
Mons. Luigi Novarese nasce a Casale Monferrato il 29 luglio 1914. Il 17 dicembre 1938, viene ordinato sacerdote nella Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma. Il 17 maggio 1947 fonda, coadiuvato da Sorella Elvira Myriam Psorulla, il Centro Volontari della Sofferenza e, l'anno successivo, i Silenziosi Operai della Croce che verranno elevati a Pia Unione Primaria da Papa Giovanni XXIII con il Breve Apostolico "Valde probandae" il 24 novembre del 1960.
Educata sin da piccola alla fede cristiana, Gilda Cersosimo (2004-2022) frequenta l'Oratorio salesiano e approfondisce la sua ricerca personale di Dio tramite la Parrocchia ma soprattutto attraverso l'Associazione giovanile Turris Eburnea. Gilda frequenta il liceo, ama le lingue, la musica, il canto e il ballo ed è una sportiva doc, con la passione del nuoto, dello sci e della pallavolo. E ama le piccole cose di vita quotidiana da cui attinge gioia ed è capace di inondare anche gli altri di questa voglia di vivere. Malgrado una rara e terribile neoplasia maligna che la colpisce a quindici anni, nel suo calvario si affida totalmente al Signore, continuando a sentirsi felice fino all'ultimo istante della sua vita.
Questa è la breve magnifica vita di una giovane medico salesiana, laica consacrata nell'Istituto secolare delle Volontarie di Don Bosco. Si chiama Claudia Sini (1975-2011) e per 36 anni è stata amata da tutti quelli che la conoscevano quaggiù. Ora è amata in Paradiso per l'eternità. In questo piccolo volume si racconta lei stessa. Si attinge sempre alle numerose pagine dei suoi diari, alle sue mail, ai suoi due blog e alla memoria della sua mamma e dei suoi cari. L'incontro con Claudia parte dall'espressione più frequente con cui scrive di sé: "Sono felice!". Pur attraversando un calvario di dolori, cure e speranze, non perderà mai il suo slancio di generosità e il suo entusiasmo per la vita.
Il libro ripercorre l'esperienza semplice e al tempo stesso eccezionale di Aldina Balboni (1931-2016), fondatrice di Casa Santa Chiara: una donna di fede incrollabile e amore instancabile verso i più fragili. Attraverso la sua storia e i suoi scritti, scopriamo il cuore di una testimone cristiana che, con coraggio e dedizione, ha risposto ai bisogni dei più deboli, illuminando con speranza e carità un'epoca di profonde trasformazioni sociali ed ecclesiali.
«In qualità di Gran Cancelliere del Pontificio Ateneo Sant'Anselmo è per me un vero piacere presentare questo volume in cui si raccoglie quanto avvenuto nell'Atto Accademico in onore del Prof. Elmar Salmann, O.S.B., in occasione del suo 75° genetliaco. Quello che ho potuto comprendere di lui, seppur indirettamente, è la sua grande capacità empatica di entrare in relazione con i suoi interlocutori anche in università, in cui, alla parte più squisitamente accademica, ha sempre unito un'attitudine ed una qualità primariamente monastica: l'approccio sapienziale alla vita; non solo a quella di fede, ma alla vita e all'esistenza in generale. A questo si aggiunge la sua grande capacità di spaziare tra le varie discipline e di entrare in quelle che sono le pieghe delle emozioni umane, le uniche capaci di muovere l'essere umano ad una decisione vera, profonda, duratura e perseverante. Sono certo che la lettura del volume risulterà utile a chiunque vi si accosti, sapendo che ciascuno di noi in modo personale ed unico è chiamato a riscoprire nella sua chiamata la voce leggera di Dio». (Rev.mo P. Gregory J. Polan, O.S.B.)
EDITORIALE
Verità di fede e di vita in frantumi
di Piero Mantero
MIRACOLI
³Una culla per Amanda, così Paolo VI salvò nostra figlia²
Il miracolo del papa santo di Andrea Zambrano
APPARIZIONI
Benedetta Rencurel, messaggera di riconciliazione
10 anni dal riconoscimento ufficiale delle apparizioni al
Laus
APPARIZIONI
Storia delle apparizioni mariane di Monte Peschio di Gragnano
prima parte
di Giancarlo Baldini
CORPUS DOMINI
Miracoli eucaristici dal mondo
SEGNI DEI TEMPI
Kirill e i segni dell¬πApocalisse
a cura di Massimiliano Sciò
MISTERI DELLA FEDE
Padre pio e il fazzoletto di Conegliano
Anno 50° dalla morte del santo
di Walter Arzaretti
MESSAGGI
Per il Suo Amore ha aperto il Cielo per voi / Come Principe degli Eserciti
Celesti rivolgo un
appello alla Milizia Terrena / Io sono Ges√π il giusto giudice / Continuate
a pregare per coloro che non sanno / La mia
croce sarà lo scettro che porterò nelle mie mani / Non soffocate il Sole
della
Vita che è in voi / Non vengo a cambiare la Parola, ma vengo per
ricordarvela /
La grande sfida / La mia Energia creativa opera sempre / La salvezza è
nella croce
CATERINA BARTOLOTTA
Caterina Bartolotta. Il potere del maligno
di Fernando Condi
TESTIMONI DI FEDE
I messaggi di Naju: una guida pratica per portare tutti in cielo
di Eric Muth
CARISMATICI
Don Corinno Mares: un sacerdote carismatico
prima parte
di Ugo Sauro
NATI AL CIELO
Padre Giampietro (Jo√¢o Pedro) Cornado
Missionario gesuita
DONI SOPRANNATURALI
Teresa Neumann e il dono della comprensione delle lingue
di Glenn Dallaire
ANGELI
San Giovanni Eudes e la devozione agli angeli
di don Marcello Stanzione
GHIAIE DI BONATE
I fatti e i misfatti dell¬πinquisitore
a cura di Alberto Lombardoni
(terza parte)
messaggi e attualità
“La falsa chiesa sarà mondana, ecumenica e globale”
di Cristina Mantero
apparizioni
La Madonna di Porzus, Salus infirmorum
di don Vittorino Ghenda (curatore pastorale di Porzus)
miracoli
Storia del miracolo al piccolo Sillas
di suor Renata fscj (missionaria in Camerun)
miracoli e misteri
La Sacra Cintola della Madonna che si conserva a Prato
nuovi beati
Il beato Donizetti Tavares de Lima il taumaturgo del Brasile
paradiso
Lo sguardo sull’aldilà delle anime sante
mistici
La serva di Dio Maria Domenica Lazzeri “il crocifisso vivente”
di Glenn Dallaire
testimonianze di fede
Siamo ancora capaci di amare?
di Ilaria Bertini
profezie
Gesù e la fine del mondo
di don Marcello Stanzione
MESSAGGI
riflessioni di un laico
Interpretando oggi le profezie di Garabandal si comprende che siamo prossimi all’avvertimento!
devozioni
Teresa Helena Higginson e la devozione al Sacro Capo di Nostro Signore Gesù Cristo
santi e purgatorio
Santa Veronica Giuliani e il purgatorio
di don Marcello Stanzione
santi e angeli
Monica e l’angelo, storia di una santa e del suo custode
di Michele Pio Cardone
demonologia
La vessazione diabolica. Testimonianze dal Diario di santa Gemma Galgani
di Giuseppe Portale
accadimenti misteriosi
Luci misteriose nel cielo
della dott.ssa Silvia Foglietta
ghiaie di bonate
Arduino pellegrino a Ghiaie – seconda parte
di Alberto Lombardoni
MESSAGGI E ATTUALITÀ
“Considerano il male come bene”
di Cristina Mantero
ANNO DI SAN GIUSEPPE
Centocinquantesimo anniversario della proclamazione di san Giuseppe come patrono universale della Chiesa
di don Marcello Stanzione
santi
Paolo della Croce: la spiritualità del Cuore
di A. Clementi cp
beati e devozioni
La beata Elena Guerra: l’apostola dello Spirito Santo nei tempi moderni
mistici
Mariam Baouardy la Piccola Araba santa
ghiaie di bonate
Un compito importante
a cura di Alberto Lombardoni
miracoli
Ipertermia e incombustibilità
MESSAGGI
Rimanete al fianco di Gesù / Io voglio eccellenti cristiani / Nuovi cieli sono già pronti / Pregate con amore e fiducia / Il mio regno appartiene a voi / Decidetevi per la santità / Benedico tutti voi / Con Gesù sparisce ogni paura / Lui è Padre di consolazione / Aprite i vostri cuori e Io sarò lì / Seguite il santo Vangelo / RIFLESSIONE SULLA QUARESIMA / La pace mette a posto tutte le passioni
profezie
La beata Elisabetta Canori Mora e le profezie sulla Chiesa
testimonianze
La Santissima Vergine dell’Eucaristia. La realtà di Manduria – prima parte
a cura di Walter Salin
riflessioni di un laico
Medjugorje: Mariofania o inganno diabolico?
di Ugo Sauro
Angeli
Il beato Carlo Acutis l’amico di Gesù e degli angeli
di Michele Pio Cardone
demonologia
La possessione diabolica
di Giuseppe Portale
storia, arte e fede
Corrado Spadafora e Betta Romano Colonna. Una storia affascinante e coinvolgente
di Elena La Fauci Di Rosa
messaggi e attualità
“Si pretendeva una concessione che non poteva essere accordata” di Cristina Mantero
speciale medjugorje Quarant’anni con la Gospa
uomini e donne di fede
La splendida storia di Lello. Un ragazzo allegro di padre Marc Flichy
apparizioni
Così la Madonna è apparsa a Pontmain di Gelsomino Del Guercio
miracoli eucaristici
Miracoli eucaristici del Belgio
mistici
Madre Yvonne-Aimée de Malestroit di don Marcello Stanzione
aldilà
Visioni di santi e beati
angeli
San Ruggero il santo protetto dagli angeli di Michele Pio Cardone
MESSAGGI
La vostra vittoria è nel Signore / Siate onesti con voi stessi / Il Cielo piange con me / Scacciate dal vostro cuore ogni amarezza / Vi metto tutti nel mio Cuore / Posso ottenere tutto dal Cuore di Dio / Il giorno e l’ora appartengono a Me, Vostro Dio / Vedo le vostre croci / Continuerò a chiamare anime / Quanti di voi hanno sete d’amore / Vedo i vostri cuori / Restate con me sotto la croce
profezie
Suor Marie des Vallees vittima d’espiazione per il nostro tempo di A. B. Farìas
santi e soprannaturale
Il soprannaturale in san Giovanni Paolo II – terza parte di Giuseppe Portale
testimonianze
Trasformazione grazie ai video di Mamma Giulia (Naju)
testimonianze
Testimonianza inedita del dottor Gino de Blasi circa i segni della passione di Debora e sulle lacrimazioni delle immagini sacre – seconda parte a cura di Walter Salin
santuario dello scoglio
“Essere veri testimoni del suo Figlio Gesù Cristo” – Evangelizzazione di Fratel Cosimo di Teresa Peronace
approfondimenti
I sogni nell’Antico Testamento
l’angolo degli autori
VITAstrocche
Zaccagnini appartiene a quella generazione di italiani cresciuta sotto il fascismo che lottò durante la Resistenza per costruire un nuovo Stato fondato sulla libertà, la democrazia e la solidarietà. Convinto che al termine della guerra di liberazione fosse giunto il momento di rientrare nei ranghi di una vita "normale", l'esponente cattolico romagnolo fu "trascinato" all'impegno politico a cui di dedicò, in diversi posti di responsabilità, con un autentico spirito di servizio e con profonda competenza fino alla morte. I cinque anni (1975-1980) passati alla guida della Dc rappresentano probabilmente l'ultima stagione di speranze e di passioni per un autentico rinnovamento del partito.