Le antifone maggiori dell'Avvento, in uso la settimana precedente al Natale, sono dette anche antifone O, in quanto iniziano tutte con il vocativo "O" davanti a un titolo messianico di Gesù (sapienza, radice di Jesse, re delle genti, ecc...). La novena dell'autrice ad esse si ispira, enunciando dapprima il testo dell'antifona, cui accosta un testo biblico tematicamente affine, seguito da una breve riflessione; la meditazione prosegue poi con una preghiera litanica e un'orazione conclusiva a sfondo biblico.
Note sull'autrice
Maria Geltrude Arioli OSBap è madre delle Benedettine dell'adorazione perpetua.
Non per tutti è facile leggere con continuità l’intera Bibbia;se non si è allenati e se la non si conosce c’è il rischio che dopo poche pagine ci si stanchi. Con questa pubblicazione,della nuova serie nella collana AMICO,si vuole rispondere a questa difficoltà, offrendo al lettore non tutto un libro, ma i passi salienti e più importanti in questo caso del Cantico dei Cantici.Questi passi,illustrati da fotografie e immagini moderne vogliono avvicinare quanta più gente possibile,soprattutto giovani,alla Parola di Dio,in modo tale che ne restino affascinati e interessati. “Mettimi come sigillo sul tuo cuore”: in queste parole dell’amata all’amato si condensa tutto il desiderio e la passione che animano l’amore umano,riflesso di quello di Dio per l’uomo.
AUTORE Luca Marchi,sacerdote paolino,ha approfondito nei suoi studi il rapporto tra immagine ed evangelizzazione.
Il volumetto propone alcuni pensieri come linee guida significative, con vivaci illustrazioni, per riscoprire nel proprio cuore la magia, il mistero e il significato del Natale. Il Natale è più di una ricorrenza o di una data sul calendario… È un tempo che coinvolge tutto il tuo essere. “Credi nel significato del Natale:l’amore di Dio che abbraccia il mondo, la nostalgia dell’infinito,il mistero della vita. Conserva tutto questo nel tuo cuore e offri amore,accoglienza e pace a coloro che ami”.
AUTRICEKaren Katafiasz.È scrittrice ed editor.È autri-ce di altri testi della collana.Vive a Santa Claus,Indiana (Usa).
ILLUSTRATORE R.W.Alley:illustratore per la Abbey Press Elf-Help Books, illustra e scrive libri per bambini.Vive a Barrington,Rhode Island,con la moglie,una figlia e un figlio.
Le novene contenute in questo libro sono ideate per la preghiera personale e comunitaria, per aiutare i fedeli a vivere, nella meditazione e nella preghiera, le novene dell'Avvento
In questo libro uno degli scrittori e intellettuali italiani più discussi offre meditazioni, memorie, poesie e provocazioni legate al Natale: sono pagine che nascono da una lettura manzoniana, da un incontro personale, dalla visita di Giovanni Paolo II al carcere di Rebibbia o dalla contemplazione di un'opera d'arte, mantenendo sempre al centro il messaggio che viene dal bambino nato duemila anni fa.
Una raccolta di oltre 100 tra le più significative poesie del Novecento italiano sulla notte che ha cambiato la storia dell’umanità. I curatori hanno scelto i poeti più rappresentativi, come Salvatore Quasimodo, Eugenio Montale, Cesare Angelini, Mario Luzi, Ada Negri, Umberto Saba, Giovanni Testori. Ma anche molti autori “minori”, rendendo fruibili testi di grande valore, ma di difficile reperibilità.
Un'icona del XII secolo che rappresenta la Madonna della Tenerezza diviene ancora una volta spunto per una serie di riflessioni nei giorni che precedono il Natale. L'autore intende accompagnare in particolar modo gli sposi durante l'attesa perché attraverso la contemplazione dell'abbraccio di Dio all'uomo, un abbraccio carico d'Amore tra cielo e terra, possano vivere con pienezza l'imminenza del Natale. Il percorso quotidiano punta l'accento su quegli atteggiamenti tipici della società moderna che inibiscono la comprensione della portata dell'Amore di Dio. Perché l'uomo sia aperto e possa coglierne l'essenza, e la sappia donare ai propri simili.
Ci sono Parole così importanti che non bisogna stancarsi mai di ripetere. E nemmeno di ascoltare! Esse trovano accoglienza nel cuore dei genitori che le ripetono ai figli. E dal cuore dei figli, risuonano nelle aule di scuola, sui campi sportivi, in casa e sulla strada, finché ci sono genitori, e figli e amici, e strade dove la Parola possa correre. Le pagine del sussidio aiutano ad accogliere la Parola di Gesù nel cuore e a portarla lungo le strade che si percorrono ogni giorno, dappertutto e a tutti.
Ci sono tanti tipi di "angeli". Sono le persone incontrate, le situazioni che fanno riflettere, i casi della vita che suscitano interrogativi nuovi. Molti amici hanno accettato, da diverse parti del mondo, di raccontare frammenti della propria storia. Pagine ricche di suggestione, adatte a riprendere tra le mani una tradizione, quella del Natale, che merita di essere riscoperta. Storie da leggere d'un fiato oppure da centellinare nelle sere d'inverno.
Proposta di animazione teatrale e musicale per bambini dai 5 agli 8 anni: la storia tenera e divertente di un gruppo di angioletti del paradiso, indaffarati nei preparativi natalizi, colpiti da un'epidemia di influenza poco prima della mezzanotte del 25 dicembre. Chi canterà il tradizionale "Gloria"? Verranno giù dal cielo solo colpi di tosse e starnuti? Per fortuna, alla fine, tutto si risolverà al meglio, grazie ad una medicina molto speciale. Le sei canzoni di questo piccolo spettacolo, complete di basi musicali, sono vivaci e coinvolgenti. Lo spartito (da acquistare a parte), oltre a contenere le partiture musicali, offre il testo del copione, agile e semplice da adattare a diverse esigenze, più alcune sezioni con indicazioni per l'allestimento: scenografie, costumi, coreografie. Un'idea per una simpatica rappresentazione natalizia, da realizzare con i bambini a scuola, in parrocchia e in altri ambiti di socializzazione.
Lungo i giorni della novena di Natale il sussidio accompagna all’incontro col Bambino avvolto in fasce nella mangiatoia.
Strutturata in modo liturgico e lineare con un brano del Vangelo seguito da un breve commento che si chiude con una preghiera della tradizione cristiana, la novena è pensata come momento di preghiera, ma anche quale occasione di riflessione.
Sommario
Introduzione. Primo giorno - 17 dicembre. Natale: un avvenimento. Secondo giorno - 18 dicembre. L’unico Salvatore. Terzo giorno - 19 dicembre. Siamo amati dal Signore. Quarto giorno - 20 dicembre. L’appartenenza incrociata. Quinto giorno - 21 dicembre. Se non nasce in te... Sesto giorno - 22 dicembre. Betlemme-Nazaret: famiglia e identità. Settimo giorno - 23 dicembre. Luce delle genti: universalità. Ottavo giorno - 24 dicembre. Bambino: pulizia del cuore e dei sentimenti.
Note sull'autore
Francesco Lambiasi, vescovo di Rimini, già assistente ecclesiastico generale dell’Azione Cattolica Italiana, ha insegnato teologia alla Pontificia Università Gregoriana. Presso le EDB ha pubblicato L’autenticità storica dei Vangeli (1976, 21986), Lo Spirito Santo: mistero e presenza (2a edizione con D. Vitali, 2005), Vorrei pregare con la Bibbia (2005), Mi presenti Gesù? Intervista a Marco primo narratore del Vangelo (2006) e ABC della fede (2007).
Il libro segue le nove tappe classiche della novena di Natale, ma propone un avvicinamento alla solennità del Natale sulle orme di Maria considerata secondo i seguenti temi: 16/12,La bellezza di Maria fa innamorare Dio della sua creatura; 17/12, Maria,donna in ascolto, amante; 18/12, Maria, donna che sa custodire; 19/12, Maria, donna “serva di Dio"; 20/12, Maria, battezzata in spirito santo e fuoco; 21/12, Maria, donna umile, bacio di Dio all’umanità; 22/12, Maria, madre di ogni cristiano, madre della chiesa; 23/12, Maria, donna dell’oggi di Dio; 24/12, Maria, donna del “domani”.
Don Carlo Cibien, sacerdote della Società San Paolo, Dottore in teologia con specializzazione in sacramentaria, è consigliere di redazione della «Rivista Liturgica» e redattore presso le Edizioni San Paolo.