Un libricino e per celebrare la via Crucis con invocazioni commenti e pre-
ghiere scritte dai bambini.
Destinatari
Bambini dai 6 anni
Quarto libro della nuova collana di messalini per i più piccoli. Si tratta di un utile strumento ricco di giochi (trova l’intruso, scopri le differenze, cerca la strada...), attività manuali (costruisci il tuo alberello di Pasqua, realizza i segnaposto pasquali...) e figure da colorare. Il tutto per non annoiarsi durante la messa e tenersi occupati, divertendosi sullo stesso testo del Vangelo ascoltato dall’adulto che accompagna il bambino in chiesa.
Il libro si focalizza sul momento liturgico della Quaresima e la Pasqua, perché insieme all’Avvento e al Natale sono le feste più seguite dalle famiglie con figli piccoli. È un valido aiuto anche per la catechesi domestica dei piccoli.
La struttura è molto semplice e contiene dieci festività: il mercoledì delle ceneri, le 5 domeniche di Quaresima, la Domenica delle Palme, il Giovedì e il Venerdì Santo, la Pasqua.
Ogni festività prevede: una breve spiegazione sul significato della liturgia, il testo del Vangelo a fumetti da colorare e alcune pagine di giochi.
Da notare che a metà libro c’è un gioco da tavolo da eseguire anche con una semplice moneta.
Destinatari
Bambini di 4-7 anni, loro genitori e parenti. Religiosi, catechisti ed educatori che si occupano di bambini. Insegnanti di religione delle scuole elementari.
Autrice
Franca Vitali. Illustratrice e autrice dei testi che compongono questa serie. Svolge entrambe le attività anche per altri progetti editoriali pubblicati in proprio (con l’associazione culturale Alfainein) o con Elledici. Per Paoline ha pubblicato: i poster da colorare, e molti titoli della collana Disegno-coloro.
La parabola del buon pastore, rivisitata per i bambini, dai disegni simpatici e teneri di Inkpen.
Una piccola e utile guida per conoscere meglio la nostra Chiesa!
Un piccolo libretto sull'Arcangelo Michele, con disegni da colorare e attività.
Un libro "zig-zag" (o "a fisarmonica"), illustrato a colori, che racconta gli episodi evangelici della pesca miracolosa e della tempesta domata.
Piccole pagine per pregare ispirandosi alle dieci parole di vita.
È forse inadeguata e impertinente la comunicazione a fumetti per raccontare la Parola di Dio? La sfida che Battestini sta affrontando sembra affermare il contrario, ovvero che la leggerezza di un balloon può veicolare efficacemente il messaggio anche là dove non ce lo saremmo mai aspettati. Con immediatezza di tratto e di linguaggio, nonché un pizzico di ironia che fa spesso sorridere, la serie a fumetti Catecomics propone la Sacra Scrittura senza tradirne profondità e significato. Gli adulti possono cogliervi sfumature nuove, i ragazzi imparare - perché no - con divertimento, i non credenti scoprire con stupore una storia meravigliosa... Età di lettura: da 6 anni.
È forse inadeguata e impertinente la comunicazione a fumetti per raccontare la Parola di Dio? La sfida che Battestini sta affrontando sembra affermare il contrario, ovvero che la leggerezza di un balloon può veicolare efficacemente il messaggio anche là dove non ce lo saremmo mai aspettati. Con immediatezza di tratto e di linguaggio, nonché un pizzico di ironia che fa spesso sorridere, la serie a fumetti Catecomics propone la Sacra Scrittura senza tradirne profondità e significato. Gli adulti possono cogliervi sfumature nuove, i ragazzi imparare - perché no - con divertimento, i non credenti scoprire con stupore una storia meravigliosa... La serie prevede, per l'Antico Testamento, le uscite di Genesi (2008), Esodo (2009), Salmi (2011) e Profeti e, per il Nuovo Testamento, Il Vangelo di Gesù (2008), Atti degli apostoli (2009), Lettere di Paolo (2011) e Apocalisse. Età di lettura: da 6 anni.
Meditiamo sui versi della preghiera più bella. Età di lettura: da 6 anni.
La storia illustrata di san Giovanni Bosco raccontata dal cane Grigio, angelo custode del santo dei giovani. Età di lettura: da 8 anni.
Le parabole, sono delle piccole storie che Gesù ha inventato, partendo da quella che era la vita quotidiana degli ebrei, per insegnare a loro (e a noi!) come si deve vivere. Sono dei brevi racconti che dovevano essere capiti dalle molte e diversissime persone che seguivano e ascoltavano Gesù. Le parabole qui presentate sono illustrate. Alla fine di ogni parabola troverai dei giochi e delle possibili attività da svolgere solo o in compagnia, che ti aiuteranno a capire ancora meglio ciò che Gesù ha voluto dire. Età di lettura: da 6 anni.