Registro dei Defunti. Formato rilegato con copertina rigida cm.25x35.
Da lungo tempo atteso dai nostri fedeli, viene finalmente stampato da parte del Centro librario Sodalitium, “Il mio libro di preghiere”. In esso sono raccolte le preghiere quotidiane del cristiano (del mattino, della sera), l’ordinario della messa, le preghiere per la devozione al SS. Sacramento, al Signore Gesù, alla Madonna ed ai Santi. Vi si trovano anche gli esercizi spirituali di S. Ignazio e molti testi di sant’Alfonso Maria dei Liguori, come le meditazioni e il regolamento di vita del cristiano tratte dalle sue celebri “Massime eterne”.
Le 750 pagine del libro di preghiere sono divise in 7 parti. La prima parte raggruppa tutte le preghiere più abituali, la meditazione, la Santa Messa, la Comunione (preparazione e ringraziamento), Visita al SS. Sacramento, la Confessione e le Indulgenze. La seconda parte chiamata “Devozioni particolari” contiene la devozione alla SS. Trinità, allo Spirito Santo, ai vari Misteri del Verbo di Dio fatto uomo (Gesù Bambino, Passione, S. Cuore, Cristo-re), alla Madonna (con le principali feste del calendario mariano), a S. Giuseppe ed ai santi più importanti dell’anno liturgico. La terza parte è composta dal “Regolamento di vita di un cristiano” di S. Alfonso. La quarta contiene un breve compendio di dottrina cristiana. Nella quinta ci sono gli inni e i canti religiosi. Nella sesta vi è tutto il testo degli Esercizi Spirituali di S. Ignazio. La settima parte contiene le professioni di fede. Un indice sistematico e un indice alfabetico permettono, infine, di ritrovare facilmente gli argomenti e le preghiere.
Si tratta certamente di un valido ausilio per tutti i fedeli che vogliono santificarsi mettendo in pratica l’adagio di S. Alfonso “chi prega si salva, chi non prega si danna”, e ritrovare le preghiere e le devozioni della loro infanzia che forse recitavano insieme alla loro mamma o nonna. Un libro indispensabile quindi, punto di riferimento per l’esercizio della nostra fede.
Ostie in pacchetto da 500 diametro 35 mm.
Produzione Italiana.
Matthew e Marilla conducono una vita abitudinaria nel pacifico paesino di Avonlea. Ormai anziani, decidono di adottare un orfano che li aiuti a mandare avanti la fattoria. Ma invece del ragazzo promesso dall'orfanotrofio, a casa Cuthbert arriva Anna, una bambina dotata di una inesauribile immaginazione che finirà per conquistare tutti. "Dentro di me devono esserci tante Anna diverse, a volte penso che sia per questo penso che sono una persona così difficile. Se fossi un Anna sola sarebbe tutto molto più facile, ma anche molto meno interessante." Età di lettura: da 10 anni.
Rosario con grani a forma di chicco di riso.
Crociera in metallo con Papa Francesco.
Croce del buon pastore di Papa Francesco.
Scatola bianca cm 6 x 6 con foto del Papa.
Se la Confessione è oggi uno dei sacramenti più in crisi, meno frequentati e meno compresi, preziosa è una guida per riscoprirne la grandezza e la bellezza, soprattutto per chi vi si accosta per la prima volta. “La Prima Confessione” è il Quaderno di JuniorT, il nostro Timone dei piccoli, appena pubblicato, che segue il Quaderno dello scorso anno su “La Prima Comunione”. È pensato per i ragazzi ma è sicuramente utile anche per i “grandi” e tutti coloro che hanno dimenticato cosa vuol dire riconciliarsi con Dio e cosa è richiesto per farlo.
In 52 pagine a colori è presentata in modo chiaro e accattivante l’istituzione della Confessione da parte di Gesù, la dottrina di sempre della Chiesa, una guida all’esame di coscienza, il racconto a fumetti della Confessione nella vita e nell’insegnamento di grandi santi come Don Bosco, il Curato d’Ars, Padre Pio, le preghiere per chiedere perdono a Dio e molto altro.
La dottrina della salvezza dell'uomo in Gesù Cristo è al centro della fede e della vita cristiana. La storia teologica non ha sedimentato un modello essenziale per interpretare il senso dell'opera salvifica di Cristo, ma ha piuttosto proposto una pluralità di schemi e di immagini, che, nel loro insieme, comunicano tale senso. La riduzione di questa molteplicità a un unico modello si tradurrebbe in un inevitabile impoverimento e in una arbitraria unilateralità. Uno studio scientifico della soteriologia deve quindi adoperarsi per trovare centri di unità e di significato che possano integrare armonicamente le immagini e i modelli legittimamente proposti dalla storia della teologia e, prima ancora, dalla Scrittura. Scopo del presente volume è appunto la determinazione di un centro organico di convergenza, che l'autore individua nell'idea che l'opera salvifica di Gesù consiste "nel riportare il mondo al Padre", nel ripristinare il progetto divino interrotto dal peccato.Pur senza trascurare gli elementi essenziali da cui ogni ricerca sul tema non può prescindere, il presente volume non si articola secondo il classico schema tripartito (parte biblica, parte storica, parte sistematica), ma, adottando un approccio innovativo, introduce immediatamente il lettore nel dato rivelato, approfondisce poi il "come" e il "perché" dell'opera di salvezza e, infine, illustra il frutto di tale opera, al fine di contribuire a una migliore comprensione della salvezza cristiana.
"La Chiesa vuole raggiungere le famiglie con umile comprensione, e il suo desiderio 'è di accompagnare ciascuna e tutte le famiglie perché scoprano la via migliore per superare le difficoltà che incontrano sul loro cammino'". A pochi mesi di distanza dalla chiusura del Sinodo dei Vescovi sulla famiglia, celebrato a Roma nell'ottobre 2015, Papa Francesco consegna alla Chiesa la sua Esortazione apostolica, tanto attesa, perché destinata a rivoluzionare letteralmente la pastorale familiare. Molte le questioni lasciate volutamente aperte dai due Sinodi sulla Famiglia, sulle quali ora Papa Francesco prende posizione, in modo particolare l'accesso ai sacramenti della Riconciliazione e dell'Eucaristia dei divorziati risposati e le unioni delle persone dello stesso sesso. Su tutte la raccomandazione di una maggiore attenzione da parte della Chiesa nella preparazione dei fidanzati al matrimonio e soprattutto un nuovo annuncio della bellezza del matrimonio cristiano, senza dimenticare i numerosi attacchi di cui oggi la famiglia è oggetto. Con Introduzione di Chiara Giaccardi e Mauro Magatti e Indici a cura di Giuliano Vigini.
Questo Quaderno è per voi fidanzati che vi state interrogando sulla scelta fondamentale della vostra vita: sposarvi da cristiani, con il Sacramento del Matrimonio. Presenta un percorso in sette serate, in cui sarete accompagnati a ricordare il cammino che già avete intrapreso, come coppia, e a sognare e progettare il vostro futuro insieme. Un percorso bello, serio, entusiasmante e moderno, per capire sempre meglio che cosa significhi celebrare le nozze in chiesa e dare fondamenta solide alla vita insieme, nel cammino d'amore che desiderate affrontare.
Per la prima volta dal 1962 è disponibile una nuova edizione del Breviarium Romanum, il tradizionale libro della Chiesa per la recita della Liturgia delle Ore. Proprio come le cosiddette "edizioni del 1962", anche la nuova edizione è stata redatta in due volumi, secondo le rubriche stabilite dal Beato Giovanni XXIII con il Motu Proprio 'Rubricarum Instructum' del 25 giugno 1960. Questa nuova edizione è interamente conforme alle leggi e agli ordinamenti della Chiesa Cattolica, in quanto munita di Imprimatur vescovile a firma di Sua Eccellenza Reverendissima Gregor Maria Hanke OSB, in accordo con quanto stabilito dal can. 826 II CIC.
La nuova edizione non soltanto presenta i Salmi nella classica traduzione latina della Vulgata, ma si ispira in tutto alla tradizione dei migliori stampatori di libri liturgici. Ciò non solo nell'-ordine dei testi, ma anche nell'aspetto esterno.
Peter Seewald ha accompagnato Josef Ratzinger per oltre venticinque anni: come giornalista, scrittore, confidente ha stabilito una relazione speciale con il papa emerito. Oggi può così raccontare, avendo avuto accesso a materiali esclusivi, gli anni dell'infanzia e della formazione del futuro pontefice, dell'insegnamento universitario e del Concilio Vaticano, fino ai momenti decisivi del conclave che lo ha eletto alla cattedra di Pietro e alla scelta senza precedenti delle dimissioni. Grazie a nuove ricerche, testimonianze e interviste inedite, con questa biografia Peter Seewald offre il ritratto definitivo di Benedetto XVI, e mostra l'immagine vivida e autentica dell'uomo che con il suo pensiero e le sue azioni ha profondamente mutato il rapporto tra la Chiesa e i suoi fedeli.