Età di lettura: da 6 anni. Gino abita in un'isoletta dove c'è posto solo per la sua casetta e per il suo adorato Faro. Gino e il Faro vivono in perfetta armonia, fino a quando, a seguito di un incidente, Gino non può più camminare e non può più tornare all'isola. Il Faro viene abbandonato ed entrambi si lasciano andare alla malinconia, finché una bambina curiosa capita per caso sull'isola. Come dare nuova vita a un luogo abbandonato che per molti non serve più? La risposta si trova nella parola bellezza e nella parola memoria. Età di lettura: da 7 anni.
La mamma di Alex ha invitato i suoi colleghi di lavoro e un facoltoso cliente francese. È un pezzo grosso e firmerà un contratto decisivo per l'azienda. Tutto dev'essere perfetto e Alex si è vestito di tutto punto per l'occasione: pantaloni eleganti, camicia bianca, papillon. Ma Alex è un bimbo goloso, nonché pasticcione e... sporca di salsa la camicia candida. Come farà a rimediare? Età di lettura: da 5 anni.
Lo spasso è assicurato con il libro a fumetti targato Pera Toons! Mettiti alla prova con indovinelli e giochi divertentissimi, e preparati a ridere con tante battute e freddure inedite, sempre al top! Età di lettura: da 7 anni.
La famiglia di Carlotta, 13 anni, è patita di tecnologia: hanno ogni tipo di dispositivo, frequentano i social senza pausa, tanto che sono chiamati Famiglia Like. Ma quando il padre ingegnere deve trasferirsi per lavoro durante l'estate in un piccolo paese di montagna, li aspetta una brutta sorpresa: lì la connessione prende poco, e poi ci si mette pure un black out. Tagliata fuori dal suo solito mondo, Carlotta, che tra tutti è quella che soffre di più quel digiuno forzato da internet e social, deve adattarsi a una vita diversa, fatta di passeggiate, natura, animali e amicizie... reali. Tra avventure e imprevisti ci saranno grandi cambiamenti! Nel libro viene usato font ad Alta Leggibilità. Inquadrando un QRcode si potranno scaricare attività didattiche. Età di lettura: da 10 anni.
Una stramba famiglia, situazioni rocambolesche e un mistero da risolvere! Filippo, la voce narrante, è l'unico "normale" (fin troppo normale) nella più stramba famiglia del mondo, la folle famiglia F. (si chiamano proprio così, "effe-punto"). Tra un padre che cambia religione con la stessa frequenza con cui altri cambiano un paio di pantaloni, una madre appassionata di bricolage estremo, una sorella che ama tutti gli animali meno amabili del mondo e un fratello che cita solo un manuale di elettrotecnica... Filippo ha una sola normalissima passione, trovare ciò che si è perduto. Ma per trovare ogni oggetto perduto Filippo ha bisogno della sua stramba famiglia, perché si sa, "l'unione fa la forza"! Età di lettura: da 8 anni.
Josh ha quasi cinque anni, quindi la metà degli anni del suo migliore amico, il signor Hop. Josh sta imparando a saltare, mentre il signor Hop da un po' di tempo non ci riesce più. Però il signor Hop sa ascoltare, eccome! Quando Josh torna da scuola lui c'è sempre. E Josh gli racconta di Nina e del suo budino al cioccolato, oppure di quella volta che è riuscito a correre più veloce di Teo, o di Mirko che riesce sempre a rompere qualcosa. Questa è la storia di una grande amicizia destinata a non finire mai. Mai! Neppure il giorno in cui il signor Hop imparerà a volare lontano da Josh. Lontano fisicamente, ma sempre presente...nel cuore. Età di lettura: da 5 anni.
Durante una prova iniziatica Piumanera, una passerotta dello stormo delle Quattroali, finisce a contatto con lo stormo dei Senza Nido, un'accozzaglia di volatili senza patria e con questi stringe amicizia. Piumanera dovrà affrontare varie prove e sfide, per poter tornare a casa e diventare erede del suo stormo. Una piuma alla volta, si ritroverà spogliata di tutto il superfluo e verificherà che cosa di lei rimane di vero e forte dopo tante fatiche e dolori. Il ritorno a casa è quindi concesso, ma ancora una volta Piuma stupisce: con sé porta tutti i Senza Nido che si uniscono allo stormo di passerotti. Il romanzo vuole mettere in luce la fatica del crescere e di conoscersi: non bisogna mai aver paura delle difficoltà lungo il nostro cammino! Età di lettura: da 8 anni.
Gioca, colora e impara con il Corpo umano! Tanti giochi semplici e allegri per potenziare l'apprendimento, la manualità, la logica e la fantasia, adatti alla Scuola Materna e al Primo Ciclo delle Elementari. Età di lettura: da 3 anni.
Impara l'inglese giocando e colorando! Tanti giochi semplici e allegri per potenziare l'apprendimento, la manualità, la logica e la fantasia, adatti alla Scuola Materna e al Primo Ciclo delle Elementari. Età di lettura: da 3 anni.
Gioca colora e impara le forme e la geometria! Tanti giochi semplici e allegri per potenziare l'apprendimento, la manualità, la logica e la fantasia, adatti alla Scuola Materna e al Primo Ciclo delle Elementari. Età di lettura: da 3 anni.
Stare insieme è bello e si può imparare in tanti modo, anche colorando e giocando! Tanti giochi semplici e allegri per potenziare l'apprendimento, la manualità, la logica e la fantasia, adatti alla Scuola Materna e al Primo Ciclo delle Elementari. Età di lettura: da 3 anni.
Don Pino Puglisi raccontato attraverso gli occhi di un ragazzo di Brancaccio, il quartiere di Palermo dove il sacerdote ha operato aiutando le coscienze a rifiutare la violenza mafiosa e dove è stato ucciso il 15 settembre del 1993. Un diario leggero e appassionato che parla della fatica di crescere in un ambiente difficile, in un periodo drammatico per la Sicilia e l'intero Paese, segnato dalle stragi mafiose di Capaci e di via D'Amelio, ma anche della voglia di riscatto e della grande sfida che inizia quando ognuno di noi sceglie da che parte stare. Il volume è arricchito da un'ampia appendice di approfondimenti e proposte per vivere la legalità nelle scelte di ogni giorno. Età di lettura: da 11 anni.