«L’uomo ha bisogno di Dio, oppure le cose vanno abbastanza bene anche senza di Lui?», questa domanda di Benedetto XVI, che riecheggia quella di Gesù «E voi, chi dite che io sia?» potrebbe fare da introduzione all’anno della Fede che inizierà l’11 ottobre 2012. Un’occasione propizia per riscoprire le radici e il senso del proprio credere e per lasciarsi guidare dalla Parola di Dio e dal Credo apostolico alla ricerca di una vita più ricca di senso e di speranza. In una società sempre più confusa, si sente forte l’esigenza – ben colta dal Papa – di riscoprire le motivazioni per credere. Una domanda, questa, presente anche in molte persone lontane e in ricerca, come pure in chi è più attivo nella comunità cristiana.
Vivere l’anno della Fede è la guida ufficiale del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione: un “compagno di viaggio” che presenta, con un linguaggio accessibile, non solo gli aspetti della fede cristiana, ma anche diverse proposte per vivere con intensità questo importante momento ecclesiale. Questa edizione si distingue dalla “editio minor” per la presenza di un capitolo sul Credo e di uno sui Sacramenti. Completano il volume alcune proposte di celebrazioni liturgiche per caratterizzare l’apertura e la chiusura dell’anno della fede.
Sempre più soggetta alle pressioni del mercato e alle dinamiche dell'industria culturale, negli ultimi anni l'editoria per ragazzi si è notevolmente trasformata. L'iperproduzione di libri, presenti nelle librerie per pochi mesi e poi sostituiti, è diventata la sua caratteristica più evidente, in un processo che non consente né ai lettori né ai critici di soffermarsi su ciò che accade di veramente interessante, al di là del frastuono delle novità. Il volume offre un punto di riferimento utile a chi voglia ragionare - anche sulla base di un confronto con i classici e le loro caratteristiche - sui criteri per giudicare i libri per l'infanzia e l'adolescenza e per selezionare, tra le nuove proposte, quelle che sarebbe importante conoscere
Vengono qui raccolti gli studi di uno dei massimi esperti viventi di letteratura greca e latina. I saggi sono sistemati in ordine stemmatico, dagli autografi alle edizioni a stampa. Dopo la pubblicazione del suo fondamentale volume del 1983, "Texts and Tranmission", e dei suoi saggi sulla trasmissione dei testi latini, l'autore ritorna su questioni di metodo della tradizione manoscritta, confrontandosi con il dibattito ecdotico aperto nel corso degli anni da filologi come Maas e Pasquali, Timpanaro e Kenney. Reeve quindi ritorna su questioni testuali, dopo una riflessione di trenta anni dedicata a problemi che si confrontano da una parte con le tradizioni testuali dei singoli testi, dall'altra con questioni generali di metodo. Massimo esperto di testi conservati interamente o in massima parte in manoscritti del Rinascimento italiano, scrupolosamente collazionati, le sue ricerche hanno spesso portato alla risoluzione di loci critici.
Rivolto a tutti i candidati agli esami di ammissione ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie, il volume contiene tutte le conoscenze teoriche necessarie per rispondere ai quesiti ufficiali e una serie di informazioni utili per chi si accinge ad affrontare la prova di ammissione (offerta formativa per sede, rapporto tra candidati e posti disponibili, punteggi medi di ammissione per sede, programmi d'esame). Il volume ha un'organizzazione disciplinare e contiene una sezione per ogni materia che costituisce il programma d'esame ministeriale: Ragionamento logico, Matematica, Fisica, Chimica e Biologia. Ciascuna materia viene trattata in modo approfondito, sulla base dell'analisi delle prove ufficiali degli anni passati. La trattazione disciplinare è suddivisa in capitoli e al termine di ciascun capitolo una serie di quiz a risposta multipla consente di verificare l'acquisizione dei concetti trattati. L'ultima parte del testo contiene un ricco glossario che favorisce il riepilogo ed aiuta a fissare i concetti chiave. Il volume contiene il codice per scaricare l'e-book interattivo a colori e accedere ai servizi riservati.
Rivolto a tutti i candidati agli esami di ammissione ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie, questo volume costituisce un utile strumento di studio ed esercitazione. Il volume contiene una vasta raccolta di prove svolte negli anni passati con soluzione e commento. I quiz sono ripartiti per materia e per argomento per consentire uno studio sistematico delle materie d'esame, permettere di individuare più agevolmente gli argomenti in cui si è più deboli ed eventualmente procedere a uno studio mirato della parte teorica. La suddivisione dei quiz segue infatti la ripartizione degli argomenti del manuale di teoria, permettendo così di individuare facilmente le conoscenze teoriche necessarie per risolverli. Il commento fornito per ciascun quiz costituisce un momento di ripasso delle nozioni teoriche e consente di fissare i concetti studiati sul manuale di teoria. La sezione finale comprende tre simulazioni d'esame. Il volume contiene inoltre il codice per scaricare la versione e-book e accedere ai servizi riservati (test per materia, simulazioni d'esame, aggiornamenti e contenuti extra).