
Un'opera fondamentale del servo di Dio Guglielmo Giaquinta. L'apice dell'itinerario teologico-spirituale dell'autore.
«Abbiamo perso la capacità di leggere i simboli, e siamo diventati analfabeti» (Paul Ricoeur).
Celebrare un battesimo o ricordare il proprio, significa inoltrarsi in una foresta di simboli - ricchissimi di significati - che forse non ci dicono più nulla.
Questo libro, scritto in stile semplice ed evocativo, prende il lettore per mano e lo aiuta a scoprire il valore umano e religioso dei gesti e dei simboli che, assieme alla Parola, costituiscono il rito del battesimo. Pagine che comunicano una sensazione di bellezza e di gioia. Occasione per riscoprire in modo nuovo la porta che introduce alla vita cristiana.
«Quello della predicazione è un ministero che plasma, ma può anche correre il rischio di diventare un mestiere che consuma e vaccina il predicatore al punto che non si lasci più colpire dalla Parola» (S. Fausti). Da qui il rischio che l’omelia sia infarcita di parole logore, di frasi a perdere, di luoghi comuni che non raggiungono l’uditore.
Questo libro, nato da incontri di formazione dei preti di Milano, offre contributi ricchi e stimolanti perché chi nella comunità ha l’impegnativo ministero dell’annuncio, possa ricuperare la freschezza originaria del dare voce oggi alla Parola in un contesto liturgico.
Riflessioni sui Vangeli domenicali e festivi dell'Anno Liturgico 2011- 2012, ciclo B, per il Tempo Ordinario. Il piano dell'opera prevede la pubblicazione nel corso dell'anno liturgico 2011-2012 (ciclo B) di tre distinti fascicoli, di cui due dedicati ai tempi forti (Avvento-Natale, Quaresima-Pasqua) e uno al tempo ordinario.
Un aiuto per la meditazione e la preghiera di ogni giorno. Per quanti amano San Francesco d'Assisi ritorna anche quest'anno la presenza ormai familiare di questo volume che offre a ciascuno una quotidiana riflessione Spirituale. Il volume, di maneggevole formato, riporta, per ogni giorno dell'anno, una riflessione sulle letture della Messa e una breve meditazione ispirata al messaggio Francescano. Oltre che per la propria lettura personale, può essere una idea brillante e "Francescana" per un regalo per il nuovo anno, che offre un aiuto duraturo alle persone cui viene donato.
Un aiuto per la meditazione e la preghiera di ogni giorno. Per quanti amano San Francesco d'Assisi ritorna anche quest'anno la presenza ormai familiare di questo volume che offre a ciascuno una quotidiana riflessione Spirituale. Il volume, di maneggevole formato, riporta, per ogni giorno dell'anno, una riflessione sulle letture della Messa e una breve meditazione ispirata al messaggio Francescano. Oltre che per la propria lettura personale, può essere una idea brillante e "Francescana" per un regalo per il nuovo anno, che offre un aiuto duraturo alle persone cui viene donato.