
Quanto è grande Dio? Perché, se è tanto buono, permette che accadano cose brutte? Perché Dio non mi parla ad alta voce? Perché Gesù non è rimasto sulla terra?... I bambini spesso si pongono domande su Dio che non sembrano avere una spiegazione logica. L'autore di questo libro offre risposte il più possibile semplici. Il volume è arricchito da splendide illustrazioni che creano un'atmosfera adatta per parlare con i bambini di Dio e del senso della vita che Lui ci ha donato.
Un messalino essenziale per i bambini e i ragazzi: contiene i testi liturgici, alcune spiegazioni che illustrano lo svolgimento della Messa e varie indicazioni perché anche i più piccoli possano unirsi nel modo migliore alla comunità degli adulti. I testi sono arricchiti da splendidi disegni a colori.
Si tratta di un atlante della religione islamica riccamente illustrato a colori. Suddiviso in trenta capitoli tematici, ciascuno di due pagine, il libro tratteggia le caratteristiche e lo sviluppo dell’islam, dai tempi del profeta Maometto fino ad oggi (compreso Osama Ben Laden). Dopo una breve introduzione, ogni doppia pagina presenta brevi testi che forniscono le informazioni essenziali e nello stesso tempo fanno da didascalia al ricco apparato iconografico costituito da riproduzioni di dipinti, oggetti di artigianato, luoghi, ritratti dei personaggi più significativi e situazioni di vita quotidiana. Completa l’opera un accurato indice dei nomi.
Un libretto gradevolmente illustrato, per educare i piccoli alla preghiera. Raccoglie le preghiere più belle della tradizione cristiana (Padre nostro, Ave Maria, Angelo di Dio) e altre preghiere originali per lodare, ringraziare e invocare Dio, scritte con il linguaggio dei bambini. Al libretto è allegata una fustella sagomata, da appendere alla maniglia della porta della camera.
Si tratta di un libretto illustrato da C. Murari, impaginato con i quadretti, con semplice testo, che il bambino può completare, riprodurre, colorare. Un modo attivo e divertente per conoscere Gesù e il suo primo miracolo alle Nozze di Cana.Una colorata occasione di gioco. Un'ottima idea-regalo. Un libretto gradevole, istruttivo e divertente.
Il volumetto, che narra la storia di Mosè salvato dalle acque, si inserisce nella nuova collana dedicata ai bambini in età prescolare, per raccontare loro in modo divertente e stimolante gli episodi salienti della Sacra Scrittura (Antico e Nuovo Testamento) e far conoscere le figure chiave della Bibbia. Il piano dell’opera prevede per il momento sei titoli: Con le mani di Dio. La creazione (2004); Buon compleanno Gesù! (2004); Una cesta per il piccolo Mosè; Dov’è finita la pecorella?; Chi c’è nell’arca di Noè?; La sorpresa di Pasqua.
I libri sono progettati per offrire due livelli di lettura: i bambini più piccoli (1-2 anni) seguiranno la narrazione prevalentemente attraverso le immagini; i più grandi (3-5 anni) saranno in grado di prestare attenzione alla lettura che l’adulto farà del testo. Le frasi, sempre molto brevi, hanno una struttura lineare e raccontano solo i tratti salienti della vicenda. Grande attenzione è inoltre stata posta nell’utilizzare un lessico semplice e già noto ai bambini, nonché immagini di vita quotidiana che ricordino le situazioni narrate e insieme risultino familiari.
A fare da cornice a ogni singolo episodio compare sempre Beniamino l’Angelo Bambino, la guida che accompagna nel viaggio alla scoperta della Sacra Scrittura. A lui è affidato il compito di introdurre, commentare e spiegare il messaggio contenuto nella vicenda presentata. A conclusione di ogni volume, Beniamino ne sintetizza il concetto principale affidandolo a una filastrocca in rima, per favorire la memorizzazione.
Note sull'autore
Cocicom kids nasce, all’interno dell’agenzia di comunicazione Cocicom, come gruppo di autori, illustratori e grafici specializzati nella realizzazione di progetti dedicati a bambini e ragazzi. L’intento del gruppo è raccogliere stimoli, idee e competenze per creare prodotti studiati ad hoc per le diverse fasce di età, dall’infanzia all’adolescenza, e in grado di soddisfare contemporaneamente esigenze didattiche e ludiche.
Il volumetto, che si rifà alla parabola della pecorella smarrita e salvata da Gesù buon pastore, si inserisce nella nuova collana dedicata ai bambini in età prescolare, per raccontare loro in modo divertente e stimolante gli episodi salienti della Sacra Scrittura (Antico e Nuovo Testamento) e far conoscere le figure chiave della Bibbia. Il piano dell’opera prevede per il momento sei titoli: Con le mani di Dio. La creazione (2004); Buon compleanno Gesù! (2004); Una cesta per il piccolo Mosè; Dov’è finita la pecorella?; Chi c’è nell’arca di Noè?; La sorpresa di Pasqua.
I libri sono progettati per offrire due livelli di lettura: i bambini più piccoli (1-2 anni) seguiranno la narrazione prevalentemente attraverso le immagini; i più grandi (3-5 anni) saranno in grado di prestare attenzione alla lettura che l’adulto farà del testo. Le frasi, sempre molto brevi, hanno una struttura lineare e raccontano solo i tratti salienti della vicenda. Grande attenzione è inoltre stata posta nell’utilizzare un lessico semplice e già noto ai bambini, nonché immagini di vita quotidiana che ricordino le situazioni narrate e insieme risultino familiari.
A fare da cornice a ogni singolo episodio compare sempre Beniamino l’Angelo Bambino, la guida che accompagna nel viaggio alla scoperta della Sacra Scrittura. A lui è affidato il compito di introdurre, commentare e spiegare il messaggio contenuto nella vicenda presentata. A conclusione di ogni volume, Beniamino ne sintetizza il concetto principale affidandolo a una filastrocca in rima, per favorire la memorizzazione.
Note sull'autore
Cocicom kids nasce, all’interno dell’agenzia di comunicazione Cocicom, come gruppo di autori, illustratori e grafici specializzati nella realizzazione di progetti dedicati a bambini e ragazzi. L’intento del gruppo è raccogliere stimoli, idee e competenze per creare prodotti studiati ad hoc per le diverse fasce di età, dall’infanzia all’adolescenza, e in grado di soddisfare contemporaneamente esigenze didattiche e ludiche.
Il libretto contiene tutte le preghiere tradizionali, alcune preghiere scritte da bambine e bambini, due pagine bianche che il fanciullo potrà occupare scrivendo una propria preghiera.
Propone il rito della Messa, evidenziando graficamente le risposte che il bambino deve dare, affinché egli sia messo in condizione di distinguerle prontamente dal resto del testo.
Il linguaggio utilizzato nelle introduzioni e la veste grafica rendono il prodotto particolarmente comprensibile e gradevole ai fanciulli della fascia elementare.
L’attenzione ai bambini espressa nella scelta dei testi delle preghiere, nello stile grafico e linguistico, nonché lo spazio riservato alla dedica, rendono questo libretto un prodotto ideale per un piccolo omaggio da parte del parroco o dei catechisti, oltre che dei familiari dei piccoli credenti.
Sommario
Introduzione. Come pregare. Preghiere del mattino. Preghiere della sera. Preghiere varie. Preghiere per i Tempi speciali. Preghiere di bambini e di bambine. Le tue risposte della Santa Messa.
Album di 16 pagine con 16 disegni al tratto che il bambino può colorare. Ciascuna pagina contiene una grande immagine in bianco e nero e tre righe di semplice testo, scritto in maiuscolo. Pagina dopo pagina si racconta in modo semplice la vita della santa, dall'infanzia fino alla morte. Sulla quarta di copertina vengono proposte a colori, riportate in piccola scala, tutte le immagini dell'interno, per chi vuole una proposta di colorazione. Età di lettura: da 4 anni.
I grandi personaggi del Vangelo si presentano ai giovanissimi lettori coinvolgendoli in una storia che solo apparentemente è lontana nel tempo, perché sentimenti come amicizia, fedeltà, gioia per la scoperta di un grande amico... questi sono sentimenti attuali in ogni tempo. L'autrice fa parlare Pietro, Maria di Magdala, Zaccheo, la samaritana e altri personaggi; attraverso la loro testimonianza diretta, i giovanissimi lettori e lettrici entrano in contatto con Gesù e il suo messaggio, attuale oggi come tanti anni fa.