
Vol. I e II indivisibili. I testi raccolgono il Catalogo del Fondo Musicale della Biblioteca del Sacro Convento di S. Francesco di Assisi". Fondo del Maestro di Cappella. " il fondo musicale della basilica di s. Francesco di assisi si presenta diviso in due sezioni che, secondo la denominazione data da p. Giuseppe zaccaria, sono il fondo di cappella e il fondo del maestro di cappella. La prima, cataloga ta da claudio sartori negli anni '59-'61, contiene materia le relativo ai primi otto secoli della storia della cappella, dal xiii al xix secolo. In essa sono presenti 601 manoscritti, tra cui importantissimi codici del secolo xiii, 228 opere a stampa, che comprendono numerose cinquecentine e 58 volumi di letteratura musicale tra i quali preziose edizioni come la musurgia universali di athanasius kircher del 1650. La seconda edizione, desc ritta in questo catalogo, e`formata da 2353 manoscritti, che vanno dal secolo xvii alla meta del xx, e da 21 opere a stampa. L'opera e` in due volumi indivisibili.
Il genio di Leonardo alla scoperta della meravigliosa macchina del corpo. Il volume si apre con una parte introduttivo-biografica che inquadra l'artista e tutta la sua attività, arricchito da un'utile tavola cronologica e dalla presentazione di una decina di opere particolarmente significative. I testi spiegano, con un linguaggio chiaro e immediato, quanto normalmente in un disegno di Leonardo sull'anatomia umana è comprensibile a pochi. Un'edizione di grande formato, ricca di immagini e dal taglio marcatamente divulgativo, che si presenta come un insostituibile strumento di base per conoscere un'aspetto di uno dei più grandi maestri dell'arte.
Catalogo della mostra: Vinci, Palazzina Uzielli, 28 giugno - 28 settembre 1997. Leonardo illustrato: genio e morigeratezza - Leonardo: maschera e volto - La biografia illustrata - Immagini dell'apoteosi - Bibliografia.