
Tutti i 20 Misteri del Rosario, per contemplare Cristo con Maria, arricchito dalle preghiere di Francesco d'Assisi e da splendide illustrazioni. Introd. Mons. Domenico Sorrentino, Vesco di Assisi.
La confezione contiene una piccola corona in cristallo e le istruzioni per l'uso.
La confezione contiene una piccola corona in cristallo e le istruzioni per l'uso.
La confezione contiene una piccola corona in cristallo e le istruzioni per l'uso.
Uno dei capolavori di Maurice Zundel, sacerdote svizzero riscoperto dopo la sua morte per il suo originale valore spirituale e teologico. Il libro offre una presentazione della figura di Maria, dei dogmi mariani, della storia della devozione alla Madonna, del valore del culto mariano nelle sue forme più popolari come il Rosario e le feste dedicate a Maria. Un vero tentativo di riformulare il dogma, senza mai allontanarsi dal magistero della Chiesa, con un linguaggio di alta spiritualità e accessibile a tutti.
Maurice Zundel (1897-1975), sacerdote svizzero, ha vissuto una vita di predicatore itinerante – in Francia e all’estero – praticamente sconosciuto da vivo. La sua visione dell’uomo, «libero da sé e da tutto, (tuttavia) libero di gettarsi tra le braccia di Dio che è libertà», incontra oggi il favore di un grande pubblico.
Un pellegrinaggio a Medjugorje raccolto, meditato e disegnato nei versi di questo breve poema. L’autrice è alla ricerca della verità, quella inafferrabile parte che ciascuno possiede e che a volte libera, e che permette di riflettere, contemplare, scavare… e che quando la si ritrova in un modo o nell’altro la si riconosce. Medjugorje: si parla tanto di questo luogo, ed ecco: non si può tacere quindi ci si unisce alle voci con la propria testimonianza, con la propria maniera.
Le mani, il volto operoso del cuore. Le mani prendono e lasciano, porgono o rifiutano, carezzano, stringono, ma sanno anche colpire. Ci si prende per mano, si dà la mano, si chiede la mano, a volte è necessario «dare una mano» o mettersi nelle mani di qualcuno. Sul palmo delle mani si dice sia scritto il nostro destino… Le mani di Maria sono state mani di bimba, di sposa, di donna felice, di madre affranta, mani che hanno sperimentato la terra e il cielo, sono diventate soprattutto mani di madre per tutti gli uomini, mani di grazia per «gli esuli figli di Eva». In questo prezioso volume, ricco di illustrazioni, le mani della Vergine ci «parlano» dai dipinti in cui compaiono, dal Beato Angelico a Caravaggio, da Giotto a Mantegna, da Raffaello a Tiziano. Più di venti capolavori della storia dell’arte, riletti con sensibilità e competenza, narrano la vita di Maria attraverso la storia delle sue mani
"Stabat Mater dolorosa...". la tradizione evangelica ha associato al dramma del Golgota la figura di Maria. La tradizione artistica ha poi creato il soggetto della Pietà, cioè la raffigurazione dell'ultimo abbraccio tra Cristo deposto dalla Croce e la Madre. Artisti come Cosmè Tura, Giovanni Bellini e Tiziano ne hanno dato mirabili interpretazioni e Van Gogh l'ha riproposta in una chiave sorprendente e commovente. Ma se si parla di Pietà, il nome che istintivamente le associamo è quello di Michelangelo, grazie a due famosissime opere che sembrano racchiudere il suo percorso umano e artistico: la Pietà Vaticana, realizzata non ancora venticinquenne, e l'incompiuta Pietà Rondanini, cui Michelangelo lavorava ancora a 89 anni, pochi giorni prima di morire. In questo saggio, impreziosito da grandi riproduzioni a colori, l'autrice offre chiavi di lettura per comprendere, con il linguaggio dell'arte, il mistero pasquale.
Le meditazioni di Padre Jozo Zovko offrono al fedele lo stimolo per iniziare un cammino graduale di conversione. Attraverso i messaggi che la Vergine ha affidato ai veggenti di Medjugorje, Padre Jozo indica i passi per intraprendere con decisione la strada del ritorno al Vangelo. Jozo Zovko, croato, religioso francescano, è stato ordinato sacerdote nel 1967. Parroco di Medjugorje all'epoca in cui hanno avuto inizio le apparizioni della Madonna, nel giugno del 1981, ha accolto il compito che la regina della pace ha voluto affidargli, impegnando tutta la sua vita di uomo e sacerdote nella diffusione del messaggio di Medjugorje.
"L'unica guida del pellegrino che ti accompagna prima, durante e dopo il pellegrinaggio a Medjugorje. Lo scopo del libro è quello di essere al servizio del pellegrino che vuole prepararsi al pellegrinaggio, vivere il pellegrinaggio e, infine, fare tesoro del pellegrinaggio al ritorno a casa. Il libro è diviso in tre parti: Prepararsi al pellegrinaggio; Vivere il pellegrinaggio; Al ritorno dal pellegrinaggio. Una guida con la 'G' maiuscola! Sì, perché la vera 'Guida del pellegrino di Medjugorje' è solo lei: la beata Vergine Maria, Regina della pace. È lei la stella luminosa del nostro cammino, che ci ama, ci parla, ci spinge, ci sollecita, ci incoraggia, ci abbraccia e ci sostiene. Come ogni madre (e lei è la più perfetta) desidera il nostro bene e la nostra salvezza, la nostra pace e la nostra felicità. Per questo ci chiama a Medjugorje servendosi di ogni mezzo, magari anche quello che sembra più inaspettato."