UN PICCOLO MANUALE PER SEGUIRE PAROLA PER PAROLA IL SIGNIFICATO DEL PADRE NOSTRO". " QUESTO LIBRETTO SEGUE PASSO PER PASSO OGNI SINGOLA FRASE DEL PADRE NOSTRO", COMMENTANDOLO IN OGNI SUA PARTE E ARRICCHENDO IL LETTORE DI CENNI STORICI"
La liturgia con salmi cantati dalla domenica al sabato della prima settimana.
La liturgia con salmi cantati dalla domenica al sabato della seconda settimana.
Preghiere del mattino, preghiere della sera. Visita al Santissimo Sacramento. Preghiere per la Comunione, per la terza eta. Preghiere nella sofferenza e pensieri per meditare. Raccomandazione dei moribondi.
Un vero “breviario familiare” realizzato per la coppia e la famiglia. L’impostazione originale, gli inni, i cantici, i salmi, le orazioni e le intercessioni sono state scelte da studiosi di liturgia e pastoralisti e realizzate pensando alla vita quotidiana delle famiglie e alle opportunità di preghiera.
Il primo vero libro per la preghiera quotidiana familiare, da utilizzare nei diversi momenti della giornata e che finalmente consente alla coppia, così come ai genitori e ai figli, di trovarsi insieme nel «piccolo santuario» che è la casa, per esprimere, ciascuno nella propria condizione, la tipica esperienza di amore sponsale di Cristo, che trova la sua fonte nell’Eucarestia domenicale.
Un libro per aiutare la famiglia a cogliere progressivamente la ricchezza e la fecondità della preghiera della Chiesa. Presentazione di mons. Renzo Bonetti dell’Ufficio per la pastorale familiare della CEI.
Prima traduzione in italiano della Liturgia delle Ore bizantina secondo il rito di Grottaferrata: un'occasione per rileggere un passato ricco di insegnamenti.
E IL CALENDARIO UFFICIALE CHE ORDINA LE CELEBRAZIONI LITURGICHE DELLA MESSA E DELLA LITURGIA DELLE ORE PER TUTTO L ANNO 2001-2002. EDIZIONE IN LINGUA LATINA.
E IL CALENDARIO UFFICIALE CHE ORDINA LE CELEBRAZIONI LITURGICHE DELLA MESSA E DELLA LITURGIA DELLE ORE PER TUTTO L ANNO 2001-2002.
PER OGNI GIORNO DELL ANNO INDICA IL GRADO DELLA SOLENNITA LITURGICA, I SANTI DEL CALENDARIO LITURGICO, LE LETTURE PER LA CELEBRAZIONE DELL EUCARISTIA, IL TITOLO DEL VANGELO.