
La Bibbia raccontata ai bambini in modo semplice e scorrevole, illustrata con disegni pieni di tenerezza che suscitano serenità. Età di lettura: da 3 anni.
Ecco un modo per condividere le più belle storie della Bibbia! Ogni racconto è narrato con semplicità, arricchito da illustrazioni che piaceranno anche ai più piccoli. Fantastico da leggere ad alta voce. Età di lettura: da 3 anni.
In queste pagine troverai i personaggi e le storie dell'Antico testamento e la storia di Gesù ripercorsa in brevi capitoli da leggere e colorare insieme a tanti giochi e attività. Età di lettura: da 5 anni.
In queste pagine troverai i personaggi e le storie del Nuovo Testamento raccontati con testi semplici, molte immagini da colorare, giochi e attività. Età di lettura: da 5 anni.
Un nuovo libro di indovinelli dovrebbe essere sempre accolto con un battimano! Gli indovinelli non sono brioches: sono tra le più acute invenzioni della mente umana. Gli indovinelli sono scosse sveglia-cervelli, pillole anti sbadiglio, vitamine ammazza noia! Gli indovinelli, tagliava corto il grande pedagogista Lucio Lombardo Radice sono "il gioco più ricco ed utile". Sì: un indovinello al giorno toglie la stupidità di torno! Insomma, questo è il libretto più intelligente e divertente del mondo! il libretto da spargere ovunque, a cominciare dalle scuole e dalle famiglie. Regalare ad uno una manciata di indovinelli di qualità come questi, non solo è la prova che prendiamo sul serio la sua intelligenza, ma (proprio per questo!) è rendersi indimenticabili! Avvertenza. Questo opuscolo non è adatto: a chi ha il cervello all'estero; a chi ha deciso di invecchiare prima del tempo; a chi si accontenta di vivere nel maledetto triangolo: frigorifero, sofà, televisione. L'opuscolo è adatto: a chi conosce il proverbio: "Dalla culla alla bara, sempre si impara", a chi sa che nella storia hanno fatto più danno gli sbadigli delle polveri da sparo, a chi lo ha in mano. Complimenti! Età di lettura: da 10 anni.
Dall'annunciazione di Nazaret alla fuga della santa Famiglia in Egitto, la nascita di Gesù è raccontata ai bambini (4-8 anni) in modo semplice e toccante, arricchita da splendide illustrazioni colorate. La storia del Natale descritta nel Vangelo viene riproposta con linguaggio chiaro e stile evocativo adatti ai piccoli, pur rispettando i riferimenti biblici: per ogni racconto è infatti citato il relativo passo evangelico. Il volumetto si presta quindi come idea-regalo ed è al contempo utile strumento per momenti di educazione alla fede. Età di lettura: da 4 anni.
Ricco di illustrazioni colorate, il volumetto cartonato propone ai bambini dai 4 ai 7 anni una serie di semplici domande sugli episodi più importanti narrati nella Bibbia. Facendo scorrere una finestrella, si svela il disegno appropriato scoprendo così qual è la risposta corretta. Una simpatica idea-regalo per un primo approccio alle storie bibliche, con stile e modalità adatti ai piccoli. Età di lettura: da 4 anni.
La Preghiera semplice è tradizionalmente attribuita a san Francesco. Lo spirito della preghiera ben si addice al Santo di Assisi: l’amore per il Signore, l’amore per l’altro, il perdono, la comprensione, la pace e la letizia, rispecchia- no bene quello che Francesco ha vissuto nella sua vita, partendo proprio dal Vangelo. Questo ha fatto di lui il santo più conosciuto e più amato al mondo.
DESTINATARI
• Per tutti, adulti e bambini.
L'autore
Giuliano Ferri, nato a Pesaro il 20 febbraio 1965, si é diplomato presso l’Istituto d’Arte di Urbino specializzandosi nella sezione di Disegno Animato. Ha frequentato la scuola d’illustrazione diretta da Stepan Zavrel. Da diversi anni illustra libri per bambini.
Vieni a conoscere Gesù anche tu. Impara a narrare la storia giocando con le simpatiche attività. Ore di divertimento per mani piccine. Età di lettura: da 3 anni.
Le più belle storie della Bibbia amate dai più piccoli. Età di lettura: da 3 anni.
Un album da colorare per viaggiare con la fantasia, assieme a san Francesco, fino a Gerusalemme. Le 15 tavole, divertenti ed espressive, raccontano l'antica leggenda della visita di Francesco a Gerusalemme e del suo incontro con il Valì, il principe musulmano della città. La richiesta del Poverello di poter visitare il Santo Sepolcro suscita dapprima le infuocate ire del principe; di fronte alla mite reazione di Francesco, però, il Valì si pente e regala ai fraticelli il luogo che diventerà la prima casa francescana della Città Santa. l libro è destinato ai bambini dai 3 anni in su, ma anche ai genitori che vogliano raccontare ai propri figli questa leggenda carica di significato, che insegna la possibilità di un dialogo disarmato e coraggioso, tra uomini di religioni e culture diverse. Età di lettura: da 3 anni.
Un libro da trasformare in un meraviglioso Presepe.
Fornito di istruzioni che rendono semplice il lavoro dei bambini, questo libro/presepe è composto da oltre 50 forme pretagliate.
Al centro di tutto c’è la capanna con Maria, Giuseppe e Gesù Bambino; intorno ci sono i pastori, i re magi e gli animali circondati dalle palme, i mu- retti di pietra e i campi brulli di Betlemme. Il racconto della storia del Natale completa questo dono.