
L'aristocratica Madame Adelaide è affezionatissima ai suoi gatti: Duchessa, una splendida gattina bianca, e i tre micini Minou, Matisse e Bizet. Quando l'avido maggiordomo Edgar scopre che Madame ha intenzione di lasciare tutte le proprie ricchezze ai gatti anziché a lui, decide di agire. Così, una notte li rapisce e li abbandona nella campagna... Età di lettura: da 4 anni.
Può sembrare divertente trovarsi in casa un faraone dell'antico Egitto, ma quando comincia a chiamarvi piccoli vermi e a trattarvi come schiavi, la cosa cambia. Età di lettura: da 7 anni.
Un viaggio avventuroso dai santuari neolitici alle mete più battute dai pellegrini del ventesimo secolo, passando attraverso l'esilio del popolo di Israele, la nascita della Terrasanta e il pellegrinaggio medioevale, le chiese celtiche e le vie dell'Europa, le crociate e gli incredibili viaggi delle reliquie. Un volume straordinario, illustrato con centinaia di tavole a colori, che sospinge il lettore sulle antiche rotte di mercanti, pellegrini, monaci e guerrieri, toccando santuari e città sparse in tutto il mondo: Gerusalemme, Roma, Santiago, Fatima, Lourdes senza tralasciare i luoghi dell'Islam, e delle religioni orientali. I testi di Franco Cardini sono garanzia di qualità e collocano il pellegrinaggio nella prospettiva più autentica: la festa del perdono e della gioia per la ritrovata libertà. Destinato a ragazzi e genitori. Un regalo di valore e originale
Favole per tutti, un dizionario della fantasia a cui tutti possono attingere per liberare e riappropriarsi della fantasia. A come l'arcobaleno che tocca l'orizzonte; b come bambola di pezza con i capelli di lana gialla; c come carnevale, il tempo degli scherzi a non finire; d come delfino che gioca nella scia della barca.... Ecco il dizionario della fantasia! Ogni favola e`una sua modulazione, ironica o grottesca, comica o impertinente. Non ci sono limiti all'immaginazione, se la metti in moto: e`un gioco che puoi fare sia di giorno che di notte (meglio, quando i genitori dormono), da soli o in compagnia, senza limiti di eta (da 0 a 190 anni) e senza paura di esagerare (anche se le persone adulte e responsabil