
La Nota offre precise indicazioni volte a far maturare nella comunità cristiana un'apertura missionaria e un ascolto attento e disponibile delle domande ad essa rivolte, ed è una prima risposta all'impegno di mettere in atto un impegno di primo annuncio su cui innestare un vero e proprio itinerario di iniziazione o di ripresa della vita cristiana di quei battezzati che desiderano ricominciare un cammino di riscoperta della fede.
Il documento solleva interrogativi e offre indicazioni circa la "conversione pastorale" richiesta dalla chiamata a servire nel modo più adeguato l'annuncio del Vangelo oggi. E' una prima risposta all'invito rivolto da Giovanni Paolo II nella lettera apostolica "Novo millennio ineunte".
Il volume raccoglie gli atti del secondo Forum del progetto culturale, svoltosi a Roma il 4-5 dicemnbre 1998 sul tema "Cattolici italiani e orizzonti europei". Come ha detto il papa all'Assemblea CEI del 21 aprile 1998, "l'Italia è chiamata a dare il proprio contributo perché nella nuova Europa che si va realizzando, la fede cristiana sia fermento vivificante e cemento unificante". Il Forum ha tenuto conto di questo orizzonte per far emergere le prospettive e le responsabilità che si pongono ai cattolici italiani, oggi e nel futuro. Secondo il metodo del progetto culturale si è tentato di realizzare un discernimento per riuscire a pensare e a progettare mettendo a tema il cambiamento e l'innovazione.