
A 30 anni dalla prima pubblicazione anni viene riproposto un libro ormai entrato tra i classici della storia del fumetto: la vita di Francesco di Assisi scritta da Laura De Vescovi e Giovanni Colasanti con le illustrazioni di Dino Battaglia. Quest'opera apparsa a puntate sul mensile «Messaggero dei ragazzi» è divenuta poi un volume ed ha visto numerose ristampe anche all'estero. Ora le Edizioni Messaggero Padova ne presentano una nuova edizione a partire dalle tavole originali: grazie alle moderne tecniche di acquisizione digitale delle immagini, si possono ammirare la finezza e la precisione del tratto di Battaglia e la delicata colorazione della moglie Laura.
Destinatari
Tutti gli appassionati del fumetto e delle arti figurative, i ragazzi e chiunque desideri accostarsi con una lettura piacevole alla vita del Santo di Assisi.
Autore
Laura De Vescovi, moglie di Dino Battaglia e Giovanni Colasanti, già direttore del «Messaggero dei Ragazzi», raccontano con semplice e intensa profondità l'avventura umana e spirituale di Francesco e dei suoi primi compagni. Dino Battaglia ha avuto il merito di portare il fumetto a maturità d'espressione facendolo entrare a pieno titolo nel mondo dell'arte figurativa.
A 25 anni dalla prima edizione viene riproposto un libro ormai entrato tra i classici della storia del fumetto italiano: la vita di Antonio di Padova scritta da Stelio Martelli e illustrata da Dino Battaglia. Quest'opera apparsa a puntate sul mensile «Messaggero dei ragazzi» è divenuta poi un volume ed ha visto numerose ristampe. Ora le Edizioni Messaggero Padova ne presentano una nuova edizione a partire dalle tavole originali: grazie alle moderne tecniche di acquisizione digitale delle immagini, si possono ammirare la finezza e la precisione del tratto di Battaglia e la delicata colorazione della moglie Laura. Arricchisce questa edizione l'aggiunta di alcune tavole finora inedite.
Destinatari
Tutti gli appassionati del fumetto e delle arti figurative, i ragazzi e chiunque desideri accostarsi con una lettura piacevole alla vita del Santo di Padova.
Autore
Stelio Martelli ha scritto molti testi e sceneggiature per le biografie a fumetti sul «Messaggero dei Ragazzi» e qui si esprime con abilità letteraria e incisività. Dino Battaglia ha avuto il merito di portare il fumetto a maturità d'espressione facendolo entrare a pieno titolo nel mondo dell'arte figurativa.
Breve biografia di sant'Antonio presentata in un modo particolare: dai vari momenti caratteristici della sua vita, quattordici per la precisione, delle sue vicende e della sua attività, è stato scelto dai suoi Sermoni ciò che lui stesso scrive, ciò che insegna, e che può essere riferito a quei momenti, i quali rispecchiano in qualche modo la vita e le vicende di ognuno. La biografia è corredata di 43 pagine riccamente illustrate da Trevisan, Vecchiato e Conti.
Destinatari
Devoti a sant'Antonio soprattutto, ma anche chiunque desideri conoscere meglio la vita del Santo di Padova.
Autore
GIORDANO TOLLARDO, frate minore conventuale, ha curato la scelta dei brani dei Sermoni qui presentati. Da anni si occupa di seria divulgazione teologica nel campo della liturgia e del francescanesimo.
L'insegnamento e i racconti di vita che sgorgano da questo intenso dialogo tra Chiara Lubich e i bambini, costituiscono nella società di oggi. che facilmente perde di vista valori e sentimenti. veri, una perla di sapienza e di saggezza. Piccole gocce di luce che dimostrano come l'amore, l'arte di amare, sia e sarà sempre la chiave di volta, il segreto che dà senso e significato alla nostra quotidianità e contenuto al nostro agire e al nostro pensare. Nella loro immediatezza e semplicità, i piccoli assumono l'arte di amare come regola di vita e ci consegnano un messaggio di grande rili,evo per una convivenza familiare e sociale più armoniosa, più serena, più felice. Ci auguriamo che la lettura di queste pagine faccia scoPrire anche ai grandi il segreto del dado, aiuti a ritrovereil gusto dell'avventura, del ricominciare ogni giorno, dell'apertura verso l'altro, dell'incanto e stupore dinanzi alle parole del Vangelo, alla scuola dei "piccoli".
Un simpatico racconto sulla creazione, con le illustrazioni di Anna Stevani. Il libretto aiuta i bambini a capire la creazione e i genitori a raccontarla in maniera originale e simpatica.
Dal paese delle piramidi, dove il popolo patisce la schiavitu, fino a un sepolcro di Gerusalemme che un gruppo di donne scopre vuoto in un luminoso mattino di primavera: questa breve storia di pasqua e interpretata con candore dai piccoli autori, che riescono pero a cogliere e a trasmettere il senso autentico della festa.
Sui rami di un vecchio ulivo le colombe della pace discutono sull'opportunita di continuare a portare i loro messaggi. Le guerre e le violenze rendono la situazione troppo difficile, meglio rinunciare a portare a compimento la missione. Ma Pasqualina non e d'accordo e inizia da sola il suo viaggio della pace...
Un libretto assolutamente originale ed efficace per presentare ai bambini la storia di Santa Margherita Maria Alacoque, la sua vita spirituale e la sua azione per la diffusione del culto al Sacro Cuore. Corredato di numerosi disegni e testi in rima.
Claudia Radici Papa, 36 anni, biologa e mamma di quattro bimbi, appassionata di disegno e filastrocche.
Preghiere tradizionali e nuove per ogni occasione: per la famiglia e gli animali domestici, per il cibo e la nanna, per la scuola e le vacanze. Il libro contiene una catenina con un piccolo crocifisso.
In modo semplice ed appassionante, in lingua italiana e inglese, la vita del papa più calunniato dalla storia e dai potenti e più osannato e amato dal popolo e dai bambini che predilegeva... Come, con un solo libro si può conoscere la vita di un grande papa, divertirsi colorando e imparare una lingua? Sì!!! È adatto sia ai bambini di 3-5 anni per le schede da colorare, sia per i bambini di 6-8 anni che possono colorare e leggere in italiano sia per quelli di 9-10 perché possono imparare l’inglese.
«Con emozione e profonda gioia ho letto il libro di suor Emmanuel
Bambini aiutate il mio Cuore a vincere”, e raccomando che abbia maggior diffusione possibile perchè sono convinto che la sua diffusione, soprattutto tra i bambini, contribuirà al trionfo del Cuore Immacolato di Maria».
Cardinal Bernardino Echevarria - Arcivescovo di Gayaquil - Equador
Ecco un libro interamente dedicato ai bambini per far conoscere la storia delle apparizioni di Fatima ed il messaggio della Madonna, per far capire l’importanza della preghiera e dei piccoli sacrifici e per insegnare alcune preghiere! Il tutto è realizzato con un linguaggio molto semplice e arricchito con disegni e colori. In allegato al libro vi è poi un album contenente la novena al Cuore Immacolato di Maria da colorare giorno per giorno facendo semplicissime preghiere. La preghiera dei piccoli è la preghiera più cara al cielo, quindi è anche la più ascoltata. Tante sono le testimonianze dei bambini che ci hanno scritto, testimonianze commoventi. La Mamma del Cielo ha ascoltato le loro preghiere portando la pace nelle loro famiglie, facendo tornare a casa i genitori che se ne erano andati via o guarendo loro e i loro fratelli.