L'asino, la carrozza, il pero, la veste talare, la berretta, la bacchetta magica, l'orologio... La figura di don Bosco raccontata in prima persona dalle "cose" che hanno avuto a che fare con lui. Tante piccole storie che ricostruiscono l'avvincente avventura del grande santo piemontese: l'infanzia in campagna, gli studi per diventare prete, i primi esperimenti dell'Oratorio, la ricerca dei giovani sperduti nella città, tra le difficoltà e le incomprensioni ma anche nella consolazione di indirizzare al bene la vita di tanti ragazzi, con l'aiuto prezioso di mamma Margherita. Età di lettura: da 6 anni.
Due bambini, facendo una ricerca scolastica, si imbattono per caso nel "Museo della Sindone". Inizierà per loro un viaggio straordinario, alla scoperta della storia e delle curiosità dell'"oggetto più misterioso del mondo". Questo libretto illustrato è uno strumento utile nella catechesi, nella scuola, in famiglia, anche per preparare un eventuale pellegrinaggio con i bambini in occasione dell'ostensione del 2015. Con inserto-poster centrale (cm 58 x 21) che riproduce l'immagine frontale della Sindone, con riferimenti numerati ai particolari più significativi. Età di lettura: da 8 anni.
Storie per crescere, piccole riflessioni e racconti di vite dei Santi che, con l'aiuto del Signore, hanno vissuto la fede, la speranza, la carità, la prudenza, la giustizia, la fortezza, la temperanza. Età di lettura: da 7 anni.
"La Prima Comunione è un momento meraviglioso: è un giorno che può riempire di luce tutti i giorni della tua vita. Avvicinati a Gesù con cuore puro, con cuore aperto, con cuore desideroso di vivere con Lui una grande amicizia". Il sacramento dell'Eucaristia raccontato attraverso i Vangeli, le vite dei santi, i miracoli eucaristici. Un libro regalo per le Prime Comunioni scritto con linguaggio semplice e affascinante da un maestro di spiritualità. Età di lettura: da 8 anni.
Lo scopo di questa raccolta di preghiere è di insegnare al bambino-ragazzino che la preghiera è come il respiro: è una necessità vitale, un esercizio che si può compiere in ogni momento e in ogni circostanza. Il libro raccoglie: preghiere per parlare, per ascoltare; preghiere per inginocchiarsi, per incamminarsi; preghiere per lavorare, per giocare; preghiere per donare, per ricevere; preghiere per rallegrare, per consolare ; preghiere per amare, per perdonare; preghiere per accompagnare la vita, fino a quando sarà finita. Nel testo sono riportate preghiere dai testi biblici, di vari autori cristiani, riferite alla vita di fede; al creato (animali, piante e fiori), al tempo umano (le stagioni) e al tempo liturgico (le festività); alle piccole creature, alla famiglia. Il libro si chiude con alcune preghiere di benedizione molto belle. Età di lettura: da 6 anni.
Questo libro spiega ai bambini la preghiera del Credo. Usa un linguaggio semplice, diretto e affettuoso, ricco di metafore poetiche, vicine al mondo dell'infanzia. Divide la preghiera del Credo in 12 enunciati e mette a confronto le due versioni, quella del simbolo degli apostoli e quella del Credo niceno-costantinopolitano. Età di lettura: da 7 anni.
San Giuseppe ha fatto da papà a Gesù. L'ha amato ed è intervenuto con decisione quando la vita del bambino Gesù andava protetta. E da grande gli ha insegnato un mestiere. Età di lettura: da 6 anni.
Età di lettura: da 4 anni.
Età di lettura: da 4 anni.
Sfoglia questo coloratissimo libro per scoprire le grandi storie della Bibbia, avvincenti e piene di saggezza. All'interno troverai approfondimenti su luoghi, usi e costumi di un passato molto lontano. Età di lettura: da 6 anni.
Durante una bella passeggiata in montagna, nonno Antonio racconta ai suoi nipotini la storia di don Giovanni Bosco, un sacerdote che ha fatto dell'accoglienza, dell'istruzione, dell'amicizia e dell'allegria il suo modo di evangelizzare e dare speranza e futuro a bambini e ragazzi di tutto il mondo. Un libro per ripercorrere insieme la vita, i sogni e le opere di don Bosco. Età di lettura: da 6 anni.
Il Vangelo Parole e Immagini" è un Vangelo adatto a tutti ma particolarmente ai giovani. I testi sono ripresi fedelmente dai Vangeli di Matteo, Marco, Luca e Giovanni e posti in una sequenza temporale e logica, con immagini suggestive. "