
Un libro per tutti i bambini che vogliono scoprire il significato di tempi, colori e feste dell'anno liturgico attraverso suggerimenti e attività. Nelle pagine centrali un coloratissimo schema da staccare riassume per loro il cammino dell'anno liturgico.
In due brevi racconti, la storia di una famiglia di santi narrata in modi diversi, un modo per ciascuna delle persone che ne fanno parte. Uno stimolo per il bambino a guardare nel volto dei genitori quello del Padre celeste.
Battesimo, Cresima, Eucaristia: i tre sacramenti dell'Iniziazione cristiana spiegati ai ragazzi, per far luce sul significato e sull'importanza del cammino verso Gesù, all'interno della comunità credente. Un testo che adotta un linguaggio semplice ed efficace, ma preciso nei suoi riferimenti biblici e teologici, con disegni e dialoghi che consentono di rispondere alle domande che spesso ci rivolgono i ragazzi di oggi, impegnati nei percorsi di formazione cristiana.
Un'introduzione alla Bibbia pensata per i bambini; un testo ricco di esempi, informazioni, curiosità per coprire insieme il significato di questo libro che custodisce il segreto dell'Amicizia tra Dio e gli uomini. Età di lettura: da 6 anni.
Chiara era una ragazza bella e nobile. Abitava in un sontuoso palazzo, eppure voleva vivere in totale povertà. Così un giorno lasciò tutto e si fece povera come Gesù e lo servì per tutta la vita con grande semplicità. Età di lettura: da 6 anni.
Gesù, nostro fratello e maestro, compagno di strada e guida luminosa, ci ha lasciato un'eredità che vale una vita di felicità e pienezza. Questo libro aiuta i bambini a scoprire la sua figura, attraverso le pagine più belle del Vangelo. Età di lettura: da 6 anni.
Nadir è l’asino presente nella grotta in cui è nato Gesù, lo stesso asino che portò al sicuro in Egitto Maria e il Bambino e la cavalcatura del Messia durante il suo ingresso trionfale a Gerusalemme; il testimone oculare di molte Pagine: del Vangelo.
Questo libretto, pensato per la lettura ad alta voce, ha come protagonista proprio Nadir, che racconta attraverso i suoi occhi pieni di tenerezza e stupore, gli episodi salienti della vita di Gesù dalla nascita alla resurrezione.
Le illustrazioni sono di Angela Marchetti che accompagnano il racconto con un tratto allegro e gioioso.
L'autore
Padre Stefano Gorla, religioso barnabita, è direttore del settimanale «il Giornalino» e del mensile «GBaby». Dopo gli studi teologici ed il conseguimento di un Master in Comunicazioni Sociali allo SPICS di Roma, ha alternato l’attività di pubblicista e saggista a quella di organizzatore culturale. Esperto di fumetto, cinema d’animazione, critica dei media e linguaggi giovanili, ha scritto su testate d’informazione e approfondimento come «Famiglia Cristiana», «Letture», «Itinerari mediali», «Rivista del Clero» e su testate specializzate quali «Fumo di China», «Annuario del Fumetto» e «IF».
Angela Marchetti è appassionata di disegno e colori fin da piccola. Dopo gli studi artistici a Firenze e a Siena, dove è nata, si trasferisce a Monza, lavorando come grafica e designer. Approda definitivamente all’illustrazione frequentando i corsi della Scuola Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia di Sarmede con Jozef Wilkon, Linda Wolfsgruber, Annalaura Cantone. Partecipa a numerosi concorsi d’illustrazione ottenendo la selezione dell’opera. Alterna l’uso del digitale alle tecniche manuali con le quali preferisce esprimersi. Dall’osservazione dei suoi amici animali trae continua ispirazione per i suoi personaggi. Ha pubblicato per la Rba Italia e la Grüner+Mondadori. Per le Edizioni San Paolo ha illustrato La preghiera (2012) di Enzo Bianchi, C’era una volta un albero di gelso (2012) di Anne B. Brodzinsky e Io c’ero. Un asino racconta Gesù (2012).
Un racconto della creazione in rima per festeggiare il dono della vita e
narrare ai più piccini che la vita di ognuno è un prodigio dell’amore di Dio!
All’interno spazio per aggiungere
la dedica
la foto
Un piccolo libro per conoscere i principali episodi della vita di Gesù, dall'Annunciazione alla Risurrezione, e il suo messaggio di speranza rivolto a tutti gli uomini.
La bellissima storia di Giuseppe Toniolo: figlio, padre, marito, studente e professore, presentata in occasione della sua beatificazione il 29 aprile a Roma. Un uomo dalla vita così semplice e normale da essere speciale. Nel libro, ricco di vivaci illustrazioni, si scopre passo dopo passo tutta la sua vita e si può leggere, in alcune sue lettere, ottimi consigli per vivere meglio il nostro essere amici di Gesù. Età di lettura: da 6 anni.
Gli orizzonti dell'amore sono tutt'altro che scontati. L'autrice, in queste pagine, che sono un inno alla famiglia, dispone le tessere di un mosaico vivente, uno stupendo capolavoro di vita voluto e desiderato da Dio stesso. La missione di un angelo e la diponibilità di un bambino di cinque anni, infatti, sono gli artefici di un "miracolo" d'amore dentro la realtà di una famiglia normale, nella quale ogni lettore, piccolo o grande, potrà riconoscere sprazzi di luce sul proprio vissuto e sul mistero divino dentro cui è già immerso, come in un oceano.
Il sussidio si propone come strumento operativo per la catechesi, secondo l'itinerario suggerito dal catechismo Cei "Venite con me". Gli educatori, i catechisti parrocchiali e i genitori troveranno suggerimenti di attività per un cammino comune di iniziazione cristiana dei fanciulli. Il sussidio è suddiviso in due quaderni di attività: questo primo si sofferma sulle prime cinque unità del catechismo, mentre il secondo continua e completa il percorso di catechesi. Le proposte didattiche utilizzano strumenti adatti all'età dei bambini: giochi illustrati, disegni da completare e colorare, filastrocche, immagini da "leggere" e commentare, frasi significative... Età di lettura: da 6 anni.