Un itinerario sulla traccia della vicenda di Gesù per esplorare la segreta aspirazione che attraversa la vita di ogni uomo. L'intento di questo breve saggio non è presentare un'analisi esegetica: si avvale di studi esegetici per esplorare un'esperienza unica, per misurarne il significato nella sua incomprensibile esemplarità. Un incontro per rapide suggestioni con la figura di Gesù, per avvertirne il richiamo, per sondarne il mistero.
In questo testo, viene proposta una riflessione su Giuseppe, Maria e Gesù nella loro vita quotidiana, secondo il Vangelo, ma intrecciandolo con la vita quotidiana di oggi.
Seguendo i passi della Sacra Famiglia vengono delineate tre parti che com- prendono: l’incontro tra Giuseppe e Maria, l’incontro tra Maria ed Elisabetta, il viaggio a Betlemme e la nascita di Gesù, il ritorno dall’Egitto e la vita in Galilea fino al battesimo nel Giordano. In ogni parte vengono individuate vie di speranza: al commento sul racconto evangelico viene infatti inserita la testimonianza di una vicenda di attualità.
Tra le storie vere narrate, troviamo anche quelle che riguardano il dialogo interreligioso (a Mar Musa), la vicenda di un senegalese che riesce, attraverso peripezie e sofferenze, a emigrare e a vivere nella dignità di uomo libero e autonomo.
In questi eventi, come in quelli evangelici, viene disegnato il grande quadro di un mosaico di speranza: l’amore dallo sguardo oltre.
Destinatari
Adatto al grande pubblico, sia per la riflessione personale sia per quella di gruppo. Catechisti, insegnanti. Chi desidera meditare ilVangelo a partire da storie vere.
Autrice
Lia Beltrami Giovanazzi (Trento 1967) è sposata e madre di due bambine. È scrittrice e regista di documentari a carattere storico, religioso e sociale. Diplomata in regia a New York, ha realizzato oltre venti documentari. Nel 1997 ha fondato Religion Today Film Festival, primo concorso cinematografico al mondo dedicato al dialogo tra le religioni. Parallelamente si è impegnata nel settore dei rapporti internazionali e del volontariato per l’Africa. Nel 2008 viene nominata assessore alla solidarietà internazionale e alla convivenza per la Provincia Autonoma di Trento. Tra le sue opere: A ritroso verso la luce. Cinema e vita sulla rotta dei Magi (Ancora, 2006), Donne della Risurrezione. Sulle strade del mondo (Paoline, 2008).
Una testimonianza del percorso compiuto, durante gli anni del Patriarcato del cardinale Angelo Scola, dagli scout all'interno della Comunità ecclesiale veneziana. Il testo presenta, inoltre, alcuni estratti da documenti dell'AGESCI che possono aiutare il lettore a recuperare un più ampio senso di appartenenza e d'impegno responsabile nella Chiesa e nella società, perché al giorno d'oggi serve educare evangelizzando ed evangelizzare educando.
L'infanzia trascorsa a Bologna nello stabile centrale del lotto Iacipì, sotto l'ala protettiva di una nonna cattolicissima, una combriccola di zii comunisti e due genitori insegnanti, convinti che la società italiana sia conformista e superficiale; un matrimonio a quattro anni con Sissi la Piagnona e giochi all'aperto turbolenti e scalmanati; anni divertenti, senza dubbio, ma fuori dal cortile ci sono troppi pericoli. È per questo che il narratore viene catapultato nell'avventuroso mondo inventato da Baden-Powell, in compagnia di Akela, Bagheera, Balù e un intero branco di nuovi amici. Dopo "La vita quotidiana a Bologna ai tempi di Vasco" e "La vita quotidiana in Italia ai tempi di Silvio", è la volta della vita quotidiana al tempo dei lupetti, fra uscite all'aria aperta, scoperte e promesse non sempre facili da mantenere.
Un libro che racconta l'evoluzione storica e pedagogica dello Scautismo femminile e del Guidismo in Italia, nelle sue due forme laica e cattolica, e del Guidismo in Spagna. Un contributo ai saperi pedagogici nell'approfondimento di un'esperienza educativa giunta al suo Centenario ed estesa a milioni di ragazze e ragazzi in tutto il mondo e nella presentazione di un metodo proficuamente esportabile anche in altri contesti educativi. Una chiave di lettura in prospettiva di genere del movimento scout.
Per gli animatori pregare è essenziale, non solo per "educarsi alla preghiera" e "imparare a pregare", ma proprio "per pregare"! Quanto suggerito è soltanto una proposta, un "sussidio" appunto. Ma è importante tenere presente ciò che rimane fondamentale: l'ascolto della parola di dio e la disponibilità all'incontro con il Signore Gesù, nella "compagnia" di tanti fratelli. Infatti, anche quando si prega "da soli", si è in realtà "nella Chiesa": tale consapevolezza rende autentica la preghiera.
Queste pagine vorrebbero innanzitutto offrire un’occasione di riflessione sul mondo degli eventi culturali in un momento in cui la loro offerta quotidiana è veramente smisurata. Si inizia pertanto con una definizione e con un approfondimento sul significato intrinseco che un’iniziativa deve contenere per poter essere chiamata «culturale».
Ci si sofferma poi brevemente sugli elementi-chiave imprescindibili per costruire un evento, per poi affrontare il tema dei linguaggi: una manifestazione culturale consiste in una comunicazione di conoscenze e di emozioni che avviene contemporaneamente attraverso più canali (e quindi più linguaggi), ma è allo stesso tempo un evento da promuovere attraverso la comunicazione.
Dopo i primi tre capitoli più teorici, si passa a fornire dei suggerimenti pratici per l’organizzazione vera e propria di un’iniziativa: si analizzano quindi brevemente i passi principali da seguire per far prendere corpo a un’idea.
In ultimo, si conclude con l’illustrazione di alcuni progetti che si ritiene abbiano un forte portato valoriale e che ci si augura possano offrire suggerimenti a chi sia alla ricerca di idee in ambito culturale.
«È anche attraverso l’organizzazione di eventi culturali che si può fortemente contribuire a restituire alle chiese locali il loro ruolo tradizionale di poli di attrazione, soprattutto in una società sgretolata come quella odierna che si presenta come un insieme multiforme, multiculturale e multietnico, in cui spesso trovare denominatori comuni sembra quasi impresa impossibile». (dalla Premessa)
Punti forti
Indicazioni, utili e pratiche, per districarsi con successo nel programmare e organizzare eventi culturali.
Destinatari
Animatori della cultura e della comunicazione nelle diocesi e nelle parrocchie. A chi, da non professionista, voglia trovare qualche spunto per organizzare attività di animazione culturale, magari di dimensioni contenute e con risorse ridotte, ma senza per questo voler cedere alla trascuratezza.
Autrice
Alessandra Milella è ricercatrice archeologica nell’ambito dell’Archeologia cristiana. Docente di Archeologia e storia dell’arte tardoantica e altomedievale all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli; di Archeologia cristiana all’Università La Sapienza di Roma e di Comunicazione dell’evento culturale presso la Libera Università Maria Santissima Assunta di Roma. Partecipa all’allestimento di mostre e alla collaborazione con associazioni culturali per la programmazione di visite ai monumenti e cicli di conferenze. Ha inoltre curato diverse pubblicazioni su riviste e volumi di carattere scientifico-divulgativo.
Nel contesto di primo Novecento si registra un crescente interesse per lo sport e della sua pratica che porta alla fondazione della Federazione delle Associazioni Sportive Cattoliche Italiane (FASCI), all'interno della quale viene promossa la costituzione dell'Associazione Scoutistica Cattolica Italiana (ASCI), nonostante le iniziali diffidenze della Chiesa. La nascita e lo sviluppo dello scoutismo cattolico sono documentati attraverso la ricostruzione della diffusione dei gruppi costituitisi a livello locale dal 1916 al 1928. Il corredo di cartine storico geografiche consente la visualizzazione anno per anno sul territorio italiano. Completa la documentazione l'elenco completo con i dati relativi ad ogni gruppo scout immatricolato. Ne risulta un'interessante mappatura, che conferma l'interesse dei ragazzi e dei giovani per l'esperienza scout, a conferma della sua validità educativa.
Una festa, qualunque sia l'occasione, è sinonimo di allegria e divertimento. Ma perché tutto risponda alle aspettative e ognuno possa trascorrere momenti indimenticabili sono tanti gli aspetti di cui si deve tenere conto. Dall'organizzazione alla realizzazione, questo libro spiega tutto quello che c'è da sapere per dare vita a feste di ogni tipo: da quelle di compleanno alle grandi feste all'aperto per bambini e adulti, sino alle piccole sagre di paese. Mille idee per assicurare una perfetta riuscita, i trucchi per evitare i piccoli inconvenienti e tanti suggerimenti per rendere unica una giornata in compagnia.
In questo libro gli Scouts del Centotrentuno troveranno le ragioni del nostro esistere, le radici di un Gruppo fortemente innestato nella Scuola Pio IX dei Fratelli di Nostra Signora della Misericordia, come pure nel rione Borgo, a due passi dalla Curia generalizia della Compagnia di Gesù di p. Salvatore Gallo e dalla Congregazione per le Chiese orientali di mons. Giuseppe Mojoli.
I nostri Capi potranno attingervi rinnovato sprone ed entusiasmo per andare avanti, anche se il numero ristretto dei ragazzi induce talvolta a dubitare che "ne valga la pena": in fondo, al Campo Estivo del 1948, l'anno dopo l'indimenticabile Jamboree di Moisson, non parteciparono forse soltanto “tre Antilopi e tre Volpi (ma senza il Caposquadriglia Giamba). Assenti del tutto le Aquile“ (p. 239)?
I genitori scopriranno che i ragazzi di ieri, a occhi e croce i nonni degli attuali Esploratori, non erano poi molto diversi dai loro figli (non è il vostro bambino quello descritto da un anonimo nel "questionario alle famiglie" di fr. Pio a p. 125?).
I "Quadri" ovvero i dirigenti della nostra Associazione s'accorgeranno che anche i Monass, i Salvatori, i Mazza e i Mugnai battibeccavano come loro, ma nel contempo praticavano lo scoutismo sul campo, concreti e fattivi, anche a costo di rimetterci…la cucitura dei calzoni.
Mimmo Sorrentino è riuscito a darci qualcosa di più di una storia delle origini del Gruppo: in questo libro c'è la storia della rinascita dello Scoutismo dopo l'armistizio e, insieme, una storia sociale, civile e morale di Roma all'indomani della Liberazione.
Questo volume, pubblicato in occasione del centenario dello scautismo italiano, racconta (con foto e documenti storici inediti) le origini, lo sviluppo e la diffusione dello scautismo in Italia nei primi anni di vita, l'opposizione della Chiesa, le accuse di militarismo e di connivenza con la massoneria, la repressione del regime fascista e il conseguente scioglimento delle associazioni scout, il periodo clandestino (del CNGEI in particolare), la riorganizzazione post-bellica e la ripresa delle attività, infine la fusione tra il ramo femminile e quello maschile e la nascita di nuove realtà associative.
Prosegue e si conclude con questo volume la mini collana Musica maestra!, una guida per la propedeutica musicale nella scuola dell’infanzia, che consente anche all’insegnante meno esperto in materia di musica di organizzare con i bambini un laboratorio in modo semplice e sistematico.
Musica maestra! 2 si articola in tre unità che affrontano i concetti di suono, strumento, voce e respirazione, con qualche cenno di prima notazione musicale.
Insieme ai contenuti audio (canzoni, esercizi, suoni) ci sono indicazioni didattiche, giochi, attività, racconti, filastrocche e schede operative per una prima formazione melodico-armonica dei bambini. Una simpatica drammatizzazione, con soggetto ispirato alla mitologia greca, può essere utilizzata anche come saggio di fine anno scolastico. Come le partiture, le schede operative in formato pdf possono essere scaricate dal CD e stampate nelle quantità desiderate.
Già pubblicato della stessa collana: Musica maestra!
Contenuti del Cd
Undici tracce (canzoni, suoni, basi strumentali); partiture in formato pdf; schede operative in formato pdf.
titoli traCCe
1. Suono Cherubino (canzone) 2. Gli strumenti musicali (suoni) 3. La voce umana (suoni) 4. I versi degli animali (suoni) 5. Facciamo i versi degli animali (canzone) 6. Musica per tutti (canzone) 7.Abbiamo imparato che (canzone) 8. Suono Cherubino (base) 9. Facciamo i versi degli animali (base) 10. Musica per tutti (base) 11.Abbiamo imparato che (base)
Contenuti del libro
Guida didattica.
Autore
Paola Fontana. È laureata in Lettere, con tesi in Storia del Teatro e dello Spettacolo, presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Dal 1990 lavora professionalmente nel campo artistico come interprete e autrice musicale e teatrale. Ha conseguito diversi livelli di specializzazione e studiato e lavorato con artisti affermati. Nel 1994 si è diplomata come borsista al C.E.T., l’accademia artistica diretta da Mogol. All’attività artistica affianca quella didattica. Dal 1998 dirige laboratori di musica e teatro per le scuole. Collabora con diversi istituti e con riviste musico-teatrali.
Destinatari
Bambini 3-5 anni.