
Il meglio dei racconti "classici" della Bibbia, arricchiti dagli splendidi disegni di Tommaso D'Incalci, narrati con semplicità e chiarezza, rispettando il testo originale. Età di lettura: da 7 anni.
Non hai mai avuto paura di camminare da solo per strada? Non ti sei mai svegliato piangendo per qualche incubo notturno? Non hai mai...
Se la tua risposta è «no», allora questo libro non fa per te.
Ma se almeno una volta nella vita hai provato una piccola paura di qualunque genere, allora ti divertirai a leggere le avventure di Marcolino, un bambino che, come te, sta diventando grande e scopre che le paure si possono vincere e che (shhhh!...) le hanno anche gli adulti!
PER MAMMA E PAPA'
Questo libro è un prezioso alleato per il vostro bambino e per voi. Le paure di Marcolino sono segnali importanti per introdurci nel mondo interno del bambino. Se il bambino sente che possiamo accogliere le sue paure, può metterci sulla pista giusta ed imparare che può avere alleati per trovare strategie per vincerle.
Una consulente familiare, Mariateresa Zattoni Gillini, lascia un poco il mondo degli adulti per dedicarsi direttamente ai bambini. Come consulente, esperta nella Consulta Nazionale della Famiglia nella CEI, docente all’Istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia, ha molti testi a suo attivo (spesso scritti in coppia con il marito).
La figura del "Piccolo Francesco" - un fraticello gioioso che vive la quotidianità con serenità - è stata creata dalle autrici per portare al mondo - e soprattutto al mondo dei bambini - il semplice e profondo messaggio d'amore per il quale san Francesco visse e morì. In questo libro illustrato Piccolo Francesco racconta un fatto avvenuto nel tredicesimo secolo, tempo di instabilità e di guerre. In quegli anni Francesco d'Assisi faceva spesso riferimento al mondo e alla vita degli animali per offrire qualche insegnamento di riconciliazione e di bontà ed essere così d'aiuto nel risolvere i problemi che gli venivano presentati. Come allora, Francesco potrebbe essere d'aiuto anche oggi.
La figura del "Piccolo Francesco" - un fraticello gioioso che vive la quotidianità con serenità - è stata creata dalle autrici per portare al mondo - e soprattutto al mondo dei bambini - il semplice e profondo messaggio d'amore per il quale san Francesco visse e morì. In questo bel libro illustrato con gusto e semplicità Piccolo Francesco racconta a modo suo la creazione del mondo da parte di Dio e poi il male creato dall'uomo, e la venuta di Gesù sulla terra a portare il bene e la pace.
Un divertente coloring religioso che propone le principali scene dell’Antico Testamento in cui sono presenti gli angeli: dalla visita dei tre angeli ad Abramo nella tenda,al sogno di Giacobbe a Daniele.Un libro che permette al bambino di prendere dimestichezza con le figure e le scene bibliche in modo divertente e attivo. È adatto per l’uso in famiglia,in parrocchia o nella scuola dell’infanzia.
AUTORI
Antonio Tarzia, sacerdote Paolino, è stato direttore de “Il Giornalino”. Attualmente dirige il mensile “Jesus”.
Carla Cortesi è un’illustratice bolognese che ha ideato, tra l’altro, numerose copertine dei dischi dello Zecchino d’Oro.
Uno scrigno fatato colmo di deliziose fiabe, perle di saggezza corredate da curiosità, giochi, domande, piccoli approfondimenti e tanti bellissimi disegni da colorare. La talpa Matelda e il tasso Aureliano in cerca dell'erba agapina, il signor Queltale rinchiuso in prigione, la formica Elettra in balia delle acque... Un mondo fantastico e sullo sfondo il Vangelo: storie di piccoli animali, di fiori colorati e di avvincenti avventure da cui, ogni volta, trarre una preziosa morale, un messaggio d'amore.
Un dado componibile dell'amore.
Divertente gioco formato da 48 colorate carte-memory per far conoscere la vita di Gesù e i suoi miracoli ai bambini di età prescolare.Le tappe più significative della vita di Gesù sono presentate ai bambini con le illustrazioni colorate di Antonio Vincenti. Un libretto di sedici pagine spiega il significato e le modalità di utilizzo. Il prodotto è confezionato in una scatola originale a forma di libro.
AUTORI
Antonio Vincenti e Silvia Vecchini sono i fondatori del Gruppo Il Sicomoro che da anni lavora nel campo dell’editoria religiosa per i più piccoli proponendo progetti creativi e innovativi. Per le edizioni San Paolo hanno dato vita alla serie “La fede dei piccoli” che comprende anche le carte per la famiglia Dire Fare Pregare e la serie delleBaby-parabole tattili,di prossima pubblicazione.
Nel 1195 Lisbona era una città moderna, con un grande porto e un continuo via vai di gente: mercanti, contadini, nobili e cavalieri del re, con la loro magnifica divisa, lo sguardo coraggioso e al fianco una lunga spada d’argento. In quell’anno a Lisbona nasceva Fernando, figlio di un cavaliere e destinato a un futuro di onori, ricchezze e gloria. Ma a quindici anni Fernando decise di entrare in convento. Sembrerebbe la fine della storia. E invece è proprio da questo punto che ha inizio una vita avventurosa, fatta di viaggi e di incontri, dove Fernando diventa Antonio, Antonio diventa il Santo e alla fine non c’è più né Fernando né Antonio, perché il Santo è senza nome.
Destinatari
Ragazzi
Autore
Maria Loretta Giraldo è nata a Vallonga (Padova), dove si dice sia sepolto un carro d’oro e vive sulla Riviera del Brenta. Ha una vera passione per le filastrocche, ma scrive anche favole, racconti e romanzi storici. Collabora a progetti educativi, scrive testi per la scuola e fiabe per riviste, tra cui Il Messaggero dei Ragazzi. Ha pubblicato più di sessanta libri con diversi editori italiani ed esteri, numerosi dei quali illustrati proprio da Nicoletta Bertelle. Nicoletta Bertelle vive e lavora a Padova. Ha frequentato l'Istituto d'Arte e la Scuola d'illustrazione del maestro Stephan Zavrel. Ha illustrato numerosi libri per editori italiani e stranieri. Tiene laboratori, progetti didattici e letture animate accompagnata da un musicista. Dipinge su legno e tela.
Quaranta situazioni quotidiane di conflitto o piccoli problemi di preadolescenti in cui si analizza il proprio comportamento e si cercano poi risposte suggerite dalla scrittura e dai gesti di Gesù. La Parola si cala nel quotidiano dei preadolescenti e diventa utile risorsa nelle scelte dei ragazzi.
In principio Dio creò il cielo e la terra, le piante e gli animali, il primo uomo e la prima donna. E la terra si popolò dei figli dei loro figli. E poi venne Noè, che costruì l'Arca. E venne Abramo e dopo di lui Giobbe... Età di lettura: da 6 anni.