
Chi fu il primo assassino? Chi uccise un leone a mani nude? Chi cambiò vita dopo essersi arrampicato su un albero? Il volume, cartonato e a quattro colori, destinato a ragazzi dagli 8 ai 13 anni, dà risposta a queste e a molte altre domande legate all’universo biblico. Due sono le sezioni, dedicate rispettivamente alle persone e alle cose della Bibbia. Di ogni personaggio viene fornita una scheda, che offre informazioni circa il nome, il luogo di nascita, la professione, la famiglia e le caratteristiche peculiari del soggetto preso in esame. I riquadri intitolati «Riferimenti» riportano i versetti biblici che sono fonte delle informazioni, mentre i riquadri dedicati ai «Collegamenti» invitano ad andare “a caccia” di altri eventi della storia della salvezza a vario titolo correlati. Quanto agli usi e costumi del tempo della Bibbia, le informazioni fornite dal testo, con l’aiuto delle immagini, sono davvero tantissime, in grado stimolare l’intelligenza dei ragazzi e rispondere a ogni loro curiosità.
Sommario
Le persone della Bibbia. Adamo ed Eva. Abramo. Giacobbe. Mosè. Giudici. Samuele. Saul. Davide. Elia. Daniele. I profeti. Ester. Neemia. Gesù, Figlio di Dio. Gesù, amici e nemici. Paolo.
Le cose della Bibbia. Case e abitazioni. Città e centri abitati. Abbigliamento. Agricoltura e pesca. Cibo e bevande. Famiglia. Vita quotidiana. Lavoro e denaro. Commercio e viaggi. La natura. Culto e festività. Armi e guerra. Indice dei nomi. Risposte ai collegamenti.
Descrizione dell'opera
Il volume illustrato presenta 43 storie di santi, dai più noti ai meno conosciuti. La diversità e varietà delle loro esperienze di vita insegnano che la santità è fatta di piccoli passi e impegno quotidiano, e il santo non è una persona perfetta, ma un amico di Dio e delle sue creature. «Conoscere la loro vita è un po' come fare amicizia con loro, per potere chiedere aiuto e soccorso nel bisogno, e per farci prendere per mano quando vogliamo avvicinarci un po' di più a Dio» (dall'Introduzione).
Per ogni santo, oltre al nome e alla data in cui è festeggiato, si ricordano brevemente la vita e alcuni aneddoti o tradizioni. La presenza di santi antichi e moderni, laici e religiosi, europei e di altri continenti favorisce nei bambini la conoscenza di varie epoche, culture e tradizioni, dato sempre più importante nel contesto multiculturale di oggi.
Sommario
Introduzione. 1. Agostino. La pace nell'incontro con Dio. 2. Alberto. "Grande" di mente e di cuore. 3. Alfonsa. Il fiore del Kerala. 4. Alfonso Maria de' Liguori. Missionario, scrittore, musicista. 5. Ambrogio. Maestro del canto liturgico. 6. Anna e Gioacchino. Genitori della Madonna. 7. Antonio di Padova. Abbondanza di grazia. 8. Arcangeli (Gabriele, Michele, Raffaele). Messaggio, forza, medicina di Dio. 9. Benedetto da Norcia. Prega e lavora. 10. Brigida. Sposa, madre e suora. 11. Camillo de Lellis. Sollievo dei malati. 12. Caterina da Siena. Ambasciatrice di pace. 13. Chiara d'Assisi. Pianticella di Dio. 14. Cirillo e Metodio. Traduttori della Parola. 15. Cosma e Damiano. Medici senza denaro. 16. Domenico Savio. Santità "normale". 17. Efisio. Difensore dei cristiani. 18. Elisabetta d'Ungheria. Sorella dei lebbrosi e dei poveri. 19. Filippo Neri. Santità della gioia. 20. Francesco d'Assisi. Amico di tutte le creature. 21. Francesco Saverio. Patrono delle missioni. 22. Gennaro. Amato protettore. 23. Giovanni Battista. Primo testimone di Gesù. 24. Giovanni apostolo ed evangelista. Figlio del tuono. 25. Giovanni Bosco. Educatore amico. 26. Giuseppina Bakhita. Bontà d'Africa. 27. Juan Diego. Messaggero di S. Maria di Guadalupe. 28. Luca evangelista. Medico, pittore e scrittore. 29. Lucia. Luminosa e splendente. 30. Lorenzo. Il santo delle stelle cadenti. 31. Marco evangelista. Il leone alato. 32. Martino di Tours. Sole per i poveri. 33. Matteo apostolo ed evangelista. Testimone di Gesù uomo. 34. Nicola di Mira. Il santo pieno di doni. 35. Patrizio. Il santo del pozzo miracoloso. 36. Pietro e Paolo. Apostoli patroni di Roma. 37. Pio da Pietrelcina. Il santo del confessionale. 38. Rita da Cascia. La santa degli impossibili. 39. Rosalia. La "santuzza" di Sicilia. 40. Stefano. Primo martire. 41. Teresa Benedetta della Croce. Edith Stein: vera ebrea, grande cristiana. 42. Teresa di Gesù Bambino. Missionaria della preghiera. 43. Vincenzo de'Paoli. Carità senza fine. Piccolo dizionario. Indice delle feste. Indice alfabetico.
Note sull'autrice
Suor Anna Maria Gellini (Forlì 1950) ha conseguito la maturità magistrale nel 1967 e nel 1976 è entrata a far parte della Congregazione delle Ancelle del Sacro Cuore di Gesù sotto la protezione di S. Giuseppe. Ha insegnato fino al 2002 nella Scuola primaria. Negli anni '80 ha collaborato con l'Ufficio diocesano vocazioni di Bologna e, da allora a oggi, con varie realtà parrocchiali. Si dedica alla formazione e all'accompagnamento di catechisti ed educatori, in particolare nella parrocchia di S. Maria di Ponte Ronca, alla periferia di Bologna, e nel relativo vicariato. Presso le EDB ha pubblicato Guarda in cielo e conta le stelle. Testi e strumenti per accompagnare i primi passi nella fede. 0-6 anni (2007) e, insieme a Mara Scarpa,La via della stella. Il Natale dei bambini e Alla scoperta di un segreto. La Via Crucis dei bambini (2007).
Per il vento, per il sole, per le stelle; per l'acqua, per il fuoco; e per la terra con i suoi frutti; Francesco ringrazia il Signore per tutto ciò che ha creato. E ci insegna a osservare il ciclo, che porti nuvole o bel tempo, perché comunque ci da il sostentamento. E lo splendore del Sole e le stelle "chiare e belle". Ci fa contemplare l'acqua con uno sguardo fresco e casto com'è essa stessa, "utile e preziosa". E Fratello Foco "bello, giocondo, robusto e forte". Un inno alla natura e alla sua bellezza. Senza dogmatismi, senza certezze. Età di lettura: da 6 anni.
Un progetto innovativo che comprende diversi prodotti per i più piccoli e che sta riscuotendo un grande successo nelle famiglie, nelle scuole e nelle parrocchie.
Un’esperienza non solo visiva, ma che coinvolge tutti i sensi: parabole “tattili” a misura di bambino, con inserti in diversi materiali per scoprire insieme la bellezza del Vangelo.
Un progetto unico nel suo genere che permette ai bambini dai tre anni di fare esperienza diretta e coinvolgente del libro e del suo contenuto. In uscita quattro titoli, scelti tra le più suggestive parabole evangeliche.
La parabola del buon samaritano
raccontata ai bambini attraverso un’esperienza non solo visiva, ma che coinvolge tutti i sensi: una parabola “tattile” a misura di bambino,
con inserti in diVersi materiali per scoprire la bellezza del VanGelo.
Destinatari
Bambini dai tre anni
Gli autori Antonio Vincenti e Silvia Vecchini sono i fondatori del Gruppo il sicomoro che da anni lavora nel campo dell’editoria religiosa per i più piccoli proponendo progetti creativi e innovativi. Per le edizioni San Paolo hanno dato vita alla serie di prossima uscita “La fede dei piccoli” che comprenderà anche il gioco memory sulla vita di Gesù e le carte per la famiglia Dire Fare Pregare.
Un progetto innovativo che comprende diversi prodotti per i più piccoli e che sta riscuotendo un grande successo nelle famiglie, nelle scuole e nelle parrocchie.
Un’esperienza non solo visiva, ma che coinvolge tutti i sensi: parabole “tattili” a misura di bambino, con inserti in diversi materiali per scoprire insieme la bellezza del Vangelo.
Un progetto unico nel suo genere che permette ai bambini dai tre anni di fare esperienza diretta e coinvolgente del libro e del suo contenuto. In uscita quattro titoli, scelti tra le più suggestive parabole evangeliche.
la parabola del padre misericordioso raccontata ai bambini attraverso un’esperienza non solo VisiVa, ma che coinvolge tutti i sensi: una parabola “tattile” a misura di bambino, con inserti in diVersi materiali per scoprire la bellezza delVanGelo
Destinatari
Bambini dai tre anni
Gli autori Antonio Vincenti e silvia Vecchini sono i fondatori del Gruppo il sicomoro che da anni lavora nel campo dell’editoria religiosa per i più piccoli proponendo progetti creativi e innovativi. Per le edizioni San Paolo hanno dato vita alla serie di prossima uscita “La fede dei piccoli” che comprenderà anche il gioco memory sulla vita di Gesù e le carte per la famiglia Dire Fare Pregare.
Un progetto innovativo che comprende diversi prodotti per i più piccoli e che sta riscuotendo un grande successo nelle famiglie, nelle scuole e nelle parrocchie.
Un’esperienza non solo visiva, ma che coinvolge tutti i sensi: parabole “tattili” a misura di bambino, con inserti in diversi materiali per scoprire insieme la bellezza del Vangelo.
Un progetto unico nel suo genere che permette ai bambini dai tre anni di fare esperienza diretta e coinvolgente del libro e del suo contenuto. In uscita quattro titoli, scelti tra le più suggestive parabole evangeliche.
La parabola della pecorella smarrita raccontata ai bambini attraverso un’esperienza non solo VisiVa, ma che coinvolge tutti i sensi: una parabola “tattile” a misura di bambino, con inserti in diVersi materiali per scoprire la bellezza delVanGelo.
Destinatari
Bambini dai tre anni
Gli autori Antonio Vincenti e Silvia Vecchini sono i fondatori del Gruppo il sicomoro che da anni lavora nel campo dell’editoria religiosa per i più piccoli proponendo progetti creativi e innovativi. Per le edizioni San Paolo hanno dato vita alla serie di prossima uscita “La fede dei piccoli” che comprenderà anche il gioco memory sulla vita di Gesù e le carte per la famiglia Dire Fare Pregare.
50 bellissime carte per stare insieme!
Ogni carta è un gioco da fare, una storia da ascoltare, un’idea nuova, una creazione speciale... per scoprire, vivere e condividere il messaggio cristiano.
Sul fronte foto o disegni,sul retro indicazioni e procedimenti. Carta gioco Carta creo Carta storia
Carta idea
Destinatari
Bambini da 5 anni l Famiglie l Parrocchie l Scuole
Gli autori antonio Vincenti e silvia Vecchini sono i fondatori del Gruppo il sicomoro che da anni lavora nel campo dell’editoria religiosa per i più piccoli proponendo progetti creativi e innovativi. Il loro intento è comunicare il messaggio cristiano attraverso la lettura, il gioco, la condivisione di momenti ed emozioni. Ogni libro è pensato come un “albero” sul quale i piccoli, come Zaccheo, possano “salire” per veder passare Gesù. Per le edizioni San Paolo hanno dato vita alla serie “La fede dei piccoli”.
La Bibbia è piena di storie bizzarre e meravigliose: ci sono ragazzi che sconfiggono giganti e uomini inghiottiti da pesci enormi! Tutti però hanno una persona in comune: Dio, che li ha creati, amati e protetti. Questo libro, illustrato con le immagini fantasiose di Toni Goffe, renderà la lettura della Bibbia un'esperienza eccitante e piena di sorprese!
Come pregare Maria con il proprio bambino piccolo e fargli capire il significato dell'Ave Maria? Questo libro pieno di dolcezza, riprende ciascuna frase di questa grande preghiera facendo leva sulle emozioni del bambino per permettergli di rivolgersi a Maria come a una mamma, una sorella, un'amica.
Come pregare Dio con il proprio bambino piccolo e fargli capire il significato del Padre Nostro? Questo libro pieno di dolcezza, riprende ciascuna frase di questa grande preghiera facendo leva sulle emozioni del bambino per permettergli di rivolgersi a Dio come a una papà.
Un bellissimo libro cartonato, dal formato innovativo, per insegnare ai piccolini le più belle parabole di Gesù, attraverso immagini molto colorate e dai tratti morbidi e rotondi, che catturano lo sguardo dei bambini.
Attraverso questo libro i più piccoli imparano a conoscere alcune delle parabole più famose raccontate da Gesù: la pecorella smarrita, il padre misericordioso, il buon samaritano, la casa sulla roccia, il seminatore, i talenti.
Il bambino viene aiutato nello scorrere le pagine da bottoni segna-pagina rotondi posti sul bordo, che raffigurano il protagonista di ogni parabola.
Punti forti
Le pagine sono cartonate, robuste e resistenti, possono essere maneggiate dai lettori piccolissimi senza difficoltà, grazie a delle alette rotonde poste sul bordo di ogni pagina.
Le immagini sono morbide, la grafica è colorata, i volti sono tutti occhioni rotondi e sorridenti e rispondono alla curiosità dei bambini più piccoli.
Evento che consiglia l’uscita in tale data: Ottimo regalo per il Natale.
Destinatari
Bambini di 1-4 anni, loro genitori e parenti. Religiosi ed educatori che si occupano di bambini. Insegnanti di religione delle scuole materne.
autrice Maria Gianola illustratrice e autrice, ha pubblicato con varie case editrici (Paoline, Messaggero, Alfabet, Marsilio). Collabora con varie testate per adulti e ragazzi (Mondo Erre, Avvenire, Popotus, Altreconomia, La nuova Venezia...). Ha curato la grafica di numerosi eventi sponsorizzati da Enti locali, Province e privati. Organizza inoltre laboratori di pittura in collaborazione con i musei.