
questo libro, frutto della registrazione delle conversazioni tenute dall autore a radio notre dame, parte dall analisi del cammino umano della riconciliazione.
Testi forti e profondi per il rinnovamento della celebrazione della domenica e dell'anno liturgico.
il libro e`una esperienza-testimonianza offerta agli operatori pastorali perche`ne tengano conto nel riflettere sul senso cristiano della morte in situazioni personali concrete.
quasi tutti i testi evangelici che parlano di maria sono stati utilizzati e commentati in questa novena dell immacolata concezione. Proposti in un quadro celebrativo autonomo e`possibile integrarli nella celebrazione dei vespri.
SCRITTO, AD USO DEI GRUPPI LITURGICI, SI PROPONE DI INTRODURRE I FEDELI LAICI, CHE COLLABORANO CON IL LORO PRETE, NELLA CONOSCENZA DI CIO`CHE POSSONO E DEBBONO FARE PER FAR FUNZIONARE LE ASSEMBLE CELEBRANTI.
L AUTORE CHE PROPONE QUESTE MEDITAZIONI E PREGHIERE LO FA CON COGNIZIONE DI CAUSA: E`ANZIANO, FELICE DI ESSERLO E DESIDERO DI VIVERE ANCHE QUESTA STAGIONE DELLA VITA NEL MODO MIGLIORE ED E`QUESTO L INVITO CHE RIVOLGE A TUTTI.
Un commento delle messe feriali di Avvento e del Tempo di Natale, per favorire la lectio divina e la celebrazione.
Un commento delle messe feriali del Tempo di Pasqua, per favorire la lectio divina e la celebrazione.