
Piccolo Panda è triste: vorrebbe essere a colori e non in bianco e nero. Osserva gli altri animali e ognuno gli sembra più bello e fortunato di lui: il pappagallo ha le ali color arcobaleno, il camaleonte diventa verde brillante per confondersi tra le foglie, i pesci hanno delle splendide pinne lucenti... Ma proprio parlando con tutti questi nuovi amici scoprirà il segreto della felicità!
Finché stava buono e zitto nella pancia della mamma, Marco mi era proprio simpatico, ma appena è arrivato a casa sono cominciati i guai: non fa che strillare e la mamma e il papà sembrano avere occhi solo per lui. Un giorno, però, mi sono avvicinata alla sua culla, lui mi ha teso le sue braccine e ha smesso di piangere. In fondo non è male avere un fratellino... Età di lettura: da 4 anni.
Grr Grr è un cucciolo di dinosauro che vive con il suo branco vicino al Monte della Luna. Un giorno, mentre tutti dormono, il piccolo si allontana e si perde nel Deserto della Solitudine, un luogo leggendario da cui è impossibile fare ritorno. L’unica in grado di salvarlo è Agam, la farfalla dalle ali dorate, che però non lascia mai la sua grotta. Riuscirà il branco di Grr Grr a convincerla?
Omar, il compagno di banco senegalese di Vincenzo, è appena entrato a far parte della banda della III C e già c’è un nuovo, intricatissimo caso da risolvere: la piccola Carlotta, simpatica ed esuberante come Pippi Calzelunghe, è scomparsa nel nulla. Da dove cominciare le ricerche? Sarà proprio una brillante intuizione di Omar a mettere la banda sulla pista giusta…
Un viaggio delicato alla scoperta di ciò che è intorno a noi, nelle nostre città, ma che spesso non si vede o non si vuole vedere. Età di lettura: da 6 anni.
Danny Cloke è disperato. Ha una matrigna crudele che gli impone i compiti più ingrati e schifosi. Ecco perché, pur di liberarsene, decide di chiedere consiglio al suo scrittore preferito. Peccato sia passato a miglior vita e sia... un fantasma!
Una terribile invasione di cavallette ha causato una grave carestia, e la popolazione di Gorom-Gorom è in grande difficoltà. Gidaado, il migliore amico di Sophie, rischia di dover vendere il suo magnifico cammello bianco. Ma, grazie al talento musicale di uno e all’astuzia dell’altra, i due ragazzini sapranno risolvere la situazione nel migliore dei modi.
È il primo giorno nella nuova scuola e già Dexter odia tutti, il bidello, la maestra, i suoi compagni, che ridono di lui. Ce n’è uno, in particolare, che proprio non sopporta: quel ragazzino grande e grosso, con i capelli biondi sempre pettinati, che fa di tutto per essere suo amico. Chissà perché, poi, ci tiene così tanto?
Certo che il Principe Azzurro era proprio un bel tipo! Quando trova la Bella Addormentata si innamora subito e le promette di sposarla; ritornando al suo castello, però, incontra Biancaneve: come resistere alla sua bellezza? E quando, giunto a corte, vede arrivare al gran ballo Cenerentola, ha occhi solo per lei... Come andrà a finire?
Una fiaba classica raccontata ai più piccoli con leggerezza e calore da Lodovica Cima. Una edizione colorata, resistente e pratica, in formato tascabile, carta robusta e patinata, completamente illustrata a colori da Francesca Carabelli. Una filastrocca finale riprende il contesto della fiaba, le assonanze e il messaggio e diventa una piacevole abitudine per la buona notte.
Testo tutto maiuscolo per un primo approccio alla lettura con una filastrocca per giocare.
Destinatari
Dai 3 anni. Da far leggere al papà o alla mamma prima di fare la nanna. O da sfogliare da soli per una pausa magica.
L’illustratrice Francesca Carabelli è nata a Roma nel 1969. Ha iniziato la sua attività artistica nel campo dell’animazione e successivamente si è dedicata all’illustrazione per l’infanzia. Ha partecipato a diverse mostre e concorsi. Ha pubblicato i suoi lavori con Giunti (Il compleanno di Nello Porcello), Edizioni Paoline (Il castello di Riso), Sfera Editore (Scioglilingua e indovinelli saputelli, Hansel e Gretel, La bella addormentata nel bosco), Coccole e Caccole (Quando i carabinieri arrestarono Pinocchio), De Agostini (Il lungo, il corto e il pacioccone), e con l’americana Harcourt (The bell in the well, Long long ago).
L’attesa di un bambino dal punto di vista del bebé e da quello del fratellino maggiore. L’inconfondibile stile grafico di Maria Gianola per un libro-regalo di grande impatto.
Un sostegno alla voglia di “star bene” presente in ogni bimbo, in grado di ricreare la sensazione di pace che si prova quando il conflitto si risolve.