Per arrivare alla santità richiesta a tutti i battezzati, questo sussidio di meditazione e preghiera per l'Avvento propone di rispondere al dono del Natale di Gesù cercando di conoscere e di amare sempre di più la nostra Chiesa che si rinnova e si santifica ogni volta che un cristiano decide di tornare a rinascere con Cristo, ad ogni Natale. Quel Dio che ci ha creati a sua immagine e somiglianza nasce come uomo per farci rinascere come Dio. Ci fa come Lui, ci dà la sua Parola per divinizzarci, ci offre i sacramenti per identificarci sempre più con Lui e ci dona lo Spirito Santo, che fa di noi tabernacoli viventi di Dio. Tutto ciò è possibile grazie alla Chiesa, che continua in ciascuno di noi l'opera del Salvatore.
I tre angeli Silver, Luce e Sirio, guardando il popolare programma televisivo Master Cake, scoprono che l'angioletta da poco arrivata in paradiso, Celestina, è fuggita di nascosto sulla terra, per partecipare come concorrente alla seguitissima edizione natalizia di quella gara, che consiste nel creare un dolce con l'inconfondibile sapore del Natale.
Ma così rischia di perdere per sempre le sue ali!
Perché l'ha fatto?
Un motivo c’è: e anche i tre angeli dovranno scendere sulla terra, in incognito, per scoprirlo.
Uno spettacolo per bambini e ragazzi con sei coinvolgenti canzoni, per un simpatico Natale in palcoscenico, all’insegna della solidarietà e dell’accoglienza.
Brani: Il sapore del Natale – C’è posto anche per te – Una ricetta perfetta – Buon Natale a chi – Natale sa di felicità – È Natale per davvero
I tre angeli Silver, Luce e Sirio, guardando il popolare programma televisivo Master Cake, scoprono che l'angioletta da poco arrivata in paradiso, Celestina, è fuggita di nascosto sulla terra, per partecipare come concorrente alla seguitissima edizione natalizia di quella gara, che consiste nel creare un dolce con l'inconfondibile sapore del Natale.
Ma così rischia di perdere per sempre le sue ali!
Perché l'ha fatto?
Un motivo c’è: e anche i tre angeli dovranno scendere sulla terra, in incognito, per scoprirlo.
Uno spettacolo per bambini e ragazzi con sei coinvolgenti canzoni, per un simpatico Natale in palcoscenico, all’insegna della solidarietà e dell’accoglienza.
Brani: Il sapore del Natale – C’è posto anche per te – Una ricetta perfetta – Buon Natale a chi – Natale sa di felicità – È Natale per davvero
Copione testi e spartiti delle canzoni
Contiene tabellone da costruire e 25 figurine da ritagliare e incollare
Questo volume si presenta come una raccolta di preghiere scritte in diversi anni da don Bortolo Uberti, e pensate per il tempo di Avvento, precedute da una breve introduzione dell'autore. Proposte una per ogni giorno dell'Avvento, alla lettura non si presentano come preghiere strettamente liturgiche e si arricchiscono, grazie alla forma poetica che le contraddistingue, di un respiro più ampio che lascia spazio alla meditazione, al colloquio interiore con Dio, all'azione dello Spirito
Torna l'appuntamento natalizio dedicato a bambini con l'arcivescovo di Milano Mario Delpini. Suggestivi racconti che portano i bambini dentro la magia del Natale, la sola capace di trasformare chi sa accogliere con gioia il Signore che viene. Età di lettura: da 6 anni.
La novena al Natale dai testi e con le preghiere della Madre Canopi.
Questa novena può accompagnare l'allestimento del presepe in parrocchia o in famiglia.
Siamo ormai immersi nell'atmosfera del Natale, con le sue luci, i regali, i cibi migliori e la frenesia della preparazione della festa. Eppure a volte facciamo fatica a capire il senso autentico di questo grande evento; e qiualcuno potrebbe persino chiedersi: "Gesù, ma sei nato davvero?" Ecco la proposta di un cammino da compiere in parrocchia, in oratorio, ma anche in famiglia, nei nove giorni, che precedono la grande festa, per conoscere a fondo chi è il vero protagonista del Natale e di ogni altro giorno dell'anno.
Seguiamo la santa famiglia nel suo cammino verso Betlemme, accompagniamola nel suo viaggio di estrema spoliazione fino alla nascita di Gesù, anche per comprendere meglio lo scopo di tutte le nostre peregrinazioni terrene. Ascoltiamo Gesù, Maria e Giuseppe che ci raccontano la loro storia; lasciamo che parlino al nostro cuore, ci consiglino e ci esortino in un viaggio spirituale di preparazione al Natale.
Nella celebrazione della Messa la Parola di Dio dispiega la sua più intensa energia di trasformazione dell'esistenza. Scommettendo su questo, il presente sussidio offre una riflessione sulle letture domenicali e festive di Avvento-Natale, nel contesto unitario e coerente del tempo liturgico e in continuità con le antifone e l'eucologia delle relative domeniche e festività, perché dal contesto ermeneutico della lex orandi emerga la segreta intenzione della Chiesa, nella sua sapienza teologico-spirituale. Preceduto da un'introduzione teologica al tempo di Avvento-Natale, la riflessione sulle letture è avvolta dalla luce delle antifone e delle orazioni, che predispongono all'ascolto e ne raccolgono il frutto nell'invocazione e nella lode, passando attraverso alcune concrete indicazioni di approfondimento infrabiblico. Il Sussidio prende forma dalla convinzione che quanto ripropongono i ritrovati metodi di lettura orante della Scrittura o lectio divina, ha le sue radici e il suo riferimento normativo nell'articolazione della Messa, con la sua irrinunciabile struttura dialogica.
Questo libro è un contributo alla celebrazione, nel 2023, dell'ottavo centenario di due importanti eventi per la famiglia francescana: conferma della Regola bollata da parte di Papa Onorio III, il 29 novembre 1223, celebrazione del Natale a Greccio, appena un mese dopo. Questo centenario è un momento di grazia, un'occasione propizia e un invito ravvivare la fiamma vitale che ha dato origine al carisma francescano. La Regola bollata e il Natale a Greccio continuano ad avere una grande forza ispiratrice nella nostra società secolarizzata, che predilige la logica del potere, distribuisce compiti e delimita confini, alla quale Francesco propone la logica del dono.