
Alle prime luci dell'alba di domenica, appena entrata nel giardino Maria scopre che la pietra è stata spostata dall'ingresso della tomba... Questo libro, interamente illustrato e con le pagine in cartoncino, racconta la Pasqua ai più piccoli. Sollevando le finestrelle, appaiono i personaggi e gli animali che completano le scene.
Una Bibbia in 64 pagine, dove la Parola si comprime nella carica di senso che solamente il linguaggio della poesia può dare, dove l'avvenimento della Salvezza dell'uomo viene fotografato per affreschi nei suoi snodi vitali. La prosa lirica di Natalia Forte, sorella scrittrice del teologo Bruno Forte, arcivescovo di Chieti e Vasto, fa da contrappunto alle splendide tavole di G. Gavioli. Undici episodi per l'Antico Testamento e tredici per il Nuovo, che culminano nell'istituzione dell'Eucaristia e nella Risurrezione di Gesù di Nazaret: se il testo prosciugato evidenzia l'essenzialità della Rivelazione di Dio e del fatto cristiano, la cura miniaturistica dei disegni nello sfolgorio di un uso quasi naif del colore trasmette la vitalità e la promessa di felicità che connota lungo tutta la storia il rapporto intimo tra Dio Padre e l'uomo, creato a sua stessa immagine. Conferma mons. Forte nella Prefazione: «E' una storia d'amore quella che la Bibbia racconta, la storia dell'amore fra Dio e il suo popolo per la gioia e la pace dell'umanità tutta intera». Gli eventi e le immagini accuratamente selezionati in questo libro saranno l'occasione per i giovani lettori di interrogarsi sul significato della propria vita e sul compimento del proprio destino che Dio addita per ciascuno nell'eternità (pp. 64).
Un gradevole libro illustrato,con tante preghiere semplici: il bambino può così scoprire con gioia che pregare è come parlare con Dio.
Si tratta di un libretto impaginato con i quadretti, con semplice testo, che il bambino può completare, riprodurre, colorare.Un modo attivo e divertente per conoscere Gesù e il fascino delle sue parole di speranza. Così egli insegna ai bambini che Dio è un Padre che si occupa dei suoi figli? più dei gigli del campo!
Un libretto di 16 pagine al tratto che il bambino può colorare. In testa a ciascuna immagine tre righe di semplice testo. Pagina dopo pagina si racconta in modo semplice la vita del santo. Sulla quarta di copertina ci sono tutte le immagini colorate, per chi vuole vedere una proposta di colorazione.
Un libretto di 16 pagine al tratto che il bambino può colorare.In testa a ciascuna immagine tre righe di semplice testo. Pagina dopo pagina si racconta in modo semplice la vita di Madre Teresa. Sulla quarta di copertina ci sono tutte le immagini colorate, per chi vuole vedere una proposta di colorazione.
Natale a Ferragosto è un racconto pieno di fascino e poesia. Guida i lettori a riscoprire il senso profondo delle persone e delle cose, in una società abbagliata dalle false luminarie del consumismo e dell’individualismo. Il piccolo Noelio riuscirà a svelare il mistero di Borgobello e a ricostruire l’armonia tra cielo e terra. Alberto Pellai, medico, ricercatore per l’Università degli Studi di Milano, ha scritto numerosi libri, tra i quali: Le parole non dette, Il bambino è come un re, Nella pancia del papà.
Dieci racconti per i più piccoli, ognuno con una preghiera per la buonanotte
Questa storia di Gesù tanto amata dai bambini, narrata per la prima volta nel 1947, entusiasma ancora grazie alla sua affascinante semplicità. Gli episodi narrati sono fedeli ai Vangeli; il linguaggio è facile, la sensibilità dell'autore nel cogliere le parole giuste per arrivare al cuore dei bambini è straordinariamente efficace. Il volume è impreziosito dai quadri del pittore Nino Musio.
Un aiuto concreto per i catechisti a rendere vivo ogni incontro con i bambini.