L'undicesimo titolo della Collana Paraboleggiamo dedicata ai bambini è anche un album con tavole da colorare e disegnare, giochi per divertirsi e conoscere meglio le parabole del Vangelo. Un utile strumento didattico per il catechismo e la scuola.
Similmente al volume 101 attività sul Natale, il testo propone le storie della Bibbia a cui fa seguire 101 attività che accompagnano il bambino con indovinelli, giochi enigmistici molto semplici, disegni da colorare, adesivi da incollare. La maniglia sagomata rende la proposta ancor più accattivante. Età di lettura: da 5 anni.
Il volume propone i maggiori episodi della Bibbia tradotti in brevi storie. Il testo è organizzato in racconti fruibili per le letture della buonanotte ed è corredato da disegni. Età di lettura: da 6 anni.
Una proposta originale, pensata in continuità con il cammino di Iniziazione Cristiana, per l'accompagnamento nella fede dei ragazzi che entrano nella stagione della preadolescenza. Si tratta del tempo che va dagli undici ai quattordici anni, tempo di passaggio e quindi particolarmente delicato ma indubbiamente ricco di grandi potenzialità. Percorso agiografico. Un percorso in otto tappe, alla scoperta di un ragazzo che conosciamo a partire dai racconti della biografia scritta da san Giovanni Bosco: Domenico Savio. È la storia appassionante della vita di un giovanissimo santo, scritta da un altro santo, che lo educa come un padre. Una vita così "spiritualmente intensa" da sembrare quasi irreale. Una vita a cui ispirarsi e da cui lasciarsi ispirare. Ma oggi è davvero possibile, viene da chiedersi, essere santi? Certo che sì! Regalando se stessi in modo lineare, semplice, trasparente. Senza timori. In modo esuberante e quasi inopportuno, secondo le logiche del mondo. Destinazione Dio è l'invito a percorrere un tratto di strada in compagnia di questo ragazzo normale, che nella sua vita ordinaria, fatta di amicizia, studio e preghiera, ha saputo in pochi anni compiere la sua persona, diventando santo.
Una raccolta di alcuni degli episodi più famosi dell'Antico e del Nuovo Testamento, adattati e illustrati. Età di lettura: da 6 anni.
Età di lettura: da 6 anni.
Una bella storia da leggere a voce alta ai più piccoli o da regalare ai giovanissimi lettori: racconta di un topo che non sapeva cosa fosse la preghiera, come tutti i topi. O forse no? Il Papa, diventando suo amico, svela al topino il suo segreto. Le avventure di Topo Jorge diventano così, in modo inaspettato, un'esperienza della meraviglia: provare a pregare si può, se persino un topolino e la sua banda di fratelli, cugini e amici topastri ci riesce. Una straordinaria occasione per tutti i bambini e per i loro genitori. Un modo nuovo e divertente di raccontare la "fede semplice", invece di impararla a memoria. Età di lettura: da 4 anni.
Ma è proprio vero che i desideri scritti sulla neve nella quarta domenica di Avvento alle quattro del mattino si avverano?
Andreas desidera tanto essere più fortunato e un giorno, finalmente, il suo sogno si avvera: la sera di Natale alla porta della sua casa si presenta un misterioso viaggiatore. Racconta di essere un uomo fortunato, di aver visto il messaggio di Andreas sulla neve e di essere venuto a dargli un po’ della sua fortuna. Il ragazzo riceve dall’uomo due sacchetti pieni di denaro e la promessa che, se troverà il modo corretto di impiegarlo, ne riceverà un terzo.
Il tempo passa, Andreas è diventato ormai adulto, ogni anno a Natale l’uomo torna a trovarlo, ma Andreas non ha ancora capito cosa si aspetta da lui l’uomo misterioso... Qual è il segreto che si nasconde dietro la sua promessa?
Un’incantevole storia sul senso del Natale e sulla felicità del donare. Un libro strenna con il racconto di uno dei più importanti scrittori tedeschi per ragazzi. Le illustrazioni di Jasmin Schäfer sanno rendere con estrema grazia la fredda atmosfera invernale e insieme il calore natalizio delle case decorate a festa.
GLI AUTORI
Klaus Kordon (Berlino 1943) è uno dei più importanti scrittori per ragazzi di lingua tedesca. Dopo aver fatto diversi mestieri in gioventù, negli anni Settanta comincia la sua attività di scrittore. Da allora ha pubblicato più di cinquanta libri tradotti in tutto il mondo. Per la sua opera ha ricevuto numerosi riconoscimenti sia nazionali che internazionali e più di una volta il Deutscher Jugendliteraturpreis. Vive con la famiglia a Berlino. Jasmin Schäfer (Francoforte sul Meno 1981) è un’illustratrice diplomata alla prestigiosa Hochschule für Angewandte Wissenschaften. Vive e lavora ad Amburgo dove ha fondato un atelier con altri illustratori
A Montecasale, in mezzo a boschi e montagne, vivevano in pace alcuni frati. Si dedicavano alla preghiera, ai lavori dell'orto e ad accogliere poveri e viandanti. Come aveva insegnato loro san Francesco. Poco lontano vivevano anche tre malvagi briganti che ogni tanto, affamati, bussavano pure loro alla porta del convento. I frati non sapevano cosa fare e san Francesco, un giorno, suggerisce loro un modo alquanto sorprendente per affrontarli? Età di lettura: da 7 anni.
Quanti giorni mancano al Natale? I bambini lo scopriranno seguendo il bel calendario di Avvento posto in copertina di questo libretto che racconta la nascita di Gesù a Betlemme. All'interno vengono date le... istruzioni per trovare ogni giorno un'immagine, un pensiero e un piccolo impegno. Età di lettura: da 3 anni.
Gioca con le storie della Bibbia: scopri il racconto della creazione con questo delizioso libro-puzzle. Età di lettura: da 4 anni.
Gioca con le storie della Bibbia: scopri il racconto dell'arca di Noè con questo delizioso libro-puzzle. Età di lettura: da 4 anni.