Roma) e corsi di Teologia e Sociologia della comunicazione alla Università Cattolica di Lione (Francia). È stata direttrice della rivista catechistica “Via Verità e Vita” e di Paoline Editoriale Audiovisivi. È autrice di testi poetici, di numerosi testi di canti per la preghiera e la liturgia, di inni per eventi ecclesiali. È tra gli autori presenti nel Repertorio nazionale “Canti per la Liturgia”. Suo è anche il testo “Nobile Icona”, inno ufficiale dell’ostensione della Sacra Sindone,Torino 2010.