
Novena in preparazione al Natale.
Calendario a strappo con le frasi della Liturgia del giorno e la relativa riflessione; 25° edizione. È un piccolo dono da fare ad amici, parenti e/o colleghi per farsi ricordare tutto l'anno; lo stimolo per una riflessione, che aiuta a vivere più serenamente la giornata: è il regalo ideale per far giungere la Parola di Dio a tutti.
Calendario a strappo con le frasi della Liturgia del giorno e la relativa riflessione; 28° edizione. È un piccolo dono da fare ad amici, parenti e/o colleghi per farsi ricordare tutto l'anno; lo stimolo per una riflessione, che aiuta a vivere più serenamente la giornata: è il regalo ideale per far giungere la Parola di Dio a tutti.
Nel sepolcro non c'è. "Non è più qui", dice con volto lieto e vestito sfolgorante il giovane sconosciuto. "Andai a dirlo": ubbidite, e lo vedrete!
Alleluia!
Calendario a strappo con le frasi della Liturgia del giorno e la relativa riflessione. È un piccolo dono da fare ad amici, parenti o colleghi per farsi ricordare tutto l'anno; lo stimolo per una riflessione, che aiuta a vivere più serenamente la giornata e per far giungere la Parola di Dio a tutti.
Blocco-calendario a foglietti staccabili. Per ogni giorno, si può trovare: il santo del giorno; le indicazioni delle letture della Messa, il ritornello del salmo responsoriale; una preghiera o una riflessione sul tema dell'Eucaristia. Un aiuto prezioso per illuminare la giornata con un "pensiero" capace di parlare al cuore, nell'Anno Santo della Misericordia. I testi proposti sono tratti da: papa Francesco, Autori spirituali contemporanei, Padri e Dottori della Chiesa, Liturgia, san Pier Giuliano Eymard.
Il sussidio liturgico-pastorale per il tempo di Avvento e Natale preparato dagli Uffici e Organismi della C.E.I. Un cammino liturgico-pastorale per l'Avvento e il Natale 2006 sviluppato dalla C.E.I. Con proposte per la preghiera e per i canti.
Pensieri e preghiere eucaristiche per ogni giorno del 2014. Blocco-calendario a foglietti staccabili. Per ogni giorno si può trovare: -il santo del giorno; - le indicazioni delle letture della Messa del giorno, un pensiero o una preghiera sull'Eucaristia.
Preghiere concentrate, tutta polpa. Preghiere "brevi" ma non "piccole". Preghiere con i piedi per terra, che prendono spunto da tutto... Un libro come questo va sorseggiato con molta calma in compagnia di un grande silenzio interiore.
Una riflessione approfondita sulle assemblee liturgiche di oggi, sulla base della riforma liturgica avviata dal Concilio Vaticano II. Il volume rivisita il significato di "assemblea cristiana", valuta ciò che comporta il rimetterla in primo piano e apre prospettive concrete per la pratica dei cristiani in un'epoca che ne vede diminuire la frequenza.